RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Formazione fotografica/corso


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Formazione fotografica/corso





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 17:24

Buongiorno a tutti.
Sono un ragazzo di 29 anni che lavora nel settore alberghiero. Scatto fotografie da 1 anno e mi rendo conto che mi fa stare davvero bene è quello che voglio fare.
Sono alla ricerca di un corso online, di un anno o anche di lunga durata, come per un esempio un bachelor a distanza, insomma, qualcosa che mi possa aiutare a capirne di più tecnicamente, con cui posso provare in seguito a farla diventare da passione a professione.
Ho pensato che all'interno del forum ci possano essere persone che sono passate da questa “fase di vita” , quindi vi chiedo: Siete a conoscenza di un corso online valido? Che magari certifichi anche alla fine dell'anno o del corso? Se si, quale mi consigliereste?
Grazie mille in anticipo.
G.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 19:28

"Ragazzo" di 29, direi già uomo più che ragazzo.
Corsi on line che "certifichino" le capacità professionali in fotografia, come in qualsiasi altro settore, probabilmente ne esistono ma sinceramente non credo diano garanzie di qualità e di possibilità occupazionali.

PS perché aprire due post identici?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:09

Ti puoi avvicinare ai corsi di Nikon School on line che sono a pagamento ma cifre molto contenute.

Oppure ti puoi iscrivere gratuitamente su siti di fotografia che quotidianamente o quasi propongono una lezione.

Come dice il Signor Mario ci sono sicuramente dei corsi in aula/on line che rilasciano un certificato di partecipazione ma come possibilità di occupazione la vedo dura.

A mio avviso potresti provare a rivolgerti a qualche studio fotografico che ti faccia lavorare come stagista per 3/6 mesi a zero €MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 20:28

La vedo dura per la normativa italiana lo studio dovrebbe pagarlo come apprendista, versare i contributi e assicurarlo... o fare tutto sottotraccia. La strada a mio avviso è lunga e passa per istituti seri, con docenti seri, con obbligo di frequenza, tirocini ed esami finali.
L'alternativa è fare il matrimonialista pagato a giornata come terzo o portaborse

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:49

Di dove sei?
Se vicino a qualche città fai qualche corso da qualche fotografo/negozio che lo fanno di lavoro, non ti danno la laurea da fotografo ma se ti serve giusto l'attestato di partecipazione basta che stampano un foglio e via... l'importante è capire se ti va di fare il passo avanti e non farlo più essere solo un passatempo per divertirsi, bensì un lavoro (che te ne cambia anche l'idea)!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 13:55

Max a mio parere quello basta al massimo per un fotoamatore medio per entrare nella professione, sempre che l'obiettivo non sia fare il matrimonialista a basso costo (con tutto il rispetto per i matrimonialisti a basso costo), la strada è un'altra e molto più lunga e dura

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 14:17

@GikoFog ...Conosco bene un fotografo professionista, tempo addietro (2 anni) ha assunto una stagista ed ora assunta a tempo pieno.

Questa ragazza conosce molto bene Photoshop e quando lui è impegnato le affida piccoli lavori dove il guadagno è della ragazza.

Questa, secondo me, se vuoi intraprendere la professione di fotografo, dove sceglierai tu il campo di azione, è di iniziare come stagista anche part timeMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 14:22

Grazie mille a tutti per i vostri consigli, molto apprezzati per avere una visione più precisa del da farsi.
Grazie anche alla dovutissima e indispensabile considerazione sulla mia età del signor Mario, grazie per ricordarmi di essere un uomo!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 14:23

Signor Mario lo so, ma se scatta da 1 anno e vede che lo fa stare bene non mi sento di dirgli "lascia stare tutto e datti allo studio 8 ore al giorno", non so cosa fa nella vita, se ha casa/famiglia/bollette da pagare o cosa; posso consigliargli però che frequentare qualche professionista lo può aiutare, anche solo per vedere e capire la mole di lavoro, organizzazione e materiale che c'è dietro le quinte...
anche perchè da come scrive lui non è ancora neanche un fotoamatore medio (o è modesto)! MrGreen

Detto questo lui è stato molto vago e non ho idea di quale sia il suo genere fotografico preferito, di dove sia e/o che attrezzatura abbia; ma sicuramente l'esperienza "rubata" a chi di esperienza ne ha già fa solo bene ed un corso dal vivo da qualcuno che è capace ad insegnare è meglio di 100 corsi online che per quanto bene sian fatti ti aggiungono solo la ciliegina, ma la torta la devi già avere a priori.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 15:45

Io ho trovato molto utili i video corsi del fotografo naturalista Simone Sbaraglia www.emozionifotografiche.org/video-corsi-new/
E' molto chiaro e dettagliato nella spiegazione. Ed hanno un ottimo prezzo per i contenuti che propone.


avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 16:16

Ciao, ci sono passato qualche anno fa prima di te e quello che posso dirti è semplicemente; Cerca di resistere il più possibile, cerca di identificarti il più possibile in un genere fotografico e nello stile fotografico di una cerchia di fotografi, poi se lo ritieni opportuno segui un corso di fotografia inerente a ciò che realmente ti identifica.

La mia esperienza:
Ho iniziato a cavallo del 2015/2016, tramite il liceo artistico che frequentavo, tramite un progetto di arte a tutto tondo, compresa la digital art, affiancai un videomaker professionista e mi dette dei "compiti" fotografici da eseguire durante tutta la durata del progetto. Così facendo mi appassionai ed iniziai a fotografare. Il primo anno non avevo un vero genere di riferimento, un giorno mi piacevano i ritratti, un giorno fotografavo gattini e il giorno dopo provavo le macro. Fintanto con il passare degli anni mi sono identificato nel mio genere, ma prima di identificarmi purtroppo per me ho bruciato soldi seguendo corsi a me inutili.
Il primo problema dei corsi è che se siamo delle persone intraprendenti rimaniamo in un limbo a metà tra quello che ci potrebbe fornire come conoscenza un corso base di fotografia e un corso avanzato sia di fotografia che di post produzione, per questo ti dico di indentificarti il più possibile. Soprattutto al giorno d'oggi se si smanetta un pò, forum, siti internet, facebook ma in particolar modo youtube, trovi ottimi spunti un pò su tutto, dopo esperienza maturata autonomamente sul campo e conoscenze apprese su youtube, ma soprattutto tanta tanta pazienza, provando e riprovando, vedrai che automaticamente troverai la strada e il corso da seguire non sarà più un dilemma, ma un'aspirazione.
I corsi generali sulla fotografia purtroppo ti insegnano tutto e niente, quindi l'ideale è rispondere alla seguente domanda "quale genere fotografico voglio intraprendere?" una volta che hai risposto a questa domanda inizi a seguire automaticamente i professionisti del determinato settore e ovviamente in quanto professionisti moltissimi organizzano corsi, workshop ecc... E sicuramente troverei il corso che fa per te.

Quello che ti consiglio io vivamente, se decidi di intraprendere un corso, prendilo come un investimento su se stessi e non come un investimento fotografico, perchè purtroppo ci sono in linea generale 3 tipi di corsi:
1) Quelli inutili ai fini fotografici veri e propri; Generalmente sono i corsi di associazioni di "paese" che si rivolgono non tanto al fotografo con attrezzatura fotografica ma un pò ad una larga scala di persone che vogliono intraprendere la fotografia con i mezzi più disparati. Potrai apprendere qualcosa, ma generalmente il rapporto costo/beneficio è molto sconveniente. Le conoscenze che apprenderai in questo genere di corsi è a malapena basilare.
2) Corsi specifici lunghi, talvolta anche un pò noiosi dove dovrai comunque imparare il più da solo ma che sapranno guidarti nel tuo apprendimento e sulle tecniche fotografiche, ti daranno le basi su tutto quello che ti serve, ma una volta gettate le fondamenta sarai tu che dovrai costruire la tua fotografia. Questi secondo me sono i corsi migliori, perchè ti insegnano effettivamente a fotografare e a ragionare.
3) Corsi meccanici; Questi secondo me sono i peggiori, sono corsi che ti insegnano una tecnica specifica, ma non ti insegnano il pensiero critico, ti danno solo dei parametri standard da rispettare, il fotografo ti insegna la sua tecnica, la sua modalità di scatto e il suo modo di vedere la fotografia, ma non per forza sarà anche lo stesso modo con il quale tu vedrai la fotografia. Purtroppo quest'ultima categoria è molto presente, soprattutto in alcuni generi fotografici, e sono corsi che generalmente ci cadono proprio le persone che iniziano a fotografare. Vedono quelle foto e dico "WOW voglio scattare anch'io così" e il fotografo ovviamente ti darà le regoline magiche per scattare così, ma sarà una cosa fine a se stessa, non ti insegnerà a ragionare in maniera critica e ponderata sugli scatti, perchè fare una cosa più tosto che un'altra ecc... Ma semplicemente tu applicherai meccanicamente quello che ti è stato insegnato. Questi corsi sono corsi interessanti ed utili per tutti i fotografi che hanno già gettate e consolidato e loro basi e il loro metodo di scatto e flusso di lavoro e hanno voglia di implementare all'interno delle loro foto altre tecniche fotografiche, ma sono assolutamente sconsigliati a chi non ha già queste solide basi e una buona esperienza alle spalle e te lo dico da persona che ci è passata.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 17:12

Super quotone per Lorenzo B.!!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 17:41

Anchio quoro Lorenzo i corsi ti parlano di Regola dei Terzi, sezione aurea, composizione ecc. ma quello che conta è l'occhio fotografico quindi prova e riprova e come ti hanno scritto ti identificheraiMrGreen

Per meglio dire l'argomento che più ti aggrada ritratto, paesaggio, street photographer ecc.;-)

Poi, perché non dici dove vivi, magari qualcuno dei professionisti di Juza potrebbe indirizzarti presso qualche fotografo di sua conoscenza nella tua zona;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 10:09

Lorenzo B. Photography

Io non generalizzerei così estremamente i corsi perchè da come ne parli, praticamente, non ce n'è uno che vale: l'unico buono è quello lungo e noioso e allora tanto vale seguirlo!

Diciamo piuttosto "occhio a quello che scegli", fermo restando che dal vivo e con qualche sessione sul campo è meglio per buttare le basi, online e magari anche più avanzato è meglio per curare i dettagli se le basi già ci sono.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 12:29

Quello che non capisco, repetita iuvant, il motivo per cui non scrive dove vive/lavora bahMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me