RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa fare?







avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 13:30

Ciao a tutti, sono in possesso di una Nikon D3300 che sto pensando di vendere insieme alla mia gopro per comprare una bella Canon per fare foto ritratti, ma anche per fauna a distanza.. Secondo voi con 500-600€ esiste qualche valida soluzione o sarebbe meglio investire in un obiettivo per la mia nikon con magari un prezzo inferiore? Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 17:44

Ciao, non conosco Nikon, ma penso che per fare ritratti possa andare bene la tua reflex attuale con un'ottica indicata a quel tipo di fotografia. Fare cambio brand con un budget così limitato non credo sia consigliabile. Per fare fauna a distanza poi, serve qualcosa di più

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 23:12

La Nikon D3300 è una entry level, ma c'è chi ottiene ottimi risultati con fotocamere simili, perché la differenza la fa sempre il fotografo ;-)

Guarda ad esempio i ritratti di Tore Evangelista, con una nikon serie D5xxx, il Nikon 85 f/1.8 e il Sigma 105 f/2.8 macro (obiettivi sicuramente alla portata di tutti).

Per fauna a distanza dipende da cosa intendi, comunque un Nikon AF-P 70-300 DX VR costa poco ed è molto molto valido come autofocus e nitidezza (certo devono bastare i mm e la scarsa luminosità).

600 euro possono essere sufficienti per un buon obiettivo (magari due), ma non per una combinazione corpo/obiettivo di qualità superiore a ciò che già possiedi.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 7:49

Tieni la D3300 e cerca qualche obiettivo usato ma valido per il tuo scopo.
Anche se tu dovessi prendere una macchina usata più performante (D7xxx) ci dovresti mettere una parte di quattrini per compensare quanto ti scontano della tua... E il budget a disposizione per gli obiettivi di assottiglia ulteriormente.
Spendi tutto in vetri che magari in futuro potrai ancora utilizzare su altri corpi macchina.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 9:46

Tieni conto che per fauna a distanza (quali animali?) possono essere necessari dai 400mm di focale in su.
A meno di trovare un obiettivo nell'usato, potresti addirittura dover aumentare il budget.
Non cambierei marca se hai già un corredo e ci penserei prima di cambiare la macchina che hai. Potresti dover sostenere una spesa importante.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 9:50

Per i ritratti normalmente non serve un AF fulmineo perché si fanno con AF singolo, quindi a che serve comprare una Canon?

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 11:48

Grazie a tutti per i consigli, a questo punto penso che mi orienterò su obiettivi per la mia fotocamera. A questo punto, a parte quelli già consigliati, c'è qualcosa di prestante come obiettivo per ritratto e qualcosa magari per lunga distanza? MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 12:53

Per lunga distanza, con il budget ipotizzato ci potrebbe stare un Sigma o Tamron 100-400, sono ottimi obiettivi, af non velocissimo ma dipende sempre da cosa si vuole fotografare.

Per ritratto i già citati Nikon 85 f/1.8, magari anche il valido e economico nikon 50 f/1.8, il sigma 105 macro (che va bene anche per ritratti); anche un buon tele luminoso, ad esempio il Tamron 70-210 f/4, potrebbe essere utilizzato per ritratti (meglio all'esterno, dove si possono usare le lunghe focali che anche a f/4 danno uno sfocato gradevole).

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 13:17

c'è qualcosa di prestante come obiettivo per ritratto e qualcosa magari per lunga distanza?

Diciamo che sono focali diverse.
Per il ritratto spesso si usa un 85mm, ma si può valutare anche un 100mm e, in alcuni casi (come all'aperto), un 135mm.
Per le foto di animali selvatici (se escludiamo foto macro ad insetti) si va dai 400mm in su.
Con animali grossi ed avvicinabili (vedi cavalli) puoi anche usare un 200 mm o un 300mm, ma per uccelli, orsi, lupi, stambecchi, volpi, cervi, camosci...etc. etc. ci vogliono focali molto lunghe.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 13:25

Potresti iniziare da un 50 1.8 + un 70-300 (difficile con altro stare nel budget).

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 13:39

Io ho un tamron 70-300 f/4-5.6 che però non mi convince.. più che altro perchè non ha lo stabilizzatore dell'immagine.. mentre invece (scusate l'ignoranza) come mai è utilizzabile anche un obiettivo macro?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 14:26

Io ho un tamron 70-300 f/4-5.6 che però non mi convince.

Il tamron 70-300mm ce l'aveva un mio amico e lo usava con la Nikon D40 specificamente per i ritratti e nonostante sia un obiettivo veramente modesto i ritratti che faceva non erano affatto male.
Riguardo alle ottiche macro da utilizzare nel ritratto sono molto valide perché hanno un buon contrasto che enfatizza i dettagli, anche se purtroppo esalta anche gli eventuali difetti del viso del soggetto fotografato

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 14:29

Fauna a distanza, un 150-600 sigma o tamron che sull'usato porti a casa a circa 500 euro....altrettanto per il corpo macchina...
Meno è veramente difficile

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 14:42

certi generi diventano "impegnativi", il budget permette pochi margini di manovra, al massimo che sia una nikon o canon entry level a trovare un 70-300 ci si può provare a fare qualche scatto ma senza pretese (considerando anche la resa di questo segmento di lenti sul formato aps-c)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2022 ore 14:48

Per fauna a distanza se di giorno va bene anche una Nikon D300/D300s (se serve la raffica) altrimenti va bene anche le tua...puoi valutare anche un Tamron SP 70-300 f/4.5-5.6 VC USD (stabilizzato) tra i 200€/270€, ottica con il motore interno e va bene anche sulla tua e ci fai anche ritratti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me