RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale software per fotoritocco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale software per fotoritocco?





avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 16:53

Dopo aver creato, con tanto sforzo e grande "impegno" economico il mio nuovo corredo Fuji e visionando filmati e forum ecc...ho come avuto la leeegggerissima sensazione che pare quasi che Fuji debba andar peffozza a braccetto con captur-one(che ammetto conosco pochissimo).
Anni fa usicchiavo (sia chiaro che non son uno che passa ore in postproduzione) lightroom e ultimamente seguivo l'evoluzione di luminar AI che poi e' diventato Luminar Neo (o forse e' il contrario...bo vabbe poco imprta per ora). Insomma, a parte la differenza dal punto di vsta del costo/abbonamento mi dareste mica due dritte rapide per capire se sto connubbio con captur-one e' indispensabile o si puo' far un po' cio' che si preferisce (leggasi: spendi meno o anche solo vai dove vi e' maggior semplicita' di utilizzo). Grazie mille

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 18:13

Indispensabile non so, francamente non credo, io ho (anche) Fuji e utilizzo Photoshop Elements, ma puoi sempre provare la versione gratuita Capture One Express e farti un'idea. Personalmente, l'ho usata per qualche mese, ne ho apprezzato la grande rapidità operativa, ma non mi ha conquistato fino in fondo.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 22:25

CapturOne demosaicizza alla perfezione i raw Fuji cosa che non accade con altri elaboratori raw

user231747
avatar
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 22:32

Se hai voglia/tempo di cimentarti con rawtheterapy...ha un motori dedicato all'xtrans...ma ho sempre trovato complicato il suo utilizzo....C1 ormai lo utilizzo da 5 anni.

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2022 ore 23:40

anche io ho provato rawtherapy e lo considero molto buono ma il suo utilizzo mi è risultato ostico, colpa dell'abitudine ad altri software

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2022 ore 23:57

Io sono passato da Lightroom + Gimp ( che conosco già ) a Raw Therapee + Gimp, poi ho scelto Darktable + Gimp, mi pare più completo, ma sono ancora principiante , devo ancora studiare bene Darktable, che è un pò complicato ma ha moltissime funzioni, ci sono molti tutorial ed un grosso manuale utente da studiare .

user231747
avatar
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 8:44

Purtroppo c'è anche da dire una cosa...se si è agli inizi dove non si è ancora creata un'identità fotografica diventa più semplice passare da un sw all'altro, ma quando hai creato il tuo preset e la tua identità diventa molto più complicato riprodurre il proprio stile.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 11:43

Adobe va più che bene, i "vermicelli" li trovi anche su foto scattate con altre marche di fotocamere e non solo con Fuji.

Capture One mi pare abbia ancora una versione gratuita (Express) apposta per Fuji, non ha le funzionalità complete della versione Pro ma va giù più che bene per un processo di post produzione efficace; se ti sei trovato bene con LightRoom e/o PhotoShop vai pure con quelli e le differenze devi andartele a cercare col contagocce!

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2022 ore 18:03

Non so se esistono più le versione Express, sicuro non esistono più le versioni monomarca sostituite dalle Pro multimarca. Le versioni Express hanno però funzioni limitate.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 1:20

CapturOne demosaicizza alla perfezione i raw Fuji cosa che non accade con altri elaboratori raw


Mastro Pino domani aggiorno Capture One su iPad per verificare come reagisce con i file Fuji

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 2:23

A me Capture One non piace, non perchè non si riescano a ottenere ottimi risultati, ma per le mancanze nel motore del software.
Con Fuji va anche bene, visto il lavoro dedicato e il risultato che pare subito pronto, ma gli preferisco il software che permette di usare Fuji che dovrebbe essere una versione di Silkpix

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2022 ore 10:31

Mastro Pino domani aggiorno Capture One su iPad per verificare come reagisce con i file Fuji

Don Raffaele, tienici aggiornati.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me