RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-120 nikon f4 su Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 24-120 nikon f4 su Sony





avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 16:27

Buongiorno a chi legge, sono passato da reflex Nikon a Sony a7rIIIa, premetto che scatto quasi esclusivamente in studio e che uso ottiche fisse, ho comunque lo zoom 24-120 f4 della nikon nel corredo. Mi chiedevo, invece di comprare uno zoom tipo il 24-105 f4 Sony, se adattassi il nikon con qualche anello af? In quattro anni di utilizzo della attuale reflex Nikon lo zoom credo di averlo usato 2 volte, e tutte e due le volte non mi è piaciuto, quindi non prevedo di usarlo molto di più, magari può diventare l'ottica per i viaggi.
Qualche vostra esperienza/riflessione, sarebbe d'aiuto.
Grazie
Curad

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 16:30

Vendilo e basta.

Quando ti servirà prenderai un 24-105 usato e fine.

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2022 ore 16:41

Provato ad utilizzare su A7r2 con adattatore comlite, funziona discretamente, ovviamente non è paragonabile al Sony nativo, sia per qualità e sia per prestazioni. Per un uso saltuario potrebbe andare ancora bene a parte gli ingombri che aumentano una volta montato l'adattatore.
Come ottica da viaggio prendi anche in considerazione oltre che il classico 24-105 anche il 28-60 Sony, plasticotto ma dall'ottima resa ottica. Lo trovi a cifre quasi equivalenti a quelle dell'adattatore, montato proprio su di una Sony A7r3, non sfigura per niente.
Ciao Adriano

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 16:51

Ci sono questi:

ffdistribuzione.com/prodotto/commlite-anello-adattatore-autofocus-niko

viltroxstore.com/products/viltrox-nf-e1-auto-focus-af-electronic-lens-

ma anch'io penso ti convenga vendere il nikon e cercare un'obiettivo sony usato

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 16:54

Le ottiche adattate le ho sempre evitate (anche quelle dello stesso brand).
Il Sony 24-105 f4 é ottimo (l'ho avuto e sostituito poi con il 24-70 f2,8).
Se ti basta la sua luminosità (a me non é bastata) é un vetro che vale molto più di quello che costa.
Per il tuo genere potrebbe essere interessante anche la scelta di due tra 35/1,8, 50/1,8, 85/1,8.
Come costo saresti pressoché alla pari con il 24-105.


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 16:57

Costano un bel po' gli adattatori, con qualche € in più ti compri un obiettivoMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2022 ore 21:06

Grazie a tutti per il contributo, i prezzi degli adattatori al massimo vanno 300€, ci sono tanti fotografi che montano gli ftz e sono quasi soddisfatti. Ci sarebbe anche il Tamron 28-75 f2,8 di cui molti parlano bene. Il 24-105 Sony anche usato costa molto di più di un adattatore e ripeto, per usarlo molto sporadicamente, l'investimento non vale la candela. Potrei investire gli euro risparmiati per un 70-200 f4 Sony o il 70-180 f2,8 Tamron, che probabilmente mi servirà questa estate. Intanto rifletto

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2022 ore 8:35

Perché tanto odio?

Vendilo e prenditi un'ottica nativa.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2022 ore 8:58

Stamane prima dell'alba ore 05.00 avendo un attacco di insonnia, ho scattato un paio di foto D750 mano libera F2.8 1/3 addirittura esposizione Iso 2000. Non vi annoio mostrando le foto fatte, scattate per provare alcune impostazioni. Obiettivo usato Sigma 28/105 F2.8/22 che non è certamente dei migliori;-)

Quanto scritto per un ulteriore campo di scelta per CuradMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2022 ore 14:57

Non è che ho in odio il 24-120, ma non mi soddisfa, non so perché ma per me non ha mordente.
Il Sigma 28-105 non è più in produzione e non esiste con attacco E.
Maurizio, il 50 e l'85 f1,8 li ho già presi?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2022 ore 17:01

Non è che ho in odio il 24-120, ma non mi soddisfa, non so perché ma per me non ha mordente.

Infatti non è niente di chè nemmeno montato sulle Nikon.
Anche io l'ho usato un po' sulla A7rIII ma sempre con poche soddifazioni.
L'FE 24-105 è decisamente meglio. Vale la pena. Se però non intendi usarlo molto...boh non so...dev'essere una tua valutazione.
Io l'avevo "saldato" alla fotocamera talmente mi piaceva.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me