| inviato il 28 Settembre 2022 ore 17:22
Sony ha annunciato la Sony FX30, una foto/videocamera APS-C con sensore da 26 megapixel. Pur avendo un form factor da mirrorless, è un modello principalmente votato al video; è curioso il fatto che sia l'unica Sony a montare il sensore 26MP, che per molti anni Sony ha lasciato ad altri marchi. Ha video 4K @ 60 FPS utilizzando l'intero sensore, o 4K @ 120 FPS con crop 1.62X, ed è del tutto priva di otturatore meccanico. Approfondimento su Dpreview : www.dpreview.com/reviews/sony-fx30-initial-review Pagina ufficiale : www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilme-fx30

 |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 17:38
Ma è sicuro il sensore che montavano le Fuji? |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 18:09
La macchina che aspettavo, stabilizzata, con display orientabile e doppio slot. L'otturatore solo elettronico cosa comporta per le foto? |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 18:15
"L'otturatore solo elettronico cosa comporta per le foto?" flickering con i led quasi sicuro |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 18:18
“ Ma è sicuro il sensore che montavano le Fuji? „ penso sia proprio quello (non il nuovo stacked 26MP della X-H2S). |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 18:35
Avrà il desqueeze in macchina? |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 18:45
Per me grossa delusione: - 4K 120 fps che con questo sensore poteva benissimo starci a pieno sensore, invece ha un crop folle di 1,6x, quasi inutilizzabile - IBIS che poteva essere fenomenale avendo sensore più piccolo, invece dai primi test fa comunque cagare come tutte le altre mirrorless Sony (e parlo da possessore della A7III). - Come dice pure Simone Cioè, corpo davvero grande per essere una APS-C, potevano sforzarsi un po' di più e riprendere ad esempio il corpo della A7C, abbandonato troppo velocemente! Diciamo che a questo prezzo, partendo da 0, prenderei tutta la vita la nuova Fuji! |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 19:46
peccato per le cose fatte a metà. sensore troppo denso e crop 120fps. prezzo troppo alto. il corpo della fx3 mi piace molto, ma lo shcermo è troppo piccolo. gli schermi devono farli più grandi, almeno 5 pollici, tanto poi li apri di lato, potrebbero coprire da chiusi tutto il posteriore |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 21:00
già ora la cornice degli schermi prende metà della superficie, dentro e fuori dal vetro, una cosa assurda nel 2022, da braccino corto. però hai ragione per avere 5 pollici servirebbe un formfactor alla blackmagic pocket cinema camera, anche se forse sulla mi apanasonic s1 lo spazio c'è |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 0:03
“ L'otturatore solo elettronico cosa comporta per le foto? „ non ha uso del flash. E' ancora più specialista della fx3 (che aveva meccanico e supporto al flash), questa è una videocamera con corpo simil mirrorless, non più un ibrido. Le fotografie che può fare son pensate ad una preview della fotografia del set (cioè le luci) e non più una che fa tutto come gh, s1h, a7s, fx3 o r5c. |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 0:54
Non ha nemmeno raffica e non trovo info ufficiali per lunghe esposizioni in foto. Vista con gli occhi di un videomaker dovrebbe esser interessante, ai fotografi anche no :P |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 1:53
è due anni che lo dico.... chi vuole vare i soldi deve fare videocamere. possibilmente piccole, versatili e comode. Mi sembra un buon prodotto. dal prezzo sempre alto ma non conosco cosa offra la concorrenza... |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 2:18
Non è nel tema, ma non mi spiego come mai Sony non proponga una nuova aps-c da 24 / 26 megapixel con sensore stacked, ovviamente con mirino e dedicata più alla fotografia che al video. Sono sicuro che ne verrebbe fuori una macchina ad altissimo livello per caccia fotografica. !!?? |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 2:25
“ The FX30 will be available from October 2022 at a recommended price of $1799 body-only (as the FX30B) or $2199 with the XLR adapter/top handle „ Questa è dedicata prima a chi fa video non mi pare visto l'andazzo sia poi costosa, visto poi il costo della fx3 e delle ultime apsc/m4/3 Poi le foto le fa lo stesso. Tanto chi usa il flash usa altri prodotti e ha piccole comodità che non hanno poi lq macchine fotografiche che fanno video. |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 7:36
Che cagata di macchina.... Delusissimo proprio perché io sarei il target ideale che ha lenti apsc ed è più indirizzato al video.. Mi spiegate che cavolo di senso ha fare una videocamera da 26 megapixel? Con crop 1,62x a 120p? Che ha il suo bel rolling shutter? Che è grande come una full frame? La A7S-III e fx3 sono macchine riuscite davvero bene secondo me, ma questa è proprio ridicola.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |