| inviato il 22 Settembre 2022 ore 13:24
Ciao a todos. Qualcuno dei compari fujisti ha avuto modo di utilizzare il Sigma? Otticamente pare un po superiore il sigma delle poche review viste, anche come marchio mi pare più affidabile (i Tokina una volta erano ottimi ma questo non è fatto da loro in origine) ed inoltre ha ottimi feed da parte degli utilizzatori delle altre baionette, ma vorrei capire come si comporta l af. Ho inserito il Tokina poichè "dovrebbe" usufruire dei protocolli Fuji a differenza del Viltrox, ma se sono coì simili, tanto vale... Inoltre mi piacerebbe capire tra i due quale si allontana di più dalla colorimetria Fuji. Questa lente la provai anni fa, appena uscita ma non ho chiaro in mente quale furono le sensazioni a parte i colori freddini. Tra le due soluzioni (Sigma- Tokina), ci sono circa 100€ di differenza. Ne vale la pena? Diversamente posso anche pensare di prendere o meglio ri-prendere dopo molti anni il 60 macro fuji per sperimentare qualche scatto ravvicinato, conservare la pasta Fuji che prediligo. Sono anni che non lo uso, ma ne ho un ottimo ricordo e ho letto che con le ultime macchine l af sia utilizzabile. L'uso che farei sarebbe qualche primo piano sporadico alle mie figlie, qualche paesaggio e particolari. Insomma non una lente primaria, ma che voglio avere anche in ragione del fatto che sono migrato solo ai fissi |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 16:44
Interesserebbe anche a me qualche parere sui due obiettivi Grazie |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 17:19
Ciao, Alla fine come sempre conviene provare in prima persona. Ho acquistato il sigma. E lo trovo molto molto buono. Nitido, buon sfuocato e af più veloce del 56 r fuji. Inoltre è molto compatto e la costruzione convince. |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 17:58
Qualche scatto? |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:21
Sono tutti alle mie bimbe purtroppo. Non le metto sul web. Ma ci sono degli scatti in giro, anche qualche review di questa lente su fuji Per altro poche settimane fa è uscito un fw aggiornato da parte di sigma che ha migliorato l'autofocus |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 18:22
Sigma ha fatto pure un 30 e 16mm f1. 4 con prezzo qualità che sembra ottimo |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 0:00
Intanto grazie per queste info. @Masti Visto che possiedi il Sigma ti chiedo (perchè ho letto pareri discordanti) se in jpeg la macchina corregge in automatico vignettatura, distorsione, aberrazioni cromatiche , come per gli obiettivi Fuji. Altra domanda: come si fa l'aggiornamento FW per gli obj Sigma? Grazie |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 0:35
Possiedo il Sigma e sono molto soddisfatto. Lo sfocato è piacevolissimo e a tutta apertura è nitido. Ben fatto a livello di costruzione, anche il paraluce è gommato e si blocca in modo stabile e sicuro. L'unica pecca è la mancanza di ghiera diaframmi che obbliga ad associare una ghiera macchina per la selezione del diaframma, ma per il prezzo a cui viene proposto non lo vedo un grande problema. Per aggiornamento firmware funziona ne più ne meno come per gli originali fuji, tramite firmware su SD e avvio fotocamera in modalità firmware update, io l'ho aggiornato così. Lato AF se usato in punto singolo non sbaglia un colpo (provato su xt4 e XH2s), in AFC ho fatto solo un test sul mio cane in corsa verso di me, obiettivo montato su XH2s, circa il 50% fuori fuoco, ma d'altronde non è una lente per fotografia dinamica. Ultima cosa interessante sul sigma, ha una distanza di maf minima di 50cm, può essere d'aiuto per fotografia di dettagli non troppo minuti |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 10:06
In jpeg la macchina corregge in automatico vignettatura, distorsione, aberrazioni cromatiche , come per gli obiettivi Fuji? |
| inviato il 24 Dicembre 2022 ore 11:20
Si pare di sì. Non ho fatto test specifici ma non ho notato vignettatura importante né distorsione ( c'è anche da dire che su un 85 la distorsione è difficile incontrarla) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |