RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Spostamento casa lavoro: distanza 5,5km


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Spostamento casa lavoro: distanza 5,5km





avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2022 ore 18:39

Ma infatti, ti ho lasciato in link gruppo facebook e canale youtube ;-) se vuoi mandarmi un mp ti do qualche altra dritta !

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 6:54

Dai retta a Salvo, soprattutto riguardo le dritte ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 8:03

Non capisco tutte queste contorsioni mentali legate alla illuminazione.
Le biciclette normali, dotate di dinamo, hanno sufficiente energia per il faro anteriore e quello posteriore.
Più pedali, più illumini.
Punto.

Ormai riusciamo a far diventare complicate le cose semplici passando attraverso l'inutile.

;-)


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 8:29

Ciao Old_pentax

se monti una di queste luci:

€ 21,76 30%di SCONTO | 3 in 1 USB Torcia Elettrica Della Bicicletta 5 LED Ciclocomputer/corno Della Bici Della Luce Anteriore IPX4 Faro IMPERMEABILE Odometro Della Bici Accessori
a.aliexpress.com/_EJhViAr

surclassi la dinamo e fai luce anche quando sei fermo agli stop, incroci e semafori e ti rendi sempre visibile (mi sa che in bici ci vai poco ;-)).

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 9:49

Lo conosco ma la mia era anche una questione energetico-ecologica-sportiva.

In bici ci vado ma con la dinamo.

Sorriso



user12181
avatar
inviato il 22 Settembre 2022 ore 9:56

Io capisco poco le biciclette elettriche per individui sani, se non sopra i settant'anni.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 10:23

Murmunto

Ci vado per lavoro, ma questa estate con il caldo che ha fatto arrivavo sudato in ufficio, ci vado vestito in pantaloni e camicia, non certo in tenuta sportiva, capisci?
Avere un aiuto per arrivare prima e senza sudare ben venga, poi per le uscite sportive per i boschi ci vado con l'altra MTB della bianchi, rigorosamente " senza aiuto elettrico "(anche se l'elettrico ti permette di superare agevolmente elevate pendenze, tipo ultima uscita fatta al rifugio curò, chi era in elettrico mi sorpassava alla grande, poi scatta la competizione, ma quando il cardio segna con allarme 180 battiti devo fermarmi se non voglio schiattare...

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 10:44

Non hai alcun vantaggio rispetto alla bici che già usi. Non è che con ebike, scooter o monopattino non ti investono col buio. Se metti delle buone luci sulla tua bici, il risultato non cambia rispetto ad ebike o scooter o monopattino.
Piuttosto valuta di andarci a piedi. Corricchiando ci metti 30 minuti circa.

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 10:46

Ripeto 6/700€ kit bafang da 250 o 500W sulla bici che ha in garage, poca spesa tanta resa


concordo!
io l'ho fatto sulla mia
non ho messo il bafang, ma il TSDZ2, che ha il sensore di sforzo in luogo del PAS (pedalata più naturale)
preso su PSWpower 300 euro il motore e 250 la batteria
Poi ho messo luci davanti e dietro collegate direttamente al kit elettrico (quindi si alimentano dalla batteria e si controllano dal display)
Ci ho fatto oltre 5000km! mai un problema

ps. la mia bici era una comunissima citybike economica con cambio 6 rapporti

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 10:52

Old_pentax

Sai cosa è il paradosso, perché il tuo scritto non fa una piega, il fatto che per contrastare l'ignoranza/arroganza di certi automobilisti (chiusi nella loro auto di sentono al sicuro e prepotenti) ti devi munire di extra, vedi luci potenti e quasi accecanti, qualcuno ha proposto i radar e GPS, oppure cambiare mezzo per avere più sicurezza, ma roba da matti!

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 10:54

Arkavi

Magari interessa ad altri, ci puoi lasciare qualche link.

Intanto ho cominciato a vedere i bafang, ma ci sono decine di versioni e mi sto perdendo, addirittura cambia anche il numero di denti della corona (inciderà solo sulla velocità).

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 11:00

"ho sempre utilizzato la bici.
Ora si avvicina piano piano l'inverno e con esso freddo, ma soprattutto il buio serale che diventa pericoloso in bici.. con il traffico matto di oggi.
vorrei utilizzare anche un mezzo diverso per spostarmi."

Cosa cambia con ebike, scooter o monopattino????

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 11:10

io l'ho fatto sulla mia
non ho messo il bafang, ma il TSDZ2


Ecco il Tongsheng TSDZ2 e un altra valida alternativa, ancora piu economico del bafang BBS01 ( piu delicato però) avendo il sensore di torsione rende la pedalata piu divertente e naturale, ma a mio avviso la sua destinazione d uso è su bici che rimangono per fare sport, ma con un "aiutino" quindi rimane da fare lo sforzo, per lo scopo richiesto quindi spostamento casa lavoro il bafang con i suoi livelli di assistenza permette di fare il tragitto senza sforzi Sorriso
Intanto ho cominciato a vedere i bafang, ma ci sono decine di versioni e mi sto perdendo, addirittura cambia anche il numero di denti della corona (inciderà solo sulla velocità).

beh quella e l ultima cosa meglio prendere la piu piccola 44T ma si puo sempre sostituire con una ancora piu piccola 36/40 tramite adattatore, ma questo dipenderà dal tragitto che si andrà a fare, piu che altro per ottimizzare i consumi e lo sforzo del motore perche lui va su come un treno anche con la 44 MrGreen ho visto fare salite tecniche piuttosto impegnative con la 44 e pignone 36 in tutta tranquillità con il bafang

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 11:29

Nessunego

Con e-bike cambia poco, se la "trucco" per andare a 35km/h mi disimpegno prima dalla strada (ci impiego meno tempo e visto che d'inverno c'è molto traffico dovrei riuscire a stare al passo delle auto).

Con lo scooter, invece, andrò a pari o più velocità delle auto e non c'è il pericolo dei sorpassi auto un po' azzardati.
Chiaro no?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2022 ore 11:30

domanda da neofita: ma una Gravel? che con due pedalate (complice la leggerezza del mezzo) sei già in velocità?
Mi è capitato di provare una elettrica e mi ha un po' spaventato la pesantezza generale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me