RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa sta succedendo al mercato dell'auto?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Cosa sta succedendo al mercato dell'auto?





avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 13:18

Buona domenica a tutti.

Il momento di restituire l'auto si avvicina così sono andato a fare un giro per concessionari. Possiedo una Toyota CHR presa con formula Pay Per Drive ora Toyota Easy. Ammetto che non lo rifarei più (né CHR né Pay Per Drive), ma così è stato e ora vorrei risolvere la cosa. Inoltre 4 anni fa il Covid non si sapeva manco cosa fosse. E così mi ritrovo con un'auto con 34.000 km da rientrare che viene valutata 2500 euro in più rispetto al valore futuro garantito. Se dovessi venderla per conto mio potrei realizzare circa 5500 euro in più. Ovviamente il concessionario fa di tutto perché la cosa non succeda. Va bene, fanno giustamente il loro lavoro.

Per circostanze familiari e altro, percorro circa 13000 km l'anno. Ora che come coppia abbiamo avviato il progetto moto anche meno. Perciò si pensava a un motore turbo benzina dai 1400 ai 1600 come cilindrata e con cambio manuale. Si spende molto meno rispetto a un ibrido il cui costo non riusciremmo mai ad ammortizzare. Ma quei motori sembrano spariti dalla circolazione. Norme anti inquinamento mi dicono. Così si trovano o motori 1000 a 2/3 cilindri con 70-90 hp o motori 1300-1400 con cambio automatico. Pazienza mi dico. Vediamo l'offerta Toyota.

Chiediamo per una Yaris Ibrida con allestimento Style. La grandezza giusta per 2 persone. A mia moglie piace, a me poco cambia. Sempre con formula Toyota Easy (sembra impossibile poterla comprare pagando alla consegna sperando in uno sconto). La super offerta è di 24.500 euro con il limite del chilometraggio a 10000 km/anno. Per portarlo a 12.500 il prezzo sale ulteriormente. Non vi dico i dettagli del tasso di interesse più il riscatto finale perché siamo alla follia. Parliamo di un'utilitaria! Passo da altro concessionario perché ricordavo che la 500X la facevano con motore 1400 turbo. Niente da fare, motore 1300 turbo con cambio automatico a 27.500 euro. Pronta consegna. Per la versione con cambio manuale vedi sotto.

Per entrambe le auto le consegne saranno verso aprile 2023 ma senza garanzia che i tempi vengano rispettati. A questo punto sto pensando di riscattare la mia auto, mandare tutti a quel paese e tenermela fino a che inizia a perdere i pezzi. Almeno consuma poco. Ma a parte le mie considerazioni mi sembra che i prezzi siano senza freno. Sarò diventato braccino, ma io quei soldi per quel tipo di auto non li tiro fuori. Manco morto.

Per concludere, mi diceva un venditore del concessionario che i mesi di attesa per le consegne non sono da imputare alla mancanza di chip, ma al fatto che costa molto meno produrre sul venduto che fare magazzino. E grazie lo so anche io, ma questa strategia pagherà a lungo andare? Non lo so.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 13:40

Crisi dei microchip,non vedo altri motivi per i ritardi di questi ultimi tempi
Anch'io attendo l'auto nuova da 5 mesi e dovrò aspettare ancora un po'
Il mondo è cambiato e ti assicuro che questo è solo l'inizio

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 14:29

non e' crisi di chip perche in Svizzera compri con consegne rapide.

Ti suggerisco di andare a comprare in Francia o in Germania.
Paghi in euro, con 200 euro ti fanno la targa provvisoria valida dieci giorni per venire in Italia sulle tue ruote, e in Italia fai importazione al momento in cui passi la dogana e successiva immatricolazione al PRA.

Essendo paese EU e' tutto piu' semplice. Ricorda che devi cercare un modello che sia assemblato in europa.
E' fondamentale. Altrimenti son dolori dal punto di vista dell'importazione.
Anche se oramai tutte le case orientali hanno una linea di assemblaggio in europa appunto per sveltire le operazioni di immatricolazione

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 18:16

2 amici avevano CHR, riscattata e venduta il giorno dopo a privato, hanno coperto il riscatto e si sono messi in tasca 3.000-4.000 euro in più.
I prezzi in 15 anni sono saliti di 10.000 euro per la stessa macchina.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 20:25

Riscatta l'auto e tienitela. Ha solo 34.000 km e tre anni di vita.




avatarmoderator
inviato il 11 Settembre 2022 ore 21:35

Riscatta l'auto e tienitela. Ha solo 34.000 km e tre anni di vita.

concordo ... è ancora in rodaggio .... nemmeno un cambio gomme Cool

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 21:35

Se non ti trovi bene con CHR, riscattala e poi vendila.
Io ormai considero inutile acquistare un'auto, soprattutto nuova. La prendi a noleggio a lungo termine per 4 anni e hai tutto incluso (assicurazione, bollo, kasco, manutenzione). Non dovrebbe esserci particolare attesa col noleggio a lungo termine, l'auto non c'è bisogno sia nuova, usano quello che hanno da darti.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 22:29

Non posso dire di essermi trovato male con Toyota. Pensavo di cambiarla con una Yaris perché per noi 2 il CHR è troppo grande. Ma andando su un'auto di segmento inferiore pensavo di cavarmela con molto meno. E invece che mazzata.

Andare all'estero per acquistare l'auto e poi farmi le pratiche non fa per me. Troppo sbattimento. Se potessi acquistarla online lo farei. Tanto io non guido quasi mai, per cui non mi fa molta differenza cosa porteremo a casa. Se piace a mia moglie per me va bene.

Abbiamo pensato anche all'idea noleggio. A dire il vero non di quello a lungo termine. Dovrei capire se per noi è conveniente.

Diciamo che al momento le opzioni sono riscattarla e tenerla o venderla e provare il noleggio a lungo termine (dopo essermi informato al riguardo).

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 22:48

Tommaso , perdonami , ma ho il sospetto che tu non ti sia reso conto perfettamente di come si stia evolvendo la situazione ... , hai una vettura praticamente nuova che puoi riscattare con una cifra decisamente abbordabile , il mondo si trova in un marasma in cui consegne di chip , riassorbimento danni prodotti dal covid covid e congiuntura generale sono quantomeno precari ,l' elettrico è alla finestra in attesa di evoluzioni tecnologiche realmente importanti , personalmente non avrei nessuna esitazione , ancora qualche anno con la CHR poi si vedrà .

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 22:54

Percorrendo 10-12.000 km/anno direi che la macchina può durare ancora una decina d'anni.

Una macchina che non viene sostituita è una macchina in meno da produrre.

Forse dobbiamo uscire da questa logica consumistica.


avatarmoderator
inviato il 12 Settembre 2022 ore 0:13

La tua Toyota ha queste dimensioni : 4.390-4.395 mm lunghezza x 1.795 mm larghezza x 1.555 mm altezza

Chiedetevi se realmente ora queste dimensioni sono oggettivamente un problema Cool

non lo sono? ..... aspettate di acquistarne una e intanto riscattate questo modello e vedremo se il mercato dell'auto sarà ancora schizofrenico nei prossimi 8 mesi.

lo sono? sotto i 4 metri di lunghezza
- aygoX e yaris in Toyota, ignis e swift in Suzuki, Up in Volkswagen, twingo in Renault, micra in Nissan, Space star inMitsubishi, Mini 3 e 5 porte, mx5 in Mazda, Ypsilon in Lancia, Picanto in Kia i10 in Hunday, 500, panda e panda cross hybrid in Fiat ;-) quest'ultima, ad esempio, è 371x166x160cm

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 20:57

Non è una questione di consumismo né voglia di cambiare e capisco bene la situazione in cui siamo, anche se non credo che la questione dei lunghi tempi di consegna sia da imputare solo alla crisi dei chip.

Non avrei nessun problema a tenere l'auto per altri 10 anni o quel che sarà. Ma il contratto scade a fine anno. Per cui stavo facendo le dovute valutazioni. Restituirla e rifinanziare o riscattarla e tenerla. Ma con i prezzi attuali la voglia di rifinanziare mi è passata del tutto.

Tenerla sembra l'opzione migliore. Il riscatto non è eccessivamente costoso, l'auto è praticamente nuova e per l'uso che ne faccio io prevedo durerà molto. Inoltre mi evito la scocciatura di fare un'inserzione e poi dover stare dietro a tutte le richieste. In totale l'ho pagata cara ma ormai il pasticcio è fatto.

Grazie Elleemme per la lista. La Yaris era sopra la mia lista, ma per i motivi già menzionati ho lasciato perdere. Se, come probabile riscatterò il chr non voglio più pensare all'auto per i prossimi 10 anni. Ho una Mitsubishi L200 pick-up con 360000 km e 22 di onorato servizio. Caricata spesso fino al limite e mai data una rogna. Speriamo sia lo stesso con questa.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 18:14

L200 sta in rodaggio praticamente. Una serie riuscita a meraviglia.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2022 ore 23:10

Ma quanto ti costa riscattarla?
Io non prenderei mai un'auto nuova oggi, i prezzi sono folli. Il mio pandino twin air a breve supererà i 180.000 km percorsi e non ha intenzione di mollare!

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 14:21

scusa ma non ho capito come funziona la cosa che hai fatto. sono da sempre abituato a comprare un'auto e tenerla per almeno 12-15 anni. con quello che costano devi ammortizzare al massimo l'acquisto.
quindi quanto hai speso per adesso e quanto per il riscatto? poi sarà tua a tutti gli effetti e con i km che ha e che farai ti durerà almeno 10-12 anni

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me