| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 9:56
ieri sera pure il vecchio 70 Sigma fisso ha cominciato a non riuscire piu a mettere a fuoco. Ho fatto una veloce indagine stamattina tra gli obiettivi. Il 35 canon hail front ring stucked il 50 plasticotto ha il front ring che si stacca il 20-35 serie L non mette piu a fuoco. Il 20 mm sigma funziona ancora quasi correttamente.(non sulla RP) il 70 Sigma sembra abbia dentro un cinesino incazzato che smartella. il 105 sigma e' nato stanco... funziona ma... sono tutti obiettivi comprati nuovi e usati parecchio. Funzionano tutti se usati in manuale ma hanno perso la messa a fuoco automatica. restano funzionanti tutti gli zeiss MANUALI e tutti i bianchini/ bianconi... Per cui non ho problemi nell'immediato.. (forse mi serve un grandangolo AF). Pero'... avere corpi performanti e non avere neppure un obiettivo AF sotto ai 70 mm mi pare un po' stupido. Per cui credo buttero' al rusco tutti gli obiettivi rotti e comprero' due o tre obiettivi buoni in modo da fare una valigetta con tre quattro obiettivi per tutte le occasioni in cui si va a fotografare roba un po' piu' dinamica. Direi uno zoom a partire dai 16-20 mm fino su a 50-70 e un fisso tra 40 -60 mm Tutti luminosi e con un buon autofocus.. Pensavo per finanziare l'operazione di vendere la zenza e la terna di obiettivi.. la hasselblad con il normale , il 40 e il 160, e qualche macchina da collezione. Che ne pensate? |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 10:19
Sempre un peccato vendere roba da collezione o comunque pregiata per finanziare questi cambiamenti ma, capita. Per curiosità quali sarebbero le macchine da collezione che stai considerando di vendere? |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 10:53
Se la Zenza e l'Hasselblad non le usi forse è il caso di venderle, oltretutto le medio formato a pellicola sembrano tirare bene sul mercato quindi dovresti ricavarne una discreta cifra, il problema però è nel come spendere il ricavato |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 11:08
“ il problema però è nel come spendere il ricavato „ mi sta venendo un' idea malsana...che forse e' frutto della domenica piovosa. Provare a prendere un anello adattatore LeicaM - R e vedere se gli zeiss ZM funzionano su RP. Se funzionassero...A quel punto potrei davvero (con calma) fare fuori TUTTA l'attrezzatura e prendere corpi Canon ML e obiettivi ZM o simili Lo so l'ideale sarebbe prendere corpi Leica.. ma significherebbe davvero cambiare TUTTO, pure i flash e tutti i software. Non me la sento. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:35
O T. Scusate per l'intromissione: scrivo qui perche' le notizie che google ti mostra quando schiacci l'icona sul telefonino android riportavano questa discussione, e senza che avessi segnalato juza tra i miei interessi. Curioso, e' la prima volta che mi capita .... Fine O.T. Scusate. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:32
@Salt se le tue tasce sono adeguate a questo marchio... boh personalmente ho trovato che vendere ottiche e rinunciare a certe comodità e focali è alla fine un compromesso che spesso non è poi così bello all'atto pratico (non sempre vale il discorso vado bene con 3 lenti, io delle mie 14 solo 2 le uso poco e valgono anche poco)... non discuto ne il prezzo e ne il marchio... se leica, zeiss (la fascia più alta) e voigtlander costano è semplicemente perchè siamo su altri pianeti... |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:36
Haha... No, non ti faccio interdire ... Io sono saltato da Canon a Nikon apposta per le ottiche manuali Leica & simili sono un mondo a me totalmente estraneo |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:47
@jacopo a chi lo dici, ma diciamo da qualche contatto con il passato e guardando oltre il software si arriva facilmente a capire con un pò di tempo ed esperienza (sopratutto) che certe lenti sono di fatti come acquistare dei beni come l'oro ... investimenti senza reale perdita di valore (anche dopo l'uso) ... |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:36
Ma , sai... Alla fine, nel corso degli anni, se sto a vedere tutte le baracche che ho comprato, un corredo leica ci usciva. Se razionalizzassi tutto e mi liberassi di roba anche buona che ho in casa (prima che i figli buttino tutto ai rovi e si mettano a fotografare con i telefoni) potrei recuperare parecchio. Senza essere super ottimisti, piu di quel che serve per una leica e la terna di obiettivi. Alla fine ultimamente quando gioco uso tutto... Ma quando fotografo sul serio uso poi quattro o cinque obiettivi. Sempre gli stessi. Se serve un obiettivo strano per un lavoro specifico lo affitto. Devo dire che con due zoom serie L e tre zeiss fissi (manuali) io faccio tutto quel che mi serve davvero. Il resto si gioca.. Adesso e' vero che tutti gli obiettivi autofocus che ho stanno andando. Sono anche vecchi e molto usati. Sono un po' indeciso.. se fare questo salto della quaglia... Gia' so che l'unico vero vantaggio sara' quello di impegnarmi a svuotare armadi di attrezzatura. Che, in definitiva, pallino rosso, o zeiss.. non credo di cambiare poi molto il modo di fotografare. Chi nasce tondo, non muore quadro.... Piu che altro.. magari i figli di fronte a nomi come zeiss o leica si fermeranno un attimo.. prima di buttare via tutto lo stesso . Oggi gia' le nikon che avevo negli anni ottanta (e che ho ancora, funzionanti) le considerano degli ottimi ferma porta. Anzi la solidissima Nikon acquistata a Tokyo e introvabile in Europa (perche' mai importata) pensano di modificarla per fare un battacchio da mettere sul portone Insomma son giorni di pioggia... volevo andare a fotografare il foliage. ma non si puo'... l'alternativa e' fare contabilita'.... cercate di comprendere |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:43
@salt alla fine la decisione è tua... ho 14 lenti e le uso... si vede che è quello che mi serve al momento... tutto sommato anche a rate qualcosa di più comprerei ma ad esempio ho poco tempo per giocare realmente e anche forse concentrarmi su qualcosa di più "soddisfacente" come fotografia... oggi vado su fotografie pratiche e veloci ad esempio... il mio corredo funziona e basta questo. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 17:57
Ogni volta che vado in vacanza estiva lascio ad eventuali ladri tutti i miei obiettivi in bellavista sulla mensola, tranne uno: il mio supermagnifico 43-86 da 50€, che nascondo con ogni cura .... possono anche prendersi tutto, anche le reflex, ma NON QUELLO. Alla fine cio' che per me conta e' chiaro ed univoco: il resto, e' feticismo |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:04
“ Il 35 canon hail front ring stucked il 50 plasticotto ha il front ring che si stacca il 20-35 serie L non mette piu a fuoco. Il 20 mm sigma funziona ancora quasi correttamente.(non sulla RP) il 70 Sigma sembra abbia dentro un cinesino incazzato che smartella. il 105 sigma e' nato stanco... funziona ma... „ Ho caputo bene che di tutti questi non ce n'è uno che funziona bene? Come hai fatto a fare un macello simile? Sono SEI obiettivi ... li hai rotti tutti ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |