RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r V: sensore 63MP e prima foto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7r V: sensore 63MP e prima foto?





avataradmin
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:43

Stando a sonyalpharumors, che dà la cosa per certa, la Sony A7r V (in arrivo il 26 ottobre) avrà un nuovo sensore da 63 megapixel: pur essendo una risoluzione molto simile agli attuali 61, il sensore dovrebbe essere del tutto nuovo e avere altri miglioramenti (spero sopratutto nella resa alti ISO).

Photorumors ha invece pubblicato quella che potrebbe essere la prima foto; al momento non è noto se sia reale o meno, ma è abbastanza plausibile.





avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:48

Devono ASSOLUTAMENTE migliorare la resa agli ALTI ISO e soprattutto l'IBIS che Sony è rimasta veramente indietro rispetto alle altre FF!

..Sony, sarebbe anche ora che iniziassi a portare sulle Mirrorless FF anche i TUOI sensory Quad-Bayer in stile Leica M11! Confuso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:50

Il quad c'è già sulla a7s3 MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:50

L'hanno già portato, sulla Sony A7S3.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:52

Il quad c'è già sulla a7s3


Fonte?
Sei sicuro di questo?

E comunque ok, forse a livello di "tecnologia" del sensore ci può anche stare (che sensore monta di preciso, si sà?).. ma non a livello "pratico": hai 12mpx e STOP, non puoi cambiare nemmeno in manuale dalla macchina (come invece avviende sulla Leica M11 o sugli smartphone, anche se li è tutto automatizzato in pratica)!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:53

Su quella cavolo di spalletta vuota invece di spostare la ghiera non potevano mettere un piccolo monitor con informazioni essenziali come tempo,iso e diaframmi..

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:53

Che poi ho guardato le specifiche della Leica M11 e non ha un Quad-Bayer ma molto probabilmente ha il sensore della A7RIV.

avataradmin
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:54

vade retro quad-bayer :-P

sensory Quad-Bayer in stile Leica M11!


La Leica M11 non ha sensore quad-bayer (ha semplicemente l'opzione di selezionare varie risoluzioni per il raw, ma si possono ottenere gli stessi risultati ridimensionando le foto in photoshop).

La A7s III sì, ha il quad-bayer.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:59

vade retro quad-bayer


Perché? Non vedo la rivoluzione, ma non ci vedo niente di male anzi... poter "scegliere" come scattare e se si vuole una sensibilità alla luce migliore, per me sarebbe l'unica "rivoluzione" fattibile da portare nelle Mirrorless.

La Leica M11 non ha sensore quad-bayer (ha semplicemente l'opzione di selezionare varie risoluzioni per il raw, ma si possono ottenere gli stessi risultati ridimensionando le foto in photoshop).
La A7s III sì, ha il quad-bayer.


www.fotografidigitali.it/articoli/6202/leica-m11-tradizione-e-innovazi

Sembrava fosse cosi dalle "deduzioni" dell'articolo linkato sopra... c'è una fonte "tecnica" che chiarisce la cosa?

www.sonyalpharumors.com/surprise-the-sony-a7siii-actually-has-a-48-meg

Ok il sensore della A7SIII è Quad-Bayer di base, ma di fatto non è "sfruttabile" visto che non puoi selezionare la "modalità" di Binning.. hai solo il 2x2 a 12mpx... mentre invece sarebbe utile fare lo switch in camera per quando ti serve più risoluzione, o se hai bisogno di miglior sensibilità alla luce per gli scatti notturni/quando devi alzare tanto gli ISO!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:04

Boh, se la foto è vera per il momento non piace neanche a me la spalla destra mezza vuota.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:04

Jack non hanno sfruttato le altre modalità perché andrebbe a cozzare con la serie R, ma non è detto che in futuro lo facciano…anche perché avrebbe poco senso sviluppare tale tecnologia per poi non sfruttarla appieno.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:05

www.dxomark.com/leica-m11-sensor-test

Lo chiamano "Triple Resolution Technology" ma a me sembra che faccia il tipico Binning che troviamo pure sugli smartphone.. cioè il "risultato finale" è quello!

Poi se trovate qualche articolo che spieghi bene che è completamente diverso come tecnologia dai vari Quad-Bayer che conosciamo bene.. felice di essere smentito! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:06

Jack non hanno sfruttato le altre modalità perché andrebbe a cozzare con la serie R, ma non è detto che in futuro lo facciano…anche perché avrebbe poco senso sviluppare tale tecnologia per poi non sfruttarla appieno.


Ehh appunto, è quello che dico io di fondo!

Sarebbe ora che tirassero fuori una macchina con "quel sensore" della A7SIII ma dove puoi scegliere o i 48mpx, i 24, o i 12mpx! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:07

Un iPhone, praticamente MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:09

Comunque già oggigiorno la A7RIV, se il file viene scalato a 24mpx paragonabile alla A7III.
La A7RIII faceva ancora meglio con quell'arteficio.
Quindi ridemensionate ragazzi, ridimensionate!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me