RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 35mm f1.4 L I - Lente favolosa o pezzo da esposizione?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 35mm f1.4 L I - Lente favolosa o pezzo da esposizione?





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:18

Buongiorno a tutti!
Faccio questa domanda, magari anche un po' provocatoria, così, per chiacchierare un po'.
Cercando in giro ho notato pochissimi 35mm f1.4 L I in vendita se comparati con gli altri L (old), e non parlo solo del mercatino di Juza, ma in generale nei vari siti dell'usato, compresi quelli internazionali.
E' come se, tra i vecchi L (in parte insieme al 85), sia uno di quelli che più viene tenuto stretto, come fosse un cimelio. Il 24mm f1.4 L I e II, il 50mm f1.2 L I (escluso i prezzi a volte ancora folli), ed il 135mm f2 L I non sono per niente difficili da reperire. Al contrario, il 35mm f1.4 L I, che oscilla tra pezzi folli e non, e l'85mm f1.2 L I si trovano, per carità, ma con più difficoltà rispetto ai fratelli.
Quindi la domanda mi sorge spontanea...chi ce l'ha lo usa ancora, magari ora che con "R + adattatore" i vecchi L, vedi 50mm...ecc trovano nuova (e migliorata) vita, oppure lo tiene ai box, ma non riesce a venderlo perché piange il cuore?

A voi le risposte! Io sono curioso! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:21

lo uso con R6 e me lo tengo stretto ....

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:31

Ho avuto praticamente tutti gli EF fissi serie L quindi non posso che parlare bene di quest'ottica! Il fratellone (perché molto più lungo) pur essendo più perfettino, non aveva il suo fascino

Di tutte le ottiche che ho avuto ora mi è rimasto solo il mitico 17 TSE e l'ancor più mitico 50 F1.0!

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:39

Quindi la domanda mi sorge spontanea...chi ce l'ha lo usa ancora, magari ora che con "R + adattatore" i vecchi L, vedi 50mm...ecc trovano nuova (e migliorata) vita, oppure lo tiene ai box, ma non riesce a venderlo perché piange il cuore?

I vecchi L trovano nuova e miglior vita con le R!

Io ho tenuto i seguenti EF:
- 50L;
- 85L;
- 135L.

Mi interrogo spesso se acquistare, anche:
- 24L;
- 35L I;
- 200L (f2.8).

Qui il 135L su R6: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4052244

Qui l'85L su R6: img6.juzaphoto.com/001/shared_files/uploads/4046889_m.jpg


avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:41

Axl, non sono mai stato un grande estimatore del 24L ma il 200L è tanta roba! Cool

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 11:43

Io del 24mm temo la focale amico mio.... ho avuto il Sony 24 GM su A7rIII e, come focale, non l'ho mai digerito mentre con la 35mm "mi trovo a casa" .

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:39

Ok...inizio a pensare che non troverò mai un 35L a un prezzo occasione MrGreen

@Elisabeth ora sono curioso di vedere qualche foto!!!

@-zeppo- credo che il 90% degli appassionati ucciderebbe per avere tra le mani l'1.0 :-P Hai provato a utilizzarlo su R? Come se la cava?

Detto questo non posso che essere felice di questa nuova vita, anche perchè volente o nolente, anche per uso amatoriale prima o poi bisognerà passare a mirrorless, anche se, ahimè, la sensazione che ho quando guardo attraverso il mirino ancora nessuna mirrorless me l'ha data. Però sapere che con 100€ di adattatore si può ridare vita a lenti iconiche e si può continuare ad utilizzare ciò che si ha (visti anche i costi degli obiettivi RF) mi da un certo sollievo.

@Axl devo dire che anche sulle R queste lenti mantengono un non-so-che di unico! O lo ami o lo odi!

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:49

Hai provato a utilizzarlo su R? Come se la cava?

Decisamente bene... non sbaglia un colpo! ovviamente non ha prestazioni velocistiche estreme, ma non ha alcun problema a fare il tracking di persone che si muovono normalmente

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 14:56

@Uggi ne cerco una ... o ne faccio una a posto ....

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:10

Sono tornato in Canon per riassaporare il mood delle lenti L.
Alla R5 ho affiancato:

-24L II
-35L
-50L
-85L II
-135L

Ok…posso morire felice.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:13

Ti manca il 200 f2.8 Ale!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:20

Nuuuuuu Ricky…200 è una focale che sinceramente uso praticamente zero (ho due bellissimi Konica Hexanon AR 200 3.5 e non li uso mai).
Già col 135 sono al limite come focale per i miei gusti ma lo uso più spesso.


avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:30

Parlando in generale, e per quanto mi riguarda personalmente, continuo a vedere una dicotomia tra ottiche di vecchia progettazione, ma particolarmente seducenti soprattutto per il ritratto femminile e su sensori tra le 18 e le 24 megapizze, ed obiettivi di nuova progettazione (leggi: maggiormente telecentrici) che, sempre IMHO; si "sposano" perfettamente per ritratti più "secchi" (ragazzine teen-ager, e/o uomini "vissuti") su macchine dai sensori iper densi. Purtroppo -ahimè!- amo ambedue le tipologie, e così spazio dai Canon fissi serie L (più sopra citati), ai Sigma ART fissi. Per quanto riguarda il 35/1.4 L Mk. I ... dipende da quale angolazione lo si guarda (un pò come l'EF 24-70/2.8 L Mk. I, del resto!). Al netto di tutto comunque, non sono affatto d'accordo con chi lo considera un "luogo di decenza epocale" (ho più volte letto ANCHE giudizi simili!). Fino a che lo compravo, "Tutti Fotografi" impiegava PROPRIO QUEL vetro per testare i corpi Canon. Quindi proprio "scarsone" non lo consideravano (evidentemente) neanche loro! GL

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:45

@Elizabeth fin troppo gentile! MrGreen

-----

@-zeppo- dev'essere una libidine! ;-)

-----

@Alessio se volessi lasciare qualcosa a qualcuno io non mi tiro certo indietro :-P ahahahahah

-----

@Giovanni Veramente un'ottima riflessione! Non l'avevo mai vista sotto questo punto di vista, sarà che da amatore mi accontento delle mie due ottiche e sono felice MrGreen Scatto con il 100 mm macro sia macro che ritratti e al massimo vado a togliere un po' di contrasto e chiarezza dove serve MrGreen
Direi che il 35mm f1.4 L tende ad avere un'ottima reputazione!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 15:46

Grazie Uggi! In Canon gli obiettivi li hanno sempre saputi fare! Ciao. GL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me