| inviato il 13 Ottobre 2022 ore 16:47
Ciao a tutti. Ho effettuato l'update del firmware all'ultima versione 3.24 per il fujinon 18-55 f2.8-4 xf. I problemi sono cominciati subito con un ronzio chiaramente avvertibile quando montato su una x-s10 e, un po' meno, se montato sulla x-t2. Ma, oltre a ciò, le prestazioni della lente sono calate vistosamente. Micromosso o sfocato(?) su tutte le focali, un poco meno a 55 mm. Provato con e senza stabilizzazione, con e senza treppiede. Sulla x-s10 già falsava random e adesso fa proprio schifo. Quello che mi dispiace è che prima sulla x-t2 andava una bomba, adesso va male anche su questa. Avete notizie o esperienza di questo? Sapete se si può fare un rollback del firmware? Grazie. Pino |
| inviato il 13 Ottobre 2022 ore 22:24
Ciao Gichi , hai provato con il ripristino configurazione predefinita ? |
| inviato il 13 Ottobre 2022 ore 22:27
La penultima versione 3.23 dell'obiettivo è scaricabile da alcuni link .. sulla Fujifilm non ho mai provato ma sulla Kodak pro, per delle verifiche, mi è capitato di provare ed installare diversi firmware sia aggiornati che non, senza compromettere nulla |
| inviato il 13 Ottobre 2022 ore 23:14
Raffaele, grazie per l'intervento. Sì, il ripristino é stata la prima cosa che ho fatto. Ma questo si effettua sulla macchina. Comunque non ho concluso niente.La cosa strana, a parte il deterioramento delle prestazioni dell'ottica, é il ronzio che si avverte quando si monta. Come se qualcosa girasse a vuoto. Cercherò su internet il firmware precedente e proverò ad installarlo. Vedremo. Comunque se qualcuno ha aggiornato il firmware e ha avuto problemi (o anche no) lo condivida. Grazie |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 0:44
quindi Gichi bisogna eliminare questo nuovo firmware ed installare il precedente con cui non hai problemi..sempre se te la senti di farlo, altrimenti lascia stare e prova a chiedere alla Fujifilm per accertarti ...oppure attendere un nuovo aggiornamento. Scrivi una mail alla Fuji e vedi cosa rispondono |
| inviato il 14 Ottobre 2022 ore 14:09
Ok. Grazie per il consiglio. Non ho ancora scritto alla fujifilm perché pensavo che, dato che il centro assistenza é in Inghilterra, il centro in Italia facesse solo da raccolta. Comunque tenterò. Buona giornata. |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 10:58
“ ...il ronzio che si avverte quando si monta. Come se qualcosa girasse a vuoto. „ Direi che è semplicemente lo stabilizzatore. C'è un'impostazione da qualche parte dove puoi dirgli se lavorare sempre o aspettare la leggera pressione del tasto di scatto. |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:57
@Mv82. Appena letto il tuo post ho provato. Sulla x-s10 in effetti c'è un'opzione per settare lo stabilizzatore al solo scatto. Non è successo niente, ho pure disabilitato completamente la stabilizzazione con il tasto dell'ottica, ma niente. Il ronzio lo fa anche sulla x-t2 ed anche sulla xe4 di un amico. Queste macchine sono senza stabilizzazione. Per questo sono rimasto stupito. Pensavo si trattasse anche dell'aggiornamento firmware fatto sulla x-s10. Ma in pratica è proprio il 18-55 che non va, dato che ho provato su corpi non stabilizzati e anche disabilitando la stabilizzatore dall'ottica. Comunque grazie per l'intervento. Buona domenica. Pino |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 17:41
Purtroppo quello che è fatto è fatto,ma quando una cosa funziona bene è sempre meglio non fare aggiornamenti. Comunque prova a ripristinare e/o sentire Fuji Italia su come riportare il tutto al FW precedente. |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 19:50
Sì, lunedì scriverò a Fuji Italia per chiedere lumi. Non pensavo che un aggiornamento in tal senso potesse fare danni. Ho provato a reinstallare in firmware precedente, ma non c'è verso ("un firmware aggiornato è già presente") Grazie a tutti. |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 19:55
“ ma quando una cosa funziona bene è sempre meglio non fare aggiornamenti „ Concordo con Bomba, e generalmente mi comporto di conseguenza (ovvero non installo aggiornamenti a meno che non vi siano problemi da risolvere o funzioni estremamente importanti). Comunque non è accettabile che aggiornamenti ufficiali possano provocare problemi su un prodotto della stessa marca, spero che Gichi ottenga da Fuji una soluzione al problema causato dall'aggiornamento (se trattasi di un problema di aggiornamento ovviamente). In bocca al lupo! |
| inviato il 15 Ottobre 2022 ore 20:01
@Lucatkom. Grazie per l'incoraggiamento!......Come si dice dalle mie parti: "A vecchia avia cent'anni... (e ancora imparava)" Saluti. Pino. |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 17:31
Mi sembra che nessuno stia considerando l'ipotesi (ovviamente da verificare) che l'aggiornamento NON sia andato a buon fine, ovvero che sembrerebbe andato tutto correttamente, invece qualcosa è andato storto, magari qualche bit è stato scritto male. Se possibile riproverei a farlo, se va male di nuovo lo manderei in assistenza. |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 22:10
@_Alex_. In effetti ho provato a reinstallare il firmware precedente, senza esito. Adesso provo a rimettere il firmware incriminato. Ti saprò dire. Grazie |
| inviato il 16 Ottobre 2022 ore 23:00
Niente da fare. Reinstallato il firmware incriminato. Porta la procedura fino alla fine, "operazione eseguita correttamente", ma il problema rimane. Ho fatto la stessa cosa anche con la x-t2. Niente. Comunque grazie. L'idea sembrava buona. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 232000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |