RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prove di stampa online, è un buona soluzione la mia?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prove di stampa online, è un buona soluzione la mia?





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 14:45

Ho mandato già in stampa qualche fotoquadro in passato su Saal Digital e mi sono trovato molto bene. Il mio monitor non è un IPS ma un TN 2K 27" che comunque calibro con lo spyder, e come ho detto in passato sono rimasto soddisfatto delle poche stampe che ho fatto.

Ora dato che devo stampare due grandi fotoquadri per una spesa abbastanza importante, volevo essere sicuro al cento per cento della resa. Secondo voi è giusta l'idea di stampare prima due semplici 12x18 su carta semplice opaca, solo per verificare l'accuratezza di esposizione e colori? Al netto ovviamente che la superficie del fotoquadro sarà diversa...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 22:36

A mio avviso il test di stampa in formato ridotto costituisce una buona idea purché sia realizzato sul medesimo supporto (carta lucida, semiglossy, opaca, baritata che sia) e con la medesima stampante che saranno poi utilizzati per la stampa dell'ingrandimento finale.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 23:09

La stampante, ovvero il servizio online, è certamente lo stesso. Il supporto no, ma appunto quello cambia la resa che può piacere o meno a seconda del materiale usato ma non dovrebbero cambiare esposizione e colori e nemmeno troppo la luminosità, che è quello che mi interessa. O almeno, mi sono fatto questa idea.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 9:32

L'idea ha senso. Forse non farei le prove così piccole. Magari stampa almeno in A4.
Se le stampe finali sono veramente grandi, puoi inviare come stampa di prova anche un ritaglio di una porzione che ti mostri come sarà il risultato anche su altri parametri come la nitidezza.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 9:37

Se le stampe finali sono veramente grandi, puoi inviare come stampa di prova anche un ritaglio di una porzione che ti mostri come sarà il risultato anche su altri parametri come la nitidezza.


Grande idea, grazie Ale Z!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 9:59

Confermo quanto già detto da Ale Z , l'idea migliore è quella: se fai delle prove troppo piccole inevitabilmente viene "compressa" la foto, avrai un'idea di massima ma niente più...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 17:38

Se stiamo parlando di un provino di stampa il 13x18 è più che sufficiente rispetto ad un ingrandimento A3+. Se il target è un A2 o un A1 ci vorrebbe senz'altro un provino in formato A4. Se il provino serve a sperimentare l'effetto dato da superfici diverse allora è consequenziale l'utilizzo di carte differenti. Se il provino è invece finalizzato a dare un'idea dell'ingrandimento su una determinata carta, allora è opportuno stampare l'A4 o il 13x18 proprio su quella carta. Personalmente in quest'ultimo caso stampo il provino ritagliando dal foglio più grande, in maniera da evitare eventuali incongruenze. Nella mia pluridecennale esperienza di stampa ho sovente verificato con lo spettrofotometro differenze, più o meno accentuate, tra una partita di carta e l'altra; d'altra parte gli stampatori d'eccellenza sono soliti rifare il profilo icc ad ogni cambio di cartucce e di confezioni di carta, in quanto pur essendo prodotti dello stesso tipo e marca si riscontrano appunto variazioni nella produzione. I professionisti seri, inoltre, ripetono spesso ed in funzione di ciascuna carta la calibrazione colore delle loro stampanti (da non confondere con la profilazione). Non a caso le stampanti professionali dispongono di una funzione specifica idonea allo scopo.
In conclusione se il provino servisse a dare un'idea dell'ingrandimento su una determinata carta lucida o semi-lucida non sarebbe a mio avviso una bella idea utilizzare la carta opaca, anche solo per verificare l'accuratezza dei colori e l'esposizione.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 17:42

le stampe di fotoquadri ad esempio su metacrilato hanno una resa completamente diversa rispetto alla carta fotografica. Non ha nessun senso fare delle prove su supporti diversi da quello finale.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 17:48

Pensavo fosse scontato che stamperà a grandi dimensioni sullo stesso tipo di carta, ma in effetti leggo che non è così...

Su che cosa vuoi stampare in grande?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 18:12

No non è così infatti, stampero' su metacrilato.
Diciamo che sono consapevole della resa diversa tra vari supporti ma a me interessa vedere se la luminosità e i colori siano più o meno fedeli.

Come ho detto già in passato ho stampato su diversi supporti ed ho riscontrato che monitor e fotoquadri andavano perfettamente d'accordo. Probabilmente ad un occhio critico non sarà così al cento per cento ma l'immagine generale rispecchiava la foto sul pc.

Ecco, volevo valutare prima se era il caso soprattutto di alzare un po la luminosità del file da inviare.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 19:25

Non è così. Non a caso se provi i profili icc la soft proof viene restituita in modo diverso a monitor. Colori, luminosità e contrasto

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 19:39

Non è così. Non a caso se provi i profili icc la soft proof viene restituita in modo diverso a monitor. Colori, luminosità e contrasto


Ok capito, vedrò di fare controlli incrociati allora Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:36

Per fare un provino attendibile dovresti fare anche quello su metacrilato, e meglio ancora sarebbe fare non una stampa in dimensioni ridotte di tutta l'immagine, ma soltanto di un crop ritagliato in modo da avere sul provino la stessa dimensione che poi avrebbe all'interno dell'immagine, scegliendo una porzione di immagine significativa per colori, dettaglio e contrasto. Il problema è che non credo che facciano stampe di piccole dimensioni sul metacrilato, per cui non ti resta che affidarti al soft proofing, cercando di farlo il meglio possibile.

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 9:22

Nella preparazione dei file da inviare a Saal, consiglio di tener conto delle differenze tra stampa in rgb e cmyk (dipende dal supporto utilizzato ed è indicato nelle tabelle proposte nelle istruzioni).

In un precedente thread relativo all'argomento "stampa con Saal", - www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4019222 -
ho inserito il link del documento riepilogativo in cui a pag 17 e 18 indico la scaletta da seguire per questo caso specifico.

Di seguito inserisco il link del documento:

shared-assets.adobe.com/link/d0006626-68bf-455c-66f1-723ee448f19e

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me