RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi obiettivi Nikon a breve?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi obiettivi Nikon a breve?





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:11

Joe_C, vai a vedere lo sfocato di immagini scattate a tutta apertura e sfondi irregolari poi vedrai che parte del peso recuperato ha fatto I suoi danni, super nitidezza e sfocato nervoso e poco progressivo.

Per me questo sarebbe un grave “difetto”

Se non ho capito male nel video è ancora i GM mark i non ii

Alceedo il 70-200S è di poo superiore al FL, la differenza aumenta coi Tc, ma rispetto al VRII la differenza è ben evidente.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:12

Io già sono di mio contrario agli annunci fantasma, cioè quelle situazioni in cui non si ha per le mani l'oggetto reale ma si pontifica astrologicamente sul nuovo avvento,fare paragoni o addirittura evidenziarne i difetti credo che sia veramente preoccupante.
Per chi li fa,naturalmente.
Deriva dall'ansia che evidentemente si prova nel temere che il brand rivale faccia meglio...
Che, purtroppo, nel caso di Nikon avviene puntualmente.
C'est la vie...MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:22

Mr uso tutti i brand x lavoro, visto che a quanto sostieni sei un professionista (ma 2 foto e ancora niente vero?MrGreen) sono allora sicuro che tu sia a conoscenza del fatto che tutte le fotocamere Sony hanno sempre avuto un sistema di visualizzazione dell'interfaccia utente molto reattivo ma non corrispondente mai al loro tasso di successo effettivo: mi riferisco in particolare al fatto che il quadratino di maf anticipa sempre di circa 2 fotogrammi la perfetta maf al contrario del sistema Nikon che è in ritardo di 1-2 fotogrammi...ma questo lo sapevi già vero? Immagino allora che tu conosca anche il pensiero di Thom Hogan su qs argomento quindi inutile andare oltre...ohhhhhhhhhg...se poi non lo conosci te lo cerco e te lo linko... eventualmente chiedi pureMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:24

sono allora sicuro che tu sia a conoscenza del fatto che tutte le fotocamere Sony hanno sempre avuto un sistema di visualizzazione dell'interfaccia utente molto reattivo ma non corrispondente mai al loro tasso di successo effettivo: mi riferisco in particolare al fatto che il quadratino di maf anticipa sempre di circa 2 fotogrammi la perfetta maf al contrario del sistema Nikon che è in ritardo di 1-2 fotogrammi

Zanzi, verissimo.
Me ne ero dimenticato.

C'è anche un test fatto da un utente, se non erro, di DPReview a riguardo.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:31

Ricordi bene Iza e ti dirò di più: prove fatte con i vari 24-70 f 2.8 in cui, ad onor del vero, quello che ne usciva meglio, sotto il punto di vista della corrispondenza del quadrato di maf con la maf effettiva era il Canon (range 0-1).
Thom Hogan su qs differenza di comportamento del quadratino af ci ha scritto in pratica un trattato sia sul suo blog sia su vari manuali di fotocamere ed in particolare spiega perché preferisce il sistema adottato da Nikon anziché quello adottato da Sony. E direi pure che non ci vuole un genio x capirlo.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:43

Bisognerebbe ritrovare il test.
Così Alceedo inizierà a capire qualcosa.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:45

In poche parole, correggimi se sbaglio, mentre con Nikon l'anteprima di corretta maf era più lenta, con Sony, la conferma avveniva prima della messa a fuoco stessa.
Detta terra terra, per Nikon il risultato è sottostimato, per Sony è sovrastimato.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:45

Ma che vi importa di questo Alceedo che magari non usa nemmeno Nikon!
Boh!?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:46

Ma no, Pisch.
Ha 15 messaggi.
Tutti e 15 scritti su topic contro NikonMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:49

Vogliategli bene...Evidentemente soffre tanto...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:52

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 16:54

Qui un passaggio di Hogan:

"La mia posizione attuale è che il sistema AF A1 Sony mente quando è a fuoco, mentre il sistema AF Nikon Z9 mente quando non è a fuoco. Non è nemmeno quello che vogliamo, ma nel mio libro non mostrare la giusta messa a fuoco posizione nel mirino mentre si inchioda la messa a fuoco (Z9), è meglio che mostrare la giusta posizione di messa a fuoco nel mirino ma non inchiodare la messa a fuoco (A1)".

www.zsystemuser.com/nikon-z-system-news-and/more-misinformation-disinf

E qs lo scriveva in data 27.12.2021 all'epoca del firmware 1 puntoqualchecosa della Z9...figuriamoci oraCool

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 17:04

Ricordi bene Iza e ti dirò di più: prove fatte con i vari 24-70 f 2.8 in cui, ad onor del vero, quello che ne usciva meglio, sotto il punto di vista della corrispondenza del quadrato di maf con la maf effettiva era il Canon (range 0-1).

Un momento, un momento, Zanzi.
L'ho trovatoMrGreen
www.dpreview.com/forums/post/65802601
Praticamente Sony baraMrGreen
E Nikon è stata penalizzata perché il soggetto non era manco ben identificabile come invece per Sony e Canon.

Traducetelo per Alceedo.
Così studia ed evita di scrivere fesserie da haterCool

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 17:07

Bravo Iza... è esattamente qs quello di cui parlavo.
Ma mi ripeto: lui è un pro che usa vari brand e di sicuro lo avrà testato sul campo con le sue mani ed i suoi occhi...ne sono certo...oppure no?MrGreen
Vai vai, Mr pro che usa tutti i brand, leggitele due diconsi due righe e poi ne riparliamoMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 17:10

Aspe' Iza come diceva Hogan? Ah sì ecco:

"La mia posizione attuale è che il sistema AF A1 Sony mente quando è a fuoco..."

Ohhhhhh aspe' linkiamo pure qs che è tanto caro al nostro caro amico Lore-71 alias BudMrGreen

alikgriffin.com/nikon-z7-eye-af-better-than-sony-a7riv/

Ecco le lenti che sono state utilizzate.

Canon 85mm f1.2 RF
Sony 85mm f1.4 GM
Nikon Z 85mm f1.8 S

Percentuale di scatti a fuoco:
Canon 71/90 = 79%
Nikon 51/70 = 73%
Sony 57/87 = 66%


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me