RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilassi sanitaria per Kenya a Febbraio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Profilassi sanitaria per Kenya a Febbraio





avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:02

Buongiorno a tutti!

Qualcuno di voi è mai stato in Kenya a Febbraio?

Dovrei andare a Watamu 8 giorni e 7 notti, ovviamente in un villaggio turistico

Vorrei sapere come mi devo muovere per quanto riguarda la profilassi sanitaria

Ho letto che di obbligatorio non c'è nulla, ma sarebbe bene fare la cura preventiva antimalarica e il vaccino contro la febbre gialla

Quello che mi preoccupa sono gli effetti collaterali delle pasticche antimalariche

Ho già i preventivi in mano con le date di partenza, ma sono un po' combattuto per questa cosa..
Non vorrei prendere la malaria, ma se devo rovinarmi la salute a causa degli effetti collaterali del farmaco preferisco non partire proprio!

Voi cosa mi consigliate di fare? Qualcuno di voi ha provato questi farmaci?

Grazie in anticipo a chi risponde!


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:26

Ognuno ti dirà la sua, in Kenia il rischio malaria è endemico tutto l'anno con eccezione delle aree in altitudine. Valgono le solite raccomandazioni di evitare di farsi pungere, abiti lunghi la sera e repellenti adatti, non quelli all'acqua di rose che spesso si trovano qui.MrGreen
Poi ognuno ha la sua esperienza personale con la profilassi, io in 5 volte che ho preso il malarone, mai avuto problemi, cosi mia moglie, altri magari avranno avuto problemi, chi può dirlo. Comunque senti l'apposito ufficio vaccinazioni internazionali della Asl. Per esempio, più che la febbre gialla che in Kenia è obbligatoria se vieni da paesi in cui è presente magari è meglio farsi o richiamare l'antitetanica

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 8:32

Tranquillo, sono 13 anni che prendo il Plaquenil mg 200.
Tutti i giorni di tutto l'anno.
Sono ancora vivo.

Se prendi il 400 mg puoi avere problemi alla retina nell'uso prolungato.

Devi assumerlo a partire da una decina di giorni prima della partenza e continuare almeno una settimana dopo il ritorno a casa.


avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:03

comunque se si decide di fare la profilassi andrebbero seguite le indicazioni del medico sul principio da usare che varia a seconda della zona, in quanto sono diverse le resistenze che si possono manifestare nei diversi posti. Comunque consiglio di comprarsi un repellente con deet maggiore del 20% tipo i jungle forte o molto forte o quelli ottimi che spesso si trovano in loco.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:10

Ho fatto diversi safari, solo il primo anno in tanzania ho preso il malarone e sono stato male tre gg,mal di stomaco tutto il giorno, e sinceramente girare in jeep col mal di stomaco è tutt'altro che piacevole, smesso di prenderlo spariti gli effetti collaterali, mai più preso

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:10

Grazie per le risposte!

Quello che mi preoccupa sono gli effetti del Lariam, in alcuni casi irreversibili

Il Malarone ho letto che ha meno effetti collaterali gravi, sembrerebbe quello un po' più leggero

Anche il Plaquenil mi sembra bello peso da quello che leggo

Per quanto riguarda l'antitetanica sono coperto

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:11

@Roberto58 Ecco, come non detto MrGreen

Quindi te sei andato avanti senza prendere nulla?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:13

Per esperienza personale lascia stare la profilassi anti malarica non serve a nulla, se nel caso prendi dosi abbondanti di anti malarici, vitamine, anti dolorifici in caso di male alle ossa, mal di testa e tachipirina in caso di febbre. Gli anti malarici possono essere devastanti per il fisico (reni, stomaco, fegato ecc.) se presi per lungo tempo.

Il Lariam è il peggiore da evitare come la peste;-)

Io l'ho avuta in Guinea (Conakry) ho seguito i consigli...vedi quanto scritto sopra, ne sono uscito dopo 3 giorni.

Per il resto una telefonata all'Ufficio d'Igiene o alla tua ASL dove ti consiglieranno i vari vaccini.

Sicuramente anti tetanica, tifo, colera non serve a nulla e febbre gialla se presente.

Per il resto solo cibi cotti e acqua minerale, in Africa neanche i locali bevolo l'acqua del rubinettoMrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:21

@NewbieD750 Quindi anche se dovessi prendere la malaria dici che è curabile?

Del Lariam ho letto degli effetti devastanti, preferisco non andare proprio che ingerire quella roba

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:52

Sono stato piu volte in Africa, anche nelle zone indicate da te, mai assunto nulla….. in un villaggio poi

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 9:58

@mar75 Esatto sono in un villaggio
Ovviamente farò le varie escursioni tra cui il Safari a Tsavo est e la foresta Sakoke

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 10:21

Si immaginavo, classici posti. Io dopo attenta valutazione pro e contro della profilassi, comunque anche in funzione della copertura che ti garantisce, del posto visitato e del periodo stagionale ho ripiegato per il no. Mie considerazioni e esperienza

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 10:22

Beh non è che devi per forza fare il Lariam, c'è anche Malarone che mi sembra meglio tollerato o la doxiciclina, ma alla Asl hanno le schede specifiche di ogni zona. La prima prevenzione è evitare di farsi pungere comunque...più difficile al mare dove si va in shorts che in mezzo alla savana dove spesso si va in pantaloni lunghi e felpa, almeno la sera quando il rischio è più alto.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 10:38

Piuttosto consiglio di controllare bene le eventuali assicurazioni spese mediche incluse eventualmente nei pacchetti ed eventualmente integrarle o sottorscriverle ad hoc con pagamento diretto alla struttura, non capita quasi mai nulla ma se capita sono dolori, perchè da quelle parti le strutture sanitarie di livello magari ci sono pure (in Kenya a Mombasa e Nairobi sicuramente) ma hanno costi proibitivi e non credo che sia consigliabile affidarsi al servizio sanitario nazionale locale...

www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/KEN

vedo che ci sono anche le restrizioni all'ingresso COVID (certificato di vaccinazione, come in Zimbabwe e Botswana dove ce lo hanno controlatto sia in aeroporto che all'ingresso).

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:05

Fai un favore a te stesso.
Senti il tuo medico curante o la ASL locale.
Lascia perdere le esperienze da blog.
Ti diranno tutto ed il contrario di tutto.
E nessuno ha la verità in mano.
Stiamo parlando di malaria, non di banale raffreddore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me