RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vedere e fotografare a Parma in un pomeriggio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Cosa vedere e fotografare a Parma in un pomeriggio





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 20:51

Salve a tutti, saro' di passaggio a Parma nel pomeriggio di Giovedi, gentilmente sapreste dirmi cosa vedere e fotografare di interessante, specie monumenti e simili, in questa città ? grazie

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 10:36

La piazza con il battistero, il palazzo della pilotta, poi cammini a caso, è piccola e molto bella.
Ci sono parcheggi a pagamento in cui lasciare la macchina, non costano neppure tantissimo.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 12:25

Aggiungo cittadella, parco ducale

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 13:02

Ciao. Tutto il centro storico e pieno di bei scorci, puoi parcheggiare al parcheggio sotterraneo toschi. Appena esci avrai a destra il parco
ducale ed alla tua sinistra la pilotta con il centro storico. Andando vesso il centro trovi piazza Garibaldi e il teatro Reggio ed il duomo. Ogni vicolo può darti delle foto interessanti. E piccola come città probabilmente in un pomeriggio riesci a vedere tutto. Puoi dare un occhiata alle mie gallerie c'è qualche esempio. Ciao.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2022 ore 22:27

Grazie molte, correggo, le info che vi ho chiesto sono in realtà per un mio amico che sarà a Parma, Venerdì non giovedì scusatemi, il quale a 50 anni suonati (come una campana MrGreen) vuole assistere per la prima volta ad un concerto della sua band preferita da giovane; arriverà in treno per poi dirigersi dalla stazione ferroviaria verso il Campus Industry e nel frattempo visitare le bellezze di Parma; alla fine del concerto ritornerà alla stazione ferroviaria. Sarà per lui una gita a piedi, meteo permettendo, con l'occasione di scattare foto; belle o brutte che siano non importa, per lui sono un toccasana. Cool

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 0:20

Forse non farebbe molte foto, ma un giro alla Pilotta (galleria nazionale e teatro Farnese) per me è irrinunciabile.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 7:38

La Pilotta va assolutamente vista, soprattutto il teatro Farnese splendido. Dipende poi anche da cosa si preferisce. La chiesa della Steccata ed il Duomo, entrambe in zona centrale e vicinissime alla Pilotta, hanno degli affreschi splendidi. Anche il Battistero è suggestivo ma non si possono fare foto all'interno.
In quella zona, oppure nel parco Ducale, se si è fortunati, si possono incontrare i ragazzi di Promirrorless che se non sono proprio presi dai loro video, si fermano sempre volentieri a fare due chiacchiere.

10 minuti fatti bene…

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 8:42

Dalla stazione al Campus Industry sono quasi 6 km, in prevalenza lungo il torrente Parma.
Sul torrente troverà scorci di città ma spessissimo anche fauna setvatica, soprattutto caprioli.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 10:30

Sul torrente troverà scorci di città ma spessissimo anche fauna setvatica, soprattutto caprioli.


E tante nutrie, belle grosse ed agguerrite MrGreen

A parte quanto gia' raccomandato, ad aver tempo meriterebbe una visita anche il cimitero, che se pur non all'altezza dei monumentali di Genova e Milano presenta scorci molto suggestivi (soprattutto nelle cripte).

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 18:06

Grazie ancora, siete gentilissimi; considerata la distanza ha detto che dal centro al Campus e viceversa andrà in taxi o meglio bus cittadino nonché mezzi a 2 ruote (vedi bici) a noleggio , qualcuno ha informazioni a riguardo ?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 18:16

Non vivo a Parma da piu' di dieci anni ma al tempo c'erano due linee di bus che dalla stazione ferroviaria servivano il campus universitario; il tragitto richiede(va) piu' o meno mezz'ora, traffico permettendo. C'era, e c'e' ancora (appena controllato con Google) un noleggio bici proprio sul piazzale della stazione (www.infomobility.pr.it).

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 18:27

Dalla stazione al Campus ci sono gli autobus 7 e 21. Il 21 é un diretto e si ferma in un parcheggio scambiatore a due passi dal Campus Industry. Gli orari li trova sul sito della TEP gestore del trasporto pubblico locale.
Se vuole usare il bike sharing puó prendere la bici in stazione e lasciarla nei pressi del Campus, anche qui il sito di riferimento é quello di Infomobility che hanno appena citato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me