| inviato il 23 Aprile 2013 ore 0:16
mi piacerebbe prendere un obiettivo macro da usare su Canon serie 1 (o mk Iv o mk III) senza spendere un'esagerazione, meglio stabilizzato. Che mi consigliate? |
| inviato il 23 Aprile 2013 ore 8:34
Quali soggetti riprenderesti più spesso? Insetti tranquilli, farfalle, insetti microscopici. Per ognuno di questi potrebbe servire una lente diversa. La stabilizzazione nella macro non è così importante. Ti consiglio senz'altro il 100L f/2.8 che è anche stabilizzato e che puoi usare con tubi di prolunga e moltiplicatori se ti serve più distanza dal soggetto. |
| inviato il 23 Aprile 2013 ore 8:43
Serie L naturalmente, fantasticoooooooo. |
| inviato il 23 Aprile 2013 ore 10:48
Puoi prendere anche in considerazione il Sigma 150, che fornisce ottimi risultati e ti permette di stare un pò più lontano da soggetti paurosi. |
| inviato il 23 Aprile 2013 ore 11:22
Tutti gli obiettivi macro sono tendenzialmente buoni. Per spendere poco ci sono il Tamron 90 2.8 ed il Canon 100 2.8 usm (non L) Stabilizzati ci sono il Sigma 105, Canon 100L e Sigma 150, ma costano di più. |
| inviato il 23 Aprile 2013 ore 12:04
Io mi sto accorgendo che di macro ne servono 3: 180 canon sigma 2.8nuovo 3.5 o altro equivalente per i soggetti sfuggevoli, MP-E 65 per la vera macro 100 is canon o ancora meglio 125 apo macro voigtlander per tutto il resto. più naturalmente testa tripod plamp schermi flash luci fisse slitta micro ecc. |
| inviato il 26 Aprile 2013 ore 12:48
Quoto in pieno,anche io ho il180mm canon, il 100mm macro is, ed MP-E 65,più flash anulare Nissin MF18,slitta micrometrica e treppiede, e per le varie situazioni macro ci vuole effettivamente tutto ciò, anche se molto costoso |
| inviato il 26 Aprile 2013 ore 13:11
Dai non esageriamo...basta un obiettivo buono e un cavalletto per divertirsi Poi paolostok con tutta quella attrezzatura la tua galleria macro è un po' povera a parer mio....quindi un 180 sarebbe l ideale per far macro .... E Massimiliano dove vai con le luci fisse? Ti porti un generatore per far macro?? |
| inviato il 26 Aprile 2013 ore 22:02
Mai acceso lo stabilizzatore in macro...ma dipende che stile di scatto adotti..(io cavalletto tutta la vita!)personalmente il mano libera non lo considero mai .. |
| inviato il 26 Aprile 2013 ore 22:38
sono d'accordissimo con cave11, non serve avere tutti gli obiettivi del mondo, basta un buon obbiettivo (tamron 180 perchè il sigma 180 è fuori produzione). |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 12:26
Cave11, non è che uno deve postare tutte le sue foto per giustficare la propria opinione,se si vuole si può fare foto anche con una compatta, dipende che risultati uno vuole raggiungere o almeno provarci Buona luce |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 17:34
Io uso il Sigma 180, molto vicino come risultati al Canon equivalente, e consiglio a chi non ha un budget ampio di cercare nell'usato. Non se ne pentirà. |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 21:43
curiosità da dilettante, perchè le lenti più consigliate sono i vari 90-100 e 180, tutti con rapporto di riproduzione 1:1, e raramente il MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro? Avendo un rapporto di riproduzione 5x, distanza di messa a fuoco di 24cm, e prezzo in linea con le altre lenti... qual è il suo "difetto"? perchè è così "discriminato"? Troppo specifica? Grazie |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 0:52
Come ho cercato di spiegare in un mio intervento precedente,secondo me nella fotografia macro ci sono situazioni molto diverse, e per ognuna ci vorrebbe lo strumento adatto,l'MP-E 65mm è un obbiettivo unico nel suo genere, molto difficile da usare, e proprio per questo di solito non è la scelta per iniziare a fare macro,ma è un punto di arrivo avendo già un altro obiettivo per fare foto macro meno spinte. Opinione personale,ognuno poi si regola come meglio crede! |
| inviato il 28 Aprile 2013 ore 1:01
se vuoi il top delle lenti,che ti permette di mettere a fuoco anche da distanze di sicurezza,senza spaventare l'eventuale animale,ti consiglio il 180 sigma,che penso venga meno del 180 canon... juza è stato il primo a dire che questo sigma batte il canon,sia come qualità che prezzo...quindi,se hai quei soldi,e non intendi piu cambiare ottica,ti consiglio il 180. il base,ma cmq molto buono è il 50 sigma...sennò passi alla misura intermedia,90 tamron o 100 canon,che viene 1000 euro...a meno che,non trovi,e cè in giro,il vecchio 100 canon macro,non stabilizzato ( ottima ottica,che costa nuova sui 450 euro,e se fai macro con treppiede,la stabilizzazione è inutile ) davide |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |