RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The Wildlife Photographer of the Year - 2022


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » The Wildlife Photographer of the Year - 2022





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 8:37

Ecco le foto premiate per il 2022 vincono le api con uno scatto incredibile...qui, ovviamente, la natura vince sempre!

www.nhm.ac.uk/wpy/

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 8:41

La foto delle api onestamente non mi sembra nulla di che.
Altre invece sono davvero di grande effetto.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 8:42

qui la galleria

www.nhm.ac.uk/wpy/gallery

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 8:48

@Flagship -
La foto delle api onestamente non mi sembra nulla di che.
Altre invece sono davvero di grande effetto.


come si suol dire, de gustbus non disputandum est.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:35

Opinione personale: molto meglio della scorsa edizione. E continuo a pensare che le fototrappole dovrebbero andare in una categoria a se, così come le foto con droni.

user12181
avatar
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 4:38

Notevolissima la foto macro grandangolare a terra delle api, impervia da realizzare e di grande effetto, estremamente dinamica e drammatica, una vera narrazione, e con un solido significato naturalistico chiarito nel commento sottostante. Solo un obiettivo macro o un sistema relay? Ah c'è scritto alla fine, è un obiettivo relay Laowa. In effetti puzzava già di Laowa al primo sguardo, ed era comunque improbabile che una donna si fosse messa ad allestire un marchingegno relay quando aveva a disposizione il 24 probe (considerazione che vuole essere un apprezzamento positivo). Questa foto è anche una risposta a chi considera quell'obiettivo una bizzarria, c'è sempre qualcuno che sa sfruttare al meglio, e andando al sodo, le opportunità pratiche che un produttore fantasioso gli offre.

P.D. Non posso non pensare che qui si perseguono fini abissalmente diversi dai teatrini allestiti da un ambassador Laowa nostrano...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 8:04

La foto vincitrice forse artisticamente non è un granchè, ma di assoluto livello naturalistico... Complimenti all'autrice.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 8:27

Leggo tra le attrezzature:

Rebel t7 su fototrappola
EOS 5d (OLD!) con 16-35/4
Rebel T1i su fototrappola
Fuji XT2 con 10-22
Nikon D5600 col 18-55 (non su fototrappola!!)

E poi mi sono fermato.
E qui siamo ancora a discutere se uno si può o meno comprare una RP con l'800/11 senza chiedere il permesso al forum.
Si leggono ancora cose del tipo "poi voglio vedere che foto fanno con la RP e l'800", detto da uno che ha decine di migliaia di euro di attrezzatura, si atteggia a gran maestro, se lo contraddici ti dice che ti aspetta sotto casa, e poi alla fin dei conti, tra gli autori di cui sopra mi sembra proprio che non ci sia.

Ma ripigliatevi.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 8:30

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 10:04

Ma ripigliatevi.


90 minuti di applausi

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 19:31

@Lookaloopy ti darei la mano se potessi,sappilo

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 21:44

Stessa opinione di Luve, buon passo avanti della manifestazione nel suo complesso

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 22:19

Quanto all'appunto sui droni, mi piace l'utilizzo che ne è stato fatto per realizzare le foto degli orsi, che avevo già ammirato a lungo quando erano state pubblicate.
Non la solita "Google Earth view" insomma.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 22:51

Le foto con droni o fototrappole presentate sono sensazionali. Ma non possono a mio parere stare nella stessa categoria di chi scatta stando fisicamente dietro la telecamera. Come per la tigre di 2 anni fa: una foto del genere operata direttamente da un fotografo darebbe stata impossibile. Senza contare che nella fototrappola si può predisporre il set ma non si può cercare un comportamento che se si manifesta è solo per calcolo probabilistico.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 23:14

Mi sembra ottima l'idea di categorie a parte per foto fatte con droni o fototrappole!
Adesso vado a gustarmi le gallerie...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me