JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io non approvo per nulla la politica di Capture One e la porcata che ha fatto con le licenze, la cosa che si paga per una perpetua senza aggiornamenti è veramente terribile.
Detto questo mi sono preso Photomator ( sviluppato dagli stessi sviluppatori di Pixelmator ) è solo per Mac ma al momento ha una grossa lacuna sui file sidecar che lo rende inutilizzabile, nella roadmap dicevano che entro l'anno avrebbero riprogettato quella parte... vedremo
Ho provato anche il software Nikon ma è veramente un chiodo
Ora anche se mi brucia il c**o dare altri soldi a quelli di Capture One sarei tentato ad aggiornare sperando di poter tirare almeno un paio di anni
Ho la 22 e la Nikon AFC che non è supportata, quindi al momento modifico gli EXIF in Z6II il problema è che se uscisse una X-T40 a marzo mi ritroverò nella stessa situazione.
*** NON valuto l'abbonamento, e chi lo sta facendo ci pensi molto bene ***
- ti converte i cataloghi nella versione più recente e sarà quindi quasi impossibile ripristinare a meno che si abbia un backup - nel momento in cui si deciderà di sospendere il software si blocca mentre LR mantiene la possibilità di esportare anche senza sottoscrizione
Questa ultima cosa la trovo di fondamentale importanza per non finire in una strada a senso unico senza via d'uscita
La 22 ha anche delle problematiche su Mac, la più noiosa è che se esporto in una cartella condivisa su iCloud le immagine risultano come file nascosti. Le vedo da altri dispositivi ma non da quello da cui esporto.
E' evidente che la politica di PhaseOne punta allo soluzione dell'abbonamento. Stanno facendo di tutto per limitare la diffusione della licenza perpetua e per indurre i loro clienti a transitare verso l'abbonamento che, oltretutto, è alquanto oneroso rispetto alla concorrenza. Poi ognuno saprà fare la scelta più conveniente per le proprie esigenze; quanto a questa molto dipende anche dalla frequenza con cui si sostituiscono le proprie attrezzature dato che se non si cambia macchina ogni anno una vecchia licenza perpetua continua a funzionare senza problemi.
Nel mio caso avrei rinnovato più di un anno fa e forse anche a questo giro vista la novità delle selezioni con AI. Quindi, con me, probabilmente si sono persi al massimo un rinnovo.
Io sono rimasto alla 21 e non ho più aggiornato. Ora un qualcosa di simile sta tentando anche DxO, vedremo…. Le alternative non mancano, quindi rischiano fortemente di far scappare i clienti
Io se non ci fosse stato questo aggiornamento col cavolo che lo avrei fatto. Ed il giorno in cui tirassero troppo la corda impacchetto tutto e mi faccio Adobe pacchetto lr+ph. Cioè capisco che lo facciano di mestiere e ci debbano guadagnare ma il non volersi adeguare al prezzo di mercato della concorrenza con la PRETESA di essere i migliori senza esserlo veramente...
Adobe arriva quasi sempre prima su ogni implementazione ed ha proposto un pacchetto abbordabile, Capture One a rinnovo è un insulto considerando quante funzioni in meno possiede e che dentro Adobe ti ci mette anche Ph che è in assoluto 10 spanne sopra ad Affinity (che io uso regolarmente ma che anch'esso è privo di funzioni fondamentali per abbreviare ed ottimizzare il lavoro).
In pratica lo tengo solo perchè con Fuji era la soluzione migliore. Ma se è vero che oggi le differenze si sono affievolite... dovrebbero sbassare la cresta.
Io continuo con la perpetua fino a quando posso poi... si cambia...
Il problema è che con questi sviluppi relativamente nuovi dell'IA uno rischia di psendere un bel po' di soldi per la licenza perpetua e poi essere tagliato fuori dalle ultime novità.. Ad esempio l'ultimo aggiornamento è notevole per il mio modo di lavorare..
@Istoria però più si tira avanti e più si rischia di trovarsi bloccati Se aggiornando MacOs C1 si bloccasse o ti compri la licenza o devi in qualche modo farti una macchina per poter esportare tutto il pregresso
Io sono un amatore e la cosa mi tocca in parte però sarebbe comunque un bel casino
Beh, l'abbonamento a C1 ora è in sconto a 109,5 €/anno. Sempre caro ma decisamente più ragionevole.. Neppure a me piacciono le politiche di C1, sempre cervellotiche e confuse..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, sopratutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!