JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vabbe', stamattina prendo il vecchissimo 20-35 canon L, lo monto e il motorino dell'autofocus comincia a girare a vuoto.... Bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz...
senza fine e senza mettere a fuoco. Si e' senz'altro smontato un ingranaggio.
In manuale.. l'obiettivo funziona come al solito... Non brilla, rispetto agli obiettivi moderni, ma neppure sfigura troppo.
Che faccio? lo smonto? lo uso come fermaporta?... continuo ad usarlo come fosse uno zeiss d'antan?...
Non so che farne... se lo smonto, la probabilita' di trovare ricambi e rimontarlo e' al 50%. usarlo in manuale in effetti non mi crea problemi, anche se e' ingombrante sulla rp.
Buttarlo e comprare qualcosa di nuovo, forse sarebbe la soluzione... Del resto ha 25 anni.... la sua strada l'ha fatta.
l'usato di solito non lo prendo in considerazione. (a meno di materiale non piu' in produzione). Quasi sempre non ho vantaggi dall'usato. Neppure il prezzo.
Scaricando l'Iva, viene a costare il 22% in meno. In piu' sul nuovo abbiamo uno sconto interessante. La convenienza a comprare usato, sopratutto ai prezzi attuali, non c'e' quasi mai.
Alla fine, e' vero che 120 euro sono poche... ma trasporto, esportazione incidono. Per cui diventano piu' di 120 euro spesi su un oggetto che presumibilmente e' nelle stesse condizioni del mio due settimane fa.Prima che si rompesse.
Che tra l'altro,il mio, tolto l'autofocus, funziona ancora benissimo. Cioe' spenderei 120-150 euro per un autofocus
Direi che forse e' meglio puntare su un nuovo e tenere questo rotto come "puntello" se ti trovi davvero nei guai e ti manca un ottica.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.