| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:38
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire cosa sono quelle strane brevi scie tratteggiate bianche che si vedono qui: www.juzaphoto.com/adapted.php?t=4352976&l=it e che sembrano correre per lo più perpendicolari (ma non solo) alle scie lunghe delle macchine? Grazie. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:31
Piccole luci intermittenti di biciclette o monopattini che attraversano la strada? |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:45
Sono i fari a led I led non sono sempre accesi come le lampade ad incandescenza, o al neon, ma si accendono e spengono (proprio buio-luce) con una certa frequenza che l'occhio non percepisce ma che la fotocamera riesce ad impressionanare |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 12:07
 |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 12:15
Riflessi di luci a LED sui finestrini delle macchine di passaggio? |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 12:41
Niente riflessi, sono i fari, lo si vede bene anche dall'altezza delle striscie |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:15
Grazie Gsabbio, ma perché per lo più corrono perpendicolari alle altre strisciate? Non credo che tutte le macchine con fari a led abbiano girato sulla rotonda, quasi nessuno l'ha fatto, quasi tutti vanno dritti lì. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:19
Ho capito cosa intendi per 'perpendicolari' che siano led è fuor di dubbio, c'è stato qualcuno-qualcosa che ha attraversato la strada in quel punto magari un monopattino oppure anche una bici con il faretto a led. Nei 30 secondi dell'esposizione può essere successo di tutto senza che tu lo notassi. sull'intermittenza delle luci led: in condizioni particolari, con certi led come quelli delle radiosveglie, è anche possibile percepire il fenomeno con la vista, ma solo per un istante |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:41
Il brutto delle luci a led |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:44
Attraversare la Cristoforo Colombo a quell'ora è sostanzialmente un suicidio |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 21:57
La macchina che ti è passata davanti ed ha lasciato sia la strisciata più intensa che quelle perpendicolari, ha poi girato a sinistra? Se lo hai visto, ovviamente. Da come sono posizionate rispetto alle strisciate principali direi che si tratta della freccia a sx, anche quella a led, ma non essendo stato lì con te è solo un'ipotesi vagamente valida. Non ha nemmeno colore giallo, ma ipotizzo che per contrastare le dominanti gialle/arancio/rosse (se presenti, non conosco l'illuminazione pubblica in quel punto) hai dovuto regolare il bilanciamento del bianco in modo da pompare il blu, neutralizzando il giallo. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 22:59
Forse vi sta sfuggendo che le strisce "scavalcano" l'aiuola mi pare improbabile che un'automobile sia passata lì sopra. Per me sono riflessi indesiderati. Se si guarda con attenzione la macchina bianca fra i due lampioni a sinistra si notano anche delle scie che partono dal tettuccio della macchina stessa. |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 13:27
“ La macchina che ti è passata davanti ed ha lasciato sia la strisciata più intensa che quelle perpendicolari, ha poi girato a sinistra? Se lo hai visto, ovviamente. „ non ne posso essere sicuro, ma è praticamente impossibile che abbia girato a sinistra da quella posizione: sarebbe quasi come andare contromano. Se avesse voluto girare a sinistra, non sarebbe dovuta passare davanti a me. “ Non ha nemmeno colore giallo, ma ipotizzo che per contrastare le dominanti gialle/arancio/rosse... „ Non sono sicuro d'aver capito bene dov'è che dici che manca il giallo, comunque non ho toccato affatto i colori, lasciando il bilanciamento come scattato (4350K, tinta +17). “ Forse vi sta sfuggendo che le strisce "scavalcano" l'aiuola mi pare improbabile che un'automobile sia passata lì sopra „ Infatti!!! magari sono le luci led, magari sono le frecce led... ma perché sono dove sono?? alcune seguono le stesse scie delle auto, e ci sta, ma la maggior parte sono in posizioni totalmente illogiche ed incongruenti con i movimenti di qualsiasi veicolo in quel punto. Peraltro ho fatto diverse foto e quella linkata è quella in cui se ne vedono meno di scie tratteggiate, quindi non è stato un qualche evento particolare di quei 30 secondi, ma si è ripetuto regolarmente. Guardate questa, le scie tratteggiate sembrano descrivere degli archi:
 |
| inviato il 11 Ottobre 2022 ore 13:44
Il giallo sarebbe mancato sulle frecce, se il bilanciamento del bianco fosse stato impostato sotto i 3500-4000°K, ma non è questo il caso, inoltre dite che lì non è possibile girare a sx, quindi non possono essere frecce. Un'altra ipotesi, se i lampioni fossero a led, sarebbe che quelle strisce sono i riflessi di quelle lampade sulle carrozzerie o sui vetri delle vetture in transito, che ne spiegherebbe anche la minore intensità e la staticità. Sempre ipotesi, idee spicciole... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |