| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 19:53
Il titolare di un negozio di fotografia insiste che un rappresentante gli ha confermato che il Nikon 200-600 che in tanti aspettiamo sarà un f 5.6. Se è così peserà e costerà più del Sony e questo non è quello che vorrei io. Mi balena l' idea che, se fosse così, praticamente a pari prezzo mi prendo una macchina Sony e il suo 200-600. Qualcuno ha sentito nulla in merito? Ciao e buone foto a tutti |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 22:57
Magari con solo pochi etti in più Nikon potrebbe essere riuscita a fare il colpo grosso? In tal caso certo lo farà pagare di più però magari potrebbe alzare ulteriormente l'asticella della qualità zoomoni |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 23:07
Io penso proprio che siano molti i nikonisti che vorrebbero un obiettivo molto vicino al 200-600 sony e differenze eccessive verrebbero viste come negative. Sony anche con il fatto dell' obiettivo a lunghezza costante ha fatto un gran colpaccio. Io continuo a incrociare le dita e più è vicino al sony e più sarei contento. |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 23:12
Come no... ma alla fine il Sony costa 2000 €... una miseria! E secondo te Nikon e Canon ti fanno un obiettivo del genere a quel prezzo? Ma dai... se sei fortunato te lo danno al doppio! Almeno. Del resto Canon il 150-600 l'ha fatto in tempi non sospetti, 1982/3 ma non ricordo bene, e anche considerando il prezzo in lire non mi sembra di ricordare un prezzo intorno a soli quattro milioni... direi anzi più o meno il doppio. E quarant'anni addietro! |
| inviato il 04 Ottobre 2022 ore 23:21
Ma così non rischia di spingere più di un nikonista, come dicevo all' apertura del post, a passare a sony dove, a prezzo simile, si può acquistare un' ottima macchina e il 200-600. Io sono fedele a Nikon da sempre ma potrei essere ad un bivio che dipende proprio dallo zoommone che verrà proposto. |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 7:21
Forse non ti è chiaro il fatto che Sony ha le spalle sufficientemente larghe da potersi permettere il lusso di vendere il 200-600 a prezzo di costo, se non addirittura in leggera perdita, pur di vendere milioni di scatolette a prezzi da usura. In altre parole caro Serpero sappi che quando acquisterai la tua brava Sony XYZ col 200-600, la casa stessa avrà guadagnato, sul quel corpicino striminzito, tanto quanto non avrebbe mai potuto guadagnare con quell'obiettivo se esso fosse venduto a un prezzo congruo. Senza contare che quando poi tu passerai armi e bagagli a Sony ella avrà ottenuto il suo scopo principale... togliere un altro utente alla casa rivale. In altre parole sappi che nessuno fa niente per niente... men che meno Sony! |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 8:29
“ Ma così non rischia di spingere più di un nikonista, come dicevo all' apertura del post, a passare a sony dove, a prezzo simile, si può acquistare un' ottima macchina e il 200-600. „ Ma qui per una lente sola in tutto un corredo che costa qualcosa meno vi vendete tutto quanto per passare ad altro? Oh, complimenti! |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 9:01
Ma guarda anche io sono qui che sto aspettando....e sono sempre più tentata di passare a Sony,sia per il 200-600 che per i corpi macchina....aspetto qualche altro mese poi se esce qualcosa simile alla Sony a7iv e al 200-600 bene sennò ciao |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 9:14
“ Ma così non rischia di spingere più di un nikonista, come dicevo all' apertura del post, a passare a sony dove, a prezzo simile, si può acquistare un' ottima macchina e il 200-600. Io sono fedele a Nikon da sempre ma potrei essere ad un bivio che dipende proprio dallo zoommone che verrà proposto. „ Serpero, personalmente penso che ti convenga passare subito a Sony i prezzi stanno aumentando ogni giorno di più e da quanto ho capito, anche se Nikon dovesse presentare un'ottica migliore rispetto alla omologa Sony ad un prezzo superiore faresti comunque il cambio, tanto vale togliersi subito il pensiero. |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 9:18
Giampietro io conosco tante persone che fotografano solo animali e hanno un tele e una fotocamera...per cui è decisamente concepibile che una sola lente possa spostare una decisione..ed in effetti una lente come il 200-600 lo ha fatto... |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 9:18
A parte il fatto che si possono sfruttare le ottiche Sony anche su Nikon Z tramite l'adattatore Megadap, tra l'altro appena aggiornato. Io possiedo la prima versione del Megadap che utilizzo sulla Z6II con il Tamron 70-180 f2.8 attacco sony e va che è una meraviglia. Presumo che l'aggiornamento abbia portato delle migliorie in termini di velocità di risposta sfruttabili con il 200-600 sony. Ovvio che un'ottica adattata non sarà mai come quella nativa ma da li a cambiare tutto il corredo......mah.... Comunque mi aspetto un prezzo nell'ordine dei 3500 per il nuovo Nikon 200-600, non di più visto che non rientra neppure nella linea "S". Poi che sia 5.6 o 6.3 penso che farà la differenza solo per chi deciderà di moltiplicarlo.... |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 9:25
Terrei nikon con tutte le mie attuali ottiche e solo per fotografia naturalistica mi potrei prendere una Sony A7 IV e il 200-600. Io uso Nikon da più di 30 anni ma, per la prima volta, non mi sento più così soddisfatto. Vedremo i prossimi passi di Nikon. |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 9:28
“ Comunque mi aspetto un prezzo nell'ordine dei 3500 per il nuovo Nikon 200-600, non di più visto che non rientra neppure nella linea "S". „ Il Nikon 200 500VR a pochi mesi dalla presentazione l'ho pagato 1500 euro circa e come qualità di immagine globale è allineato al Sony, dubito che la versione co attacco Z costi il doppio in quanto pare che lo stesso obiettivo abbinato alla Z9 funziona molto bene. |
| inviato il 05 Ottobre 2022 ore 9:29
“ Giampietro io conosco tante persone che fotografano solo animali e hanno un tele e una fotocamera...per cui è decisamente concepibile che una sola lente possa spostare una decisione..ed in effetti una lente come il 200-600 lo ha fatto... „ Si se hai un corpo ed una lente è plausibile... Io che faccio naturalistica a 360° dovrei cambiarne altre quattro o cinque, oltre a flash, vari cavi per foto cellule, per slider, rig video etc etc. Direi un massacro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |