| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 11:49
 COME PARTECIPARE AL GIOCO: 1) Leggi bene il regolamento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3156760#17530625 2) Scarica il FILE RAW 3) Ad elaborazione conclusa, convertila in sRGB, riducila a 1920 px per il lato lungo, salvala in .jpg, MAX 2MB ( assicurati che il file abbia esattamente l'estensione .jpg: 3 caratteri minuscoli dopo il punto, in caso contrario è sufficiente rinominarla ), caricala su juza.danny.it ( IN GARA ), copia il link ' Original Image ' che compare a fine caricamento e incollalo tra il tag [IMG] [/IMG] nel thread di gara. Per le FUORI GARA, alla galleria dei commenti, usare solo Tinyimg oppure Postimages Nota bene: Qualora la propria elaborazione non dovesse essere pubblicata nel thread di gara, non sarà inserita in galleria commenti e sarà esclusa dal gioco. 4) Commenti alle elaborazioni dei concorrenti in gara: www.juzaphoto.com/me.php?pg=333306&l=it 5) Tema: Tempio della Gran Madre di Dio, Torino, giugno 2021. Lo scatto è pieno di problemi, fatto velocemente al centro strada in un buco del traffico, cielo poco gestibile, cavi del tram e della luce pesantemente presenti. Vediamo chi mi tira fuori un capolavoro! Vorrei anche che fosse dichiarato il software usato per la postproduzione ed indicati i passaggi più importanti. 6) In caso di vittoria puoi rilanciare il gioco tramite questo tool |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 12:26
O.T. Il tempio in oggetto è citato nel romanzo "La Suora Giovane" di Giovanni Arpino, qualcuno lo ha letto? (domanda non rivolta a chi non legge mai ) |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 13:03
No i cavi non li puoi levare fanno parte integrante della foto...e poi sarebbe anche incoerente le rotaie senza i cavi, no si devono lasciare secondo me, anche al livello compositivo "scandiscono" la foto no non l'ho letto |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 13:29
Apro le danze...
 |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 14:05
eccomi
 edit: aggiungo i dati di pp: ACR abbassati bianchi e luci, aggiunta una punta di vividezza, PS, applicato dfine di ni tools, duplicato il livello, crop per mettere i fili negli angoli, sostituzione cielo, nik color efex, filtro gnd per il cielo, contrasto applicato solo centralmente al monumento, aggiunta cornice minima, ritorno in ps tre curve(ombre, luci e mezzitoni), 1 livello di valori tonali, rimozione della riga bianca con lo strumento toppa. esportazione e ridimensionamento. |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 16:59
 Continuo con le danze Ho letto dopo con cosa si fa la PP: Sviluppo Capture One (C1) Phohoto shop con pannello TK8 e conversione in B/N con metodo GORMAN-HOLBERT |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 18:16
Charlie c'è qualche cosa che non funzione nella galleria non si vede nulla |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 18:25
Mi spiace, io la vedo regolarmente. È possibile che si trovi in un posto sbagliato? Edit: continuo a non vedere anomalie, galleria, dimensioni |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 18:38
eco la mia versione fatto tutto in camera raw, più sostituzione del cielo su photoshop, perche per me quel cielo era prorio brutto da lasciare
 ops alla fine mi sono dimenticato di mettere anche la bella cornicetta |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 18:55
“ Mi spiace, io la vedo regolarmente. È possibile che si trovi in un posto sbagliato? Edit: continuo a non vedere anomalie, galleria, dimensioni „ il link giusto é quello di Ardian, Charlie tu la vedi col tuo link solo perché sei il proprietario della galleria |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 19:43
Anche la mia manca. |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 21:05
Un po' affrettata...mannaggia...
 |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 22:06
 Sviluppato con affinityphoto. HDR al 25%, convertito in bianco e nero, aggiustata la luminosità con curve e maschere. Applicata vignettatura. Tagliato mantenendo il rapporto 3 :2 cercando di dare simmetria mettendo i due lampini equidistanti dai margini, pulite piccole macchie del sensore. |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 22:50
 Capture One: Correzione obiettivo e leggera rotazione a sinistra con lieve ritaglio. Bilanciamento del bianco con un punto di tono grigio neutro ( sull'asfalto in alto a sinistra).(6304 K, tinta 0,7) Scatto sovraesposto nei tre canali; Esposizione:-0.9; HDR:(-78 alte luci; -12 ombre). Valori tonali controllati su RGB; Bilanciamento colori: riduzione alte luci, lieve riduzione ombre; Chiarezza: metodo naturale: Chiarezza 31, struttura 31. Rimozione foschia: tonalità ombre calibrate sugli alberi in alto a sinistra, quantità: 31. Pennello di stile: Deep sky sul cielo preservando il "bianco rosato". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |