JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volevo un consiglio da amatore ho una olympus m10 del 2014 ancora in buone condizioni e volevo cambiarla (no con l'ultima M1 visto che ha un costo eccessivo) ma con una m10 di ultima uscita. Che mi consigliate oppure rimango con la mia vecchia oly
anche io ho una e-m10 prima versione. personalmente la trovo ancora valida ed è la macchina che uso di più. Se però la vuoi aggiornare io consiglio la e-m10 mark2, secondo me è la migliore.
Le altre hanno perso su personalizzazione e costruzione e aggiunto il video. se il video non interessa io resterei sulla mark1 o max 2.
Se proprio vuoi fare un salto in tutti i sensi valuta la e-m5 mark2 o 3.
Anche la OM-10IV non è niente male, unico neo non ha uno schermo snodabile a 36o° ma "solo" basculante a 180. Il flash c'è anche se non lo uso quasi mai, ma quel quasi a volte può tornare utile. Sulla OM5 II no di certo, non saprei sulla OM5III che a mio avviso resta una fantastica macchina, la migliore del sistema per il mio modo di vedere la fotografia. Non posso che confermare chi mi ha già preceduto nel consigliartela
Non hai detto il budget... spesso si vedono m1 mark 3 usate/come nuove a meno di 900€ ( foto Orlando in primis) ... li fai un salto esagerato e sei a posto x 10 anni
Concordo con chi ti ha detto di puntare su una E-M1 Mk II usata (o se il budget lo consente Mk III), è una macchina ancora estremamente valida per il prezzo a cui si può riuscire a trovare.
il consiglio di Durden che anche lui ha una e-m10 prima versione e che la trova ancora valida e che è la macchina che usa di più, mi sembra la più logica e veramente visto che ancora la mia OLY è in buone condizione e che ancora mi fa ottime foto forse vale la pena aspettare e intanto vediamo cosa offre il mercato.Pensavo che dopo 8 anni ero messo male con la macchina fotografica ma dai consigli vedo che forse è meglio restare con la stessa attrezzatura fino a quando funziona.
Se non hai esigenze particolari non ha senso cambiare la macchia. Io ora comincio a toccare molti limiti della mia em10 e della em1, ma sono contento. Nel senso che le macchine non sono limitate, ma io dopo anni comincio a conoscerle bene e a spremerle meglio. Poi la em10 è troppo bella e comoda
effettivamente hai ragione non ha senso cambiare una macchina fotografica quando ancora non si conoscono limiti che la macchina può avere io con gli obbiettivi che ho il 45 f1,8 il 40x150 e il 12x42 quello in dotazione alla macchina penso che sono a posto
Giovanni, io ho avuto prima la E-M10 MkII e solo dopo ho preso altre due E-M10 MkI... E devo dire che non ci vedo delle grandi differenze... Penso che se un domani tu dovessi cambiare corpo non dovresti limitarti a fare un "saltino" e basta... Dovresti farne due o, forse meglio, tre per vedere un miglioramento tangibile.
- un evf oled a risoluzione superiore - otturatore elettronico - tempo minimo meccanico di 1/8000 (la e-m10 liscia 1/4000) - stabilizzatore 5 assi (la e-m10 3 assi) - ghiere maggiorate per miglior grip.
Si ma ricorda che sei tu che hai aperto il thread con la voglia di cambiare eh
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.