JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un 430 exII e vorrei abbinare un diffusore per addolcire la luce nelle fotografie di interni. Guardando su ebay ho notoato che ci sono 2 tipi di diffusori, uno tipo "tappo di plastica", credo si chiami phottix e uno tipo softbox da attaccare con velcro al flash. I prezzi sono abbastanza irrisori ma vorrei evitare di comprare attrezzatura che poi lascio li nell'armadio. Qualcuno saprebbe consigliarmi quale delle due soluzioni fa più al caso mio? Grazie a tutti e buona giornata, Stef!
Io escluderei entrambe le opzioni e mi orienterei su un diffusore come il Gary Fong Lightsphere (o alla sua alternativa più economica Lambency), trovo il risultato di questo genere di diffusore più gradevole rispetto ai diffusori "tappo di plastica" e rispetto al softbox. Io utilizzo il Lightsphere ma mi sento di consigliarti anche la sua versione economica in quanto chi la utilizza ne parla comunque molto bene, ti consiglio di cercare una versione simile al Lightsphere Collapsible in quanto questa versione risulta essere molto più pratica e comoda da trasportare. Puoi trovare tutte le altre informazioni su questi prodotti con una rapida ricerca così da fugare altri eventuali dubbi.
@skull88 grazie mille, non ne conoscevo nemmeno l'esistenza... Ho trovato questo su ebay: www.ebay.it/itm/DIFFUSORE-FLASH-LAMBENCY-TRASPARENTE-C2-PER-FOTOCAMERE ma noto che il modello opaco costa ben 100 euro in più. Secondo te, sempre parlando di fotografia di interni, il trasparente potrebbe andar bene? Ti ringrazio per la risposta, Stef!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.