JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
» Supergrandangolo: zoom 12-24 Sigma (non art) vs fisso da 14 Sigma o Nikon?
user164243
inviato il 18 Settembre 2022 ore 15:04
Sto valutando l'acquisto di un supergrandangolo (ma non un fish-eye) spinto per FF quindi stavo valutando tra i SIGMA (marchio che onestamente a me piace più di Nikon per le lenti) quindi i vecchi "Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 II DG HSM" (la prima versione ho letto che soffriva di più oppure il "Sigma 14mm f/2.8 EX Aspherical HSM" già più luminoso ed è da considerare che le altre mie ottiche partono dal 24mm oppure l'originale Nikkor "Nikon AF 14mm f/2.8 D ED" che però se ne parla in modo discordante. Attualmente dai miei negozianti di fiducia li trovo disponibili tutti e 3 per cui non sarebbe quello il problema. Ma cerco sia nitidezza anche ai bordi (vignettatura, distorsioni e aberrazioni si correggono facilmente se non in automatico in ACR). Uso prevalente: panorami, interni specie di chiese ma anche di hotel, architettura (inteso come palazzi, piazze, etc.) Chi li ha oppure li ha avuti, sa darmi qualche buon consiglio?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.