| inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:37
Salve ragazzi, voglio un vostro parere in quanto ho bisogno di un nuovo treppiede. Ho sempre usato lo 055 x prob per tantissimi anni. Successivamente ho effettuato una modifica per eliminare la barra centrale e poter montare la testa direttamente su treppiede e poter stare a centimetri bassissimi da terra. Ogni volta che si rompeva qualche pezzo ho comprato i ricambi e l'ho sempre riparato (riferendomi agli elastici e bottoni presenti sulla cima delle gambe). Detto questo mi sono un po' "scocciato" e vorrei passare ad un nuovo treppiede e avevo visto di buon occhio il Manfrotto MT 190 CX PRO4 guadagnandone sia di peso che di trasportabilità. Lo userei principalmente per paesaggistica e macro, odio però la presenza di quell'asta centrale, c'è modo di ovviare a questa cosa? Altrimenti ci sono altri modelli che mi consigliate? Grazie sempre a tutti per le risposte |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:42
Asta centrale la odio anche io, ho avuto un 190xpro3 e sinceramente quell'asta mi dava una noia incredibile, pur ovviamente non usandola mai. Di opzioni ce ne sono molte, sono sicuro che è in arrivo una pioggia di link. Io da parte mia ho trovato la pace dei sensi con il Leofoto ls 324c in kit con la favolosa LH 40 |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 16:03
Ciao Gianluca, infatti siamo in 2, io neanche l'ho mai usata. Con la versione che avevo, per apportare una modifica e rimuoverla infatti ho dovuto eliminare definitivamente quell'affare che era presente tra la testa e il "poggiatesta". Riempire tutto il vuoto con sigillante epossidico e una volta solidificato è diventato un tutt'uno di ferro col treppiede. Mi sono trovato troppo bene, magari esiste per le nuove versioni un adattatore o qualcosa che mi elimina l'asta centrale senza che mi facciano svenare con qualche fai da te. Per quanto riguarda il modello che mi hai citato, mi scoccia il fatto che le gambe si allunghino avvitando e svitando le ruote annnesse. Ti giuro, se trovassi un manfrotto senza asta centrale, avrei trovato la pace ahahahahhaa Edit Ho trovato questa www.manfrotto.com/it-it/adattatore-riprese-dal-basso-per-nuova-serie-1 Che fosse la soluzione a tutti i miei problemi? ahahahah |
user231747 | inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:40
Ci sono treppiedi con l'asta centrale che si svita e permette di andare a terra ad altezze di 15 cm,, oppure (più scomodo) puoi usare le colonne reversibili e ti permette di arrivare anche a 1cm dal terreno (o acqua). |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 18:20
“ Quale budget? Quali caratteristiche ti servono (altezza massima, peso, lunghezza da chiuso...)? „ Diciamo che non mi sono stabilito un budget, massimo 700 euro, non vorrei andare oltre. Per quanto riguarda il resto, avevo optato il manfrotto 190 perchè aveva proprio tutto quello che mi piaceva, ovvero la possibilità di essere completamente steso a terra, le gambe si allungano con ganci e non con anelli che si svitano e avvitano, piccolo, compatto e leggero. Ha solo la testa centrale che detesto. “ In alternativa, se vuoi la colonna ribaltabile in qualunque angolazione ci sarebbe anche questo Leofoto: „ No, resta sempre lo stesso problema che io la colonna centrale non la voglio proprio “ Qui invece i Sirui AM (sono senza colonna centrale, ma se ne può comprare una a parte da avvitare sopra): „ Lo avevo visto e l'avrei preso se non aveva le gambe che si allungano con gli anelli |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 19:13
Le chiusure a leva si chiamano "flip lock", quelle che si girano si chiamano "twist lock". Ho provato entrambe, ma personalmente preferisco le twist: basta circa 1/4 di giro e si aprono e chiudono velocemente e non rischiano di impigliarsi da qualche parte. Però è anche un fattore piuttosto personale, c'è chi si trova meglio con un tipo di apertura e chiusura e chi con un altro tipo. A me viene non vengono in mente altri treppiedi con la apertura/chiusura flip (a leva) e senza colonna centrale. |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 10:23
“ Le chiusure a leva si chiamano "flip lock", quelle che si girano si chiamano "twist lock". „ Grazie mille Brandon, questa non la sapevo, amo i forum per il fatto che si imparano sempre cose nuove. Nel mio caso che ho provato entrambe preferisco quindi le Flip Lock. “ Ho trovato questi che potrebbero fare al caso tuo, non ti so dire però dove comprarli in Italia. „ Su di loro devo indagare perchè potrebbero essere proprio ottimi per il mio caso “ Io da parte mia ho trovato la pace dei sensi con il Leofoto ls 324c in kit con la favolosa LH 40 „ Tu dove hai trovato il tuo modello? Magari potrei trovare quello che potrebbe fare al caso mio |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 11:51
“ Io da parte mia ho trovato la pace dei sensi con il Leofoto ls 324c in kit con la favolosa LH 40 „ Il mio Leofoto LS-324C + LH-40 l'ho preso qui su juza da ambassador leofoto. “ A me viene non vengono in mente altri treppiedi con la apertura/chiusura flip (a leva) e senza colonna centrale. „ Ni. Ci sarebbe il peak design travel tripod in cui una minicolonna centrale integrata c'è per consentire soprattutto di movimentare la testa. Però è un oggetto particolare, anche se con moltissimi pro tra cui la garanzia a vita (reale, provata più volte), che vedo più in affiancamento ad un treppiede "cattivo" anche se più pesante e ingombrante. www.peakdesign.com/pages/travel-tripod Voto per te, la nuova linea sirui con flip lock. Dubito che sia già in distribuzione c/o i distributori italiani. www.leofoto.com/products.php?cateid=181 |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 14:26
“ Voto per te, la nuova linea sirui con flip lock. Dubito che sia già in distribuzione c/o i distributori italiani „ Infatti questa è quella che sto cercando di trovare, per ora solo dall'america |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 14:38
Se sei convinto dei flip lock, e hai fiducia nel marchio leofoto, prova a sentire Antonio Aleo(*) qui su juza, magari lo inviti a partecipare a questa discussione, e forse potrà darti qualche notizia sui tempi di commercializzazione. Tieni presente che alcuni prodotti, per scelta de produttore, non sono mai stati commercializzati sul mercato europeo. Un esempio la cremagliera G4 (**). Se così fosse, dovresti metterti l'animo in pace e cercare di individuare un altro prodotto, senza escludere manfrotto, che ha dalla sua il vantaggio innegabile di gestire la ricambistica in modo eccellente. “ Lo userei principalmente per paesaggistica e macro... „ A proposito di cremagliera, soprattutto se resterai sull'idea leofoto, per un eventuale ordine, darei uno sguardo alla loro testa G4. (*) www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=7808 (**) www.leofoto.com/products_detail.php?id=280 |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 15:55
“ Se sei convinto dei flip lock, e hai fiducia nel marchio leofoto, prova a sentire Antonio Aleo „ Fatto e mi ha detto anche come muovermi, speriamo arriverà in Italia. “ senza escludere manfrotto, che ha dalla sua il vantaggio innegabile di gestire la ricambistica in modo eccellente. „ Quoto infatti che spesso ho preso pezzi di ricambio dal sito ufficiale e veramente mi ha soddisfatto sempre senza nessun problema. Premesso che se attualmente non riuscissi ad acquistare quel modello che m'interessa di leofoto, l'alternativa che a quanto ho capito possa andar bene, è l'acquisto di un manfrotto 055 o 190 e successivamente l'acquisto dell'adattatore per le riprese dal basso e quindi elimina totalmente l'asta centrale senza che debba fare io modifiche manualmente |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 16:09
“ Grazie mille Brandon, questa non la sapevo, amo i forum per il fatto che si imparano sempre cose nuove. Nel mio caso che ho provato entrambe preferisco quindi le Flip Lock. „ Prego. L'ho imparato anch'io sul forum. |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 16:12
“ è l'acquisto di un manfrotto 055 o 190 e successivamente l'acquisto dell'adattatore per le riprese dal basso e quindi elimina totalmente l'asta centrale senza che debba fare io modifiche manualmente „ In alternativa, se le modifiche fossero troppo rognose, potresti pensare a comparare una staffa ad L in modo da far scendere la macchina fotografica fino al terreno. Andrebbe attaccata alla testa e se ne userai una Manfrotto, che non prevede l'attacco arca swiss dovrai montrci su un adattatore. Se trovi un adattatore è meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |