RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotoamatori, esistete ancora......


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Fotoamatori, esistete ancora......





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 7:31

Buongiorno,
Voglio fare una riflessione da una testimonianza personale, sono appena tornato da una 2 giorni nei quali ho percorso il perimetro del lago di Iseo. Ho incontrato centinaia di persone, forse migliaia, non ci crederete ma ero l'unico che aveva una borsa fotografica con macchina e obiettivi intercambiabili.Non scherzo in 2 giorni non ho visto una sola persona scattare con la fotocamera, tutti con il cellulare. Mi sono sentito un reperto archeologico estinto.
Saluti a tutti.

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2022 ore 11:43

Dice un vecchio proverbio : i corvi volano in stormo , le aquile no .
È una parafrasi ovviamente ma ...perché mai sentirti un reperto archeologico? Anche io , nelle mie escursioni fotografiche vedo praticamente solo smartphonefotografi ma il fatto di portarmi sulla gobba un bello e capiente zaino fotografico mi fa , al contrario , sentire più soddisfatto e convinto della mia scelta .

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 11:54

Se fossi in villeggiatura (magari con la famiglia ), senza scopo fotografico particolare, anch'io opterei per lo smartphone.
L'idea di portarmi dietro corpo macchina, teleobiettivo, treppiede in carbonio, testa gimble e quanto necessario per l'avifauna... anche no!
Detto questo... si sa benissimo quanto gli smartphone abbiano ammazzato il settore fotografico, di fatto, non solo soppiantando le "vecchie compatte" ma in alcuni casi anche prodotti ben più professionali.
Le statistiche parlano chiaro.
Siamo una razza in via d'estinzione (con la medesima capacità riproduttiva dei panda);-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:52

se vi consola, a Venezia ieri c'era uno che fotografava con una folding 4x5".....

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 13:40

Non scherzo in 2 giorni non ho visto una sola persona scattare con la fotocamera, tutti con il cellulare.


Anni fa qualcuno potrebbe aver scritto:
"Non scherzo in 2 giorni non ho visto una sola persona scattare con la reflex, tutti con una compattina economica."
Secondo me è solo cambiato il mezzo, prima non c'erano i cameraphone e il grosso pubblico scattava con la compattina dell'Unieuro ora il cameraphone ha preso il posto della compattina

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 14:01

@Maury1956
Di solito nei miei giri al lago d' Iseo sono sempre l'unico che gira con la fotocamera. Se ci incontravamo eravamo in due. MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 14:26

Non capisco dove vuoi andare a parare (oppure lo intuisco ma me lo tengo per me MrGreen), però ti do il mio parere incentrato sempre sulle "medie umane":
magari le persone sono più istruite di una volta ed hanno appreso che, qualsiasi sia il linguaggio, se non si ha niente da dire è meglio tacere quindi con la complicità delle ristrettezze economiche del periodo non comprano più una fotocamera da svariati kilo euro per fare le foto che fanno tutti (in media), che nessuno più stampa (in media) e che tutti guardiamo su uno schermetto da 6 pollici (in media), le fanno direttamente con il telefono oppure se proprio le vogliono grandi comprano una stampa sui vari siti di microstock.

Ad esempio la mia compagna ha fatto così, le ha comprate su nonricordocosastock.com le ha fatte stampare ed incorniciare e le ha appese.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 14:35

magari le persone sono più istruite di una volta ed hanno appreso che, qualsiasi sia il linguaggio, se non si ha niente da dire è meglio tacere quindi con la complicità delle ristrettezze economiche del periodo non comprano più una fotocamera da svariati kilo euro per fare le foto che fanno tutti (in media)

Se le persone si rendessero conto di non aver nulla da dire ( o perlomeno qualcosa d'intelligente da dire ), non posterebbero selfie dal cesso in maniera ossessivo-compulsiva, non perderebbero tempo a fare inutili polemiche attraverso i social ( compreso questo blog ) ecc... Invece, guarda caso è esattamente il contrario.
Non sono minimamente cambiate la consapevolezza e la maturità delle persone (anzi! )
Sono solo cambiati gli strumenti.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 14:37

non comprano più una fotocamera da svariati kilo euro per fare le foto che fanno tutti


Infatti ora comprano smartphone da diverse centinaia di euro, lo cambiano ogni 2 o 3 anni, e fanno le foto che fanno tutti...Cool

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 14:46

@Flagship, allora sono fortunato ad essere fuori dai social moderni MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:11

Per carità senza fare polemica, non voglio andar a parare da nessuna parte. Non penso che utilizzare un mezzo per fare fotografie piuttosto che un'altro sia questione di intelligenza. Nel mio caso specifico, mi piace fare album fotografici di dimensioni medio grandi, quadri in tela da 40x40 e 40x60 oltre che far stampare in carta fine art,e lo strumento che ritengo più adatto per le mie esigenze non penso sia il cellulare.Detto questo semplicemente non pensavo che il turista/fotoamatore medio, nella maggioranza dei casi abbia abbandonato la macchina fotografica, senza nulla togliere niente a chi, per sue esigenze preferisce fotografare con il cell. La mia è stata una semplice costatazione/riflessione su quanto ho visto durante il mio viaggio e avevo il piacere di condividere.
Un sincero saluto a tutti i partecipanti.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:17

Detto questo semplicemente non pensavo che il turista/fotoamatore medio, nella maggioranza dei casi abbia abbandonato la macchina fotografica


Se pensi che gli attuali telefoni di fascia medio bassa mediamente fanno fotografie migliori rispetto a quelle che si facevano circa 6 o 7 anni fa con le fotocamere compatte di fascia bassa...
Se poi pensi alle aspettative che c'erano all'epoca, stampe al massimo, ma proprio eccezionalmente, 13x18, solitamente 10x15 stampate a un tanto al kilo...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:38

Io ho sempre portato reflex in parete, poi reflex in montagne faticose con obiettivi, adesso che manca poco ad entrare nei 76 ho fatto il giro del Confinale con ML e 24/200
Minportasega di cosa fanno gli altri.
Anzi mi importerebbe e molto fare le belle foto che fanno altri almeno giustificherei la fatica che faccio...MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:42

Signor Mario, quello che dici e vero. Però quella categoria di persone tutto quello che chiedevano dal loro strumento era la foto ricordo dell'evento o del viaggio che hanno fatto, in questo caso i cellulari hanno sostituito perfettamente la tipologia di macchine fotografiche da te citata. Forse sono io che con il termine fotoamatore, forse sbagliando, intendo identificare una persona appassionata del suo hobby per il quale dedica un certo impegno, tempo e risorse per trovare un certo appagamento personale. Insomma quello che voglio dire che , a torto o a ragione al termine fotoamatore do una connotazione specifica, ma penso che questo si possa dire per qualsiasi passione/hobby si coltivi nella vita. Rileggendomi mi accorgo che nel rispondere ai vostri interessanti commenti, forse sono andato un po fuori tema rispetto il mio post iniziale.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 15:54

Paolo Iacopini, ho letto adesso il tuo post, sposo appieno la tua filosofia che è anche la mia. ho solo voluto dare una testimonianza di quello che ho visto, tutto qui.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me