| inviato il 29 Settembre 2022 ore 19:38
Bene, nel nostro studio è tradizione che ogni anno venga regalato ai pazienti un calendario. L'idea nacque da una paziente che vedendo alcune mie "indegne" foto sulla mia pagina FB mi disse: "ma dottore perchè non fa un calendario con le migliori 12 foto scattate nell'anno e lo regala ai pazienti?" L'idea piacque molto a mio fratello, ed anche se ero decisamente timoroso (a fotografare sono una pippa, ma nel mucchio qualcosa di decente esce) abbiamo cominciato. In sostanza sono circa sei anni che esce questo calendario, solo che le foto che posso scattare ai paesaggi circostanti, alla fin fine, son sempre le stesse, per cui quest'anno, una altra paziente mi ha suggerito una altra idea, che ho trovato subito molto bella, ma non semplicissima, almeno per me. Prima mi ha chiesto se la fotografafo e poi, siccome era venuta con una amica, e ne avevo approfittato per farle qualche foto insieme, lei (di professione fa la PR) se ne esce con: "Ma doc pensa che bello se fai un calendario dedicato alla amicizia. Chiedi e coinvolgi i tuoi pazienti, dicendo loro se si vogliono far fotografare con l'amico/a del cuore, di modo che poi le foto possano andare sul calendario e sul sito" ... insomma, l'idea è partita così e si presta davvero a diversi ragionamenti che vanno dalla fidelizzazione del paziente (ho veramente un rapporto amicale con moltissimi miei pazienti esercitando in un piccolo comune di campagna), alla dimensione artistica (celebrare l'amicizia mi sembra, se non originalissimo, comunque abbastanza originale come tema in fotogragia), alla dimensione marketing e promozione del brand. Ovviamente non mi sento completamente all'altezza del compito e sto già pensando di coinvolgere un ritrattista che mi affianchi e supporti e ovviamente scatti anche lui per avere più punti di ripresa e più "professionalità". Ma il punto è: avete suggerimenti, esempi di scatti da linkarmi, consigli di ogni tipo da darmi? Magari qualcuno di voi ha già affrontato la cosa e sa darmi qualche dritta, sia come far posare le coppie di amici, come rendere la seduta tranquilla di modo che possa trasparire dagli scatti il sentimento che lega i modelli... in sostanza qualsiasi suggerimento è bene accetto. |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 11:32
@quellola ... in effetti ho fatto anche io un giro sulle gallerie, e incredibilmente ce ne sono dozzine uomo/donna cane .... e pochissime tra esseri umani. Incredibile |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 11:52
mah, penso che il progetto vada affrontato su basi diverse. L'idea e' buona, MA... Non credo che fotografare coppie di amici ti possa portare da qualche parte. Voglio dire, va sviluppato il tema. In fin dei conti stiamo parlando di un calendario pubblicitario di uno studio medico. La comunicazione e' tutto. Altrimenti si svilisce il risultato. Insomma. bisogna evidenziare i simboli e tradurli in immagini. Partirei da una serie di situazioni tipiche dello studio medico di un piccolo paese. Le vecchiette che si scambiano ricette nella sala d'aspetto... i bambini che hanno paura dell'iniezione.. per fare due esempi. A quel punto proverei ad immaginare la scena per ogni fotografia. Deve entrarci un punto riconoscibile dello studio, un oggetto con su il nome dello studio, i protagonisti e il punctum (es la ricetta che viene scambiata in gran segreto) Insomma hai un bel lavoro da fare a tavolino, prima di cominciare a cercare le inquadrature. |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 12:01
@salt sei stato chiarissimo e ho compreso perfettamente. In parte condivido, ma non so se vogliamo entrare con la presenza nelle foto. Ne abbiamo parlato e abbiamo deciso che sia troppo invasiva e che probabilmente alcuni pazienti avrebbero potuto non condividere la scelta. Pensiamo che l'amicizia sia un sentimento così "puro" che non andrebbe "inquinato" da una presenza dello studio così accentuata. Contiamo sul fatto che "gli attori" condividano sui social i loro scatti prendendoli dalle nostre pagine social. Se fosse direttamente coinvolto il brand o lo studio, forse lo farebbero meno facilmente... non so, ne abbiamo parlato ed abbiamo deciso di no. Tieni conto che noi siamo abbastanza attivi sui social.... per esempio questo video (anche se a un occhio attento si vede che è realizzato artigianalmente) sta sulla nostra home page ... e facciamo moltissimi video esplicativi della nostra attività www.studiovassura.it/wp-content/uploads/2021/12/dentista-a-zelo.mp4 |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 12:41
Qualche tempo fa mi sono trovato al bar a farw colazione con un mio amico con cui passo molto tempo assieme, anche perché ci lavoro. Eravamo vestiti uguali, sandali, jeans beige, t-shirt blu scuro, cappellino. È andato a cambiarsi. C'è una qualche serie di foto che gira sull'internet che mostra ritratti interi di persone vestite uguali, o in modo molto simile. Chi passa molto tempo assieme tende a omologarsi nel modo di vestire. Un po' come loro
 (Martin Parr, Deja vu). |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 13:05
Ah beh, avevo capito male.. pensavo al piccolo studio di un medico condotto in un piccolo paese. Zeppo di nonnette che passano il pomeriggio. Certamente, nel caso di un dentista, potresti giocarla sui sorrisi (e sulle dentiere ) Mi vengono in mente le famose dentiere nel bicchiere  ma certamente non vanno bene. Il tema amicizia ha molti risvolti. Il bar di paese, l'assistenza all'infermo, l'aiuto nei lavori dell'orto, i ragazzini che giocano o vanno a scuola. In genere tutte quelle attivita che si fanno in compagnia... dalla partita a carte, al pane e salame condiviso. Passando per tutti quei lavoretti per cui, di solito, chiedi l'aiuto di un amico. Potresti simboleggiare tutte queste situazioni solo fotografando delle mani impegnate in attivita' diverse. Un paio di mani che serve un bicchiere di vino (o che preparano una grolla, una mano che tocca la fronte di una persona, due mani che tengono qualcosa e altre due che lo segano, colorano .. etc.. |
user213929 | inviato il 30 Settembre 2022 ore 13:48
Uomo - cane |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 14:04
un po' banale e gia visto , non ti pare ombra? Vabbe' che si parla di calendari... |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 15:49
@salt grazie, mi hai dato davvero due o tre spunti interssanti grazie :) |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 17:24
Non ho suggerimenti da dare però mi complimento per l'iniziativa, simpatica e originale , un modo piacevole per sdrammatizzare il rapporto medico/paziente e ... farsi un po' di pubblicità intelligente . |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 21:27
Idea carina. Da sviluppare. Io non la finalizzerei esclusivamente all'ambiente del tuo lavoro. Lo vedrei di più come un interesse per l'amicizia. Sotto un aspetto di mecenatismo del Vs. Studio verso le forme di amicizia. L'amicizia tra voi medici e i pazienti non deve neanche essere sfiorato. È una forzatura. La pubblicità la fate già mettendo il Vs. nome sul calendario. Spero di essermi spiegato. |
| inviato il 01 Ottobre 2022 ore 0:19
Infatti è proprio così. Vorremmo proprio celebrare l'amicizia come sentimento. Ovviamente il fatto che i protagonisti siano nostri pazienti è già di per sé un sottolineare quanto per noi sia importante la relazione umana che come valore portiamo anche nella nostra professione. Ma le immagini NON dovranno in alcun modo richiamare lo studio o l'attività perché l'effetto,secondo noi, sarebbe fortemente distorsivo.. Grazie siete tutti veramente gentilissimi |
| inviato il 01 Ottobre 2022 ore 5:00
Iniziativa simpatica e sicuramente interessante. Spero solo che non maltratti i denti così come fa con la lingua italiana. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |