RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame o Apsc?







avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 10:26

Ciao a tutti, chiedo un consiglio per favore.
La mia cara 550d mi ha appena lasciato ed a questo punto vorrei cominciare ad aggiornare.
Mi piacerebbe passare alle mirrorless full frame anche se per ragioni economiche e almeno per i primi tempi dovrò usare le ottiche EF che ho (leggo che sono pienamente compatibili tramite adattatore).
Sono in dubbio però se, per migliorare foto e video mi convenga acquistare una RP oppure continuare con aps-c e quindi prendere una R10 o R7. In genere faccio foto per documentare viaggi e alla band musicale di mio figlio, in questo caso anche molto video che poi edito. Gradirei avere da voi qualche consiglio per orientarmi.
Un saluto
paki

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 10:32

Forse conviene fare alleanza con questa: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4346230&show=1

La variante sul titolo è cosa da nulla.MrGreen

user28347
avatar
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 10:35

se non fai foto agli uccelli di consiglierei una ff qualsiasi anche per cambiare in un altro mondo e avere iso piu alti da usare ,una bella 5d mark4?

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 12:04

Ho letto il post suggerito sopra da SaroGrey che ringrazio. A parte altre molto utili considerazioni, mi hanno colpito le bellissime foto di Nalini fatte con una R6. Ai fini della mia richiesta mi chiedo se, a prescindere dall'alto costo (per le mie tasche) della macchina e ottiche annesse e della post produzione, con una R7 il risultato sarebbe stato molto diverso?
pasqui3


avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 12:21

con una R7 il risultato sarebbe stato molto diverso?

Si, no, boh.. Non ho visto le foto, ma alla fine quello che importa di più è il fotografo
Se hai remore economiche e non sai perché ti serve il FF allora resta sull'aps-c

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 12:59

Infatti sono stato impreciso nello scrivere, volevo solo capire se le foto fatte dallo stesso fotografo, ma con macchina apsc, avessero avuto evidenti differenze. Riguardo i miei dubbi sul FF devo dire che, in linea di massima, mi sto ri-orientando sul formato aspc, R10 o R7, ma cerco ancora di saperne di più leggendo i vari post
grazie

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 14:09

volevo solo capire se le foto fatte dallo stesso fotografo, ma con macchina apsc, avessero avuto evidenti differenze.


dipende dalle foto, da cosa cerchi e da quanta post produzione fai.
Per capire quale macchina sia più adatta a te bisognerebbe capire quali caratteristiche andresti a sfruttare di più, quali lenti hai al momento e quale sia il budget a disposizione, altrimenti ognuno ti dirà cosa andrebbe bene per lui

Sono passato lo scorso anno da 550D ad Eos R e chiaramente è un altro mondo, ma oltre al passaggio al FF ha influito il fatto di avere una macchina di 8-10 anni più moderna.
Il vantaggio maggiore chiaramente ce l'ho avuto come rumore ad alti ISO, complice anche l'uso di un software di post produzione più moderno (DxO photolab 5 vs Lightroom 5) i risultati che prima ottenevo a 3200 ISO ora li ottengo a 25600 ISO. Anche la lavorabilità del file è decisamente maggiore, ma la 550D era pessima sotto questo punto di vista.

Se hai altre domande più specifiche chiedi pure ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 15:11

Grazie Voodoo sei molto gentile.
La tua risposta è un invito a pensare razionalmente e non con la scimmia addosso. Sorriso
Continuo a... riflettere

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2022 ore 19:46

In genere faccio foto per documentare viaggi e alla band musicale di mio figlio, in questo caso anche molto video che poi edito. Gradirei avere da voi qualche consiglio per orientarmi.


Puoi tranquillamente rimanere con APS-C

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me