RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio PC <1000€


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio PC <1000€





avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:32

Ciao a tutti!

Da sempre tengo in vita i miei pc con pezzi vecchi e a basso costo, perché fin da ragazzino ho messo mano nei computer e ne ho fatto un mestiere fino a qualche anno fa. Mi divertivo, ma ora preferisco dedicarmi ad altro e prendere cose fatte, tra l'altro non sono più aggiornato, se mi chiedete tutte le versioni dei vecchi 286/386/486 ve le sfagiolo (ed ho una collezione di CPU), ma della roba di oggi non so niente.

In casa il nostro unico pc windows è un Core Q9550 con 8gb di ram ed SSD 256, scheda video miserabile, monitor Philips dei poveri 22 pollici ingresso DVI, due casse ingombranti (Indiana Line 010SDL) con piccolo ampli. Va da dio per tutto quello che facciamo e solo per l'elaborazione dei RAW con Rawtherapee sono costretto ad attese rilevanti se sviluppo batch di foto.

Ragionavo su un upgrade, o meglio una sostituzione di tutto, da spendere meno di 1000€ e stare tranquillo dieci anni.

Per mettere tutto a posto pensavo a questo oggetto:

HP Pavilion 24-ca1001nl Desktop All-in-One PC
Windows 11 Home
AMD Ryzen™ 5 5625U
8 GB RAM
512 GB SSD
60.5 cm (23.8 "), FHD (1920 x 1080), 250 nit, 72% NTSC
Scheda grafica AMD Radeon™
Webcam con riconoscimento del volto e microfono con riduzione del rumore, Audio B&O, HDMI-In per funzione monitor

E' un All in one quindi metterei a posto la piccolissima scrivania (in camera da letto) dove abbiamo ricavato la postazione pc.

Ma sono a chiedere consigli su macchine complete (anche se temporaneamente potrei tenere in esercizio il monitor) non cinesate che potreste indicare come adatte.

A livello di CPU la Ryzen della macchina sopra è tipo 5 volte più potente della mia attuale, ma mi disturba un po' il limite di 8gb.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:46

Io sono ignorante.
Ti dico mia esperienza.
Sono passato da 8giga di ram a 16 sul mio notebook hp e penso di essere a posto per altri 5 anni spendendo 60 euro.
Spremi fin che puoi

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:49

8 giga di ram sono una miseria. Poi se non ci devi fare cose che richiedano fluidità va anche bene. Ma per 1000 euro e poco meno credo ci sia di meglio. Se però ci devi includere anche un monitor diventa già complicato come budget.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:55

ram poca e ormai 1Tb te lo tirano dietro.
mi sembra costoso

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 18:55

L'oggetto indicato costa 719 ed ha il monitor. Che ha anche un ingresso HDMI quindi potrei, un giorno, prendere un Macmini ed avere i due mondi sulla scrivania.

Altrimenti un assemblato con 32gb e passa la paura. Oppure ci sono degli usati in apparenza ottimi, tipo roba con Xeon molto più performante del mio Quad e 32gb di ram, ma non vorrei che consumassero un sacco.

Se aggiungo 8gb al mio pc non so se miglioro i tempi di sviluppo raw...


avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:21

Vai tranquillo sul lenovo.è la soluzione che per te. Sotto i 1000 ci dovrebbe essere anche la versione ryzen 7. Con pochi spiccioli compri un altro banco da 8gb di ram, e rimanendo sotto i 1000, hai una super macchina,che dovrebbe avere anche uno slot per hd da 2,5 pollici come archivio.
Per i prezzi ti consiglio di vedere oltre che sul sito lenovo(dove ci sono spesso sconti di vario genere, tipo il 10 di benvenuto, lo sconto studenti, qualche week end fanno il 20-30%), eppure il m8glior prezzo era su uni euro fino a qualche settimana fa. Controlla sempre le schede tecniche, a volte cambiano ram e ssd.
Cmq hai centrato il vantaggio dell'ingresso hdmi.

Un esempio www.unieuro.it/online/All-in-one/AIO-3-24ALC6-pidLNVF0G100DJIX?utm_med

www.monclick.it/prodotti/1/AIO/lenovo/MK_000000339345.htm?mktgcampaign

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:54

Bellino il Lenovo 24 pollici, ma costa 200€ in più dell'HP...

Il 27 costa meno e pare conveniente.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:56

La RAM mi pare che aiuti poco sulla fase di sviluppo... Vedo la CPU sempre a palla

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 19:58

Dipende dalla foto e che tipo di sviluppo si intende e dal software . Meglio 16 di base.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 20:26

Con 16 gira tutto più liscio

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 21:24


L'oggetto indicato costa 719 ed ha il monitor. Che ha anche un ingresso HDMI quindi potrei, un giorno, prendere un Macmini ed avere i due mondi sulla scrivania.


Sè il domani è questo e non hai bisogno di un pc urgente, non gettare soldi e passa a mac mini + monitor 4k 32" quando potrai.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 23:57

Sulla baia ci sono Mac mini 2018 che potrebbero rientrare nel tuo budget, ti consiglio di farci un giro!

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 9:08

Con 1000€ ci fai delle belle cose.
La prima scelta è un mini M1 con 16/512, se ti piace Apple e quando avrai altro budget cambia monitor.
Cercati, in alternativa, uno xeon e3/e5, Dell o HP (IBM se proprio).
Workstations, non server, che per la pp sono degli ossi.
Con 500/600€ ti porti a casa una workstation, magari con scheda video “basic”, ma un'altra cosa rispetto ai pc: affidabili e silenziosi.
Su subito c'è ne sono un paio, uno a Rimini (Dell) e uno a Piacenza (HP, forwe un po' alto come prezzo) .
Col rimanente ci prendi un buon monitor, con 400€ trovi bene.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 12:58

Grazie dei consigli.

Passare unicamente al Apple per ora no, o almeno dovrei trovare un Mini che fa funzionare tutto, ma proprio tutto, il mondo Windows/DOS. Senza alcuna eccezione.

Le workstation con Xeon le avevo addocchiate e posso valutarle, i costi sono accettabili, alcune hanno anche schede video che al tempo erano professionali. Sono solo dubbioso sui consumi.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2022 ore 21:44

Pagherai 20€ Di elettricità in più all'anno rispetto ad una macchina meno potente.
Con i prezzi attuali, intendo.

Sono macchine ben studiate, con alimentatori molto buoni.
Se togli il consumo delle schedine video, rischi di pagare meno che con macchine assemblate male, anche se meno potenti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me