| inviato il 18 Settembre 2022 ore 22:05
Buonasera a tutti, ho un dubbio che mi perseguita da un po', spero qualcuno possa darmi risposta. Ho un monitor Benq 8 bit (che teoricamente regge anche il 10 bit, ma la scheda video no, ma non è questo il punto). Ho comprato anni fa la sonda per la calibrazione Datacolor Spyder Pro, la quale imposta il profilo colore dopo la calibrazione, che viene caricato in scheda video. Quindi io già dovrei vedere il colore corretto (che poi corretto sappiamo essere un concetto relativo). Adobe Photoshop, impostazioni colore: partendo dal presupposto che di adobe RGB non mi interessa nulla, le immagini che creo finiscono 95% sul web e un 5% su carta, il che giustifica l'utilizzo dello spazio colore sRGB. Quando creo un nuovo documento, nell'impostazione del profilo colore, è più corretto lasciare il predefinito sRGB IEC61966-2.1 o il profilo colore che ha creato la sonda di calibrazione? Noto che le differenze ci sono, nel caso in cui utilizzo IEC61966-2.1 le immagini sono leggermente desaturate, nel secondo caso non subiscono variazioni percettibili. Che dite? |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 22:22
Quando crei un nuovo documento comparirà automaticamente lo spazio colore che hai scelto, non cambiarlo. Quello che si sceglie nelle Impostazioni colore di Photoshop è infatti lo spazio colore di lavoro , quindi sRGB, AdobeRGB, ProPhoto RGB. MAI si deve inserire lì il profilo specifico del proprio monitor, sarebbe un corto circuito. I file che produci verrebbero salvati con il profilo colore del tuo monitor invece di uno standard, compatibile con il resto del mondo, con la stampa e con la visualizzazione web. Il profilo del monitor creato dalla sonda lavora a livello del sistema operativo, non va usato nelle applicazoini. Quindi ti consiglio di scegliere uno dei preset, ad esempio " Prestampa Europa 3 " che contiene AdobeRGB, oppure " Uso Generico Europa 3 " che contiene sRGB. In ogni caso potrai lavorare file sia AdobeRGB che sRGB, mantenendo i profili incorporati . |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 17:08
Come detto da @Trystero il profilo creato con la sonda per il monitor serve solo per il monitor. |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 20:57
perfetto grazie, allora andava bene come facevo in principio. era solo un dubbio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |