JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Al mio corredo m43 - che sul lato tele è coperto soltanto dall'oly 75mm 1.8 - serve un tele zoom abbastanza nitido da usare esclusivamente per paesaggi ripresi da lontano con le focali che vanno dai 100 ai 150mm, in passato ho avuto sia il zuiko 4/3 50-200 che il panaleica 50-200 entrambi ottimi per QI che ho rivenduto per futili motivi; ora per motivi economici e anche pratici per quanto riguarda la portabilità vorrei un tele zoom usato e leggero che non mi sveni (max 200€ usato) e la mia scelta è ricaduta tra:
m.zuiko 40-150 R Pana 45-200mm f/4-5.6 (prima o seconda versione) Pana 45-175mm f/4.0-5.6
ho visto nella galleria delle recensioni dei bei paesaggi realizzati con il pana 45-200, ma anche buone recensioni del pana 45-175; dell'oly 40-150 R non mi fa una buona impressione ma non si può giudicare un libro dalla copertina e ho letto buone recensioni per quanto riguarda la nitidezza (che nei paesaggi non guasta).... opinioni in merito di chi li ha avuti?
Ho solo lo Zuiko e sinceramente non mi dispiace. Oltre ad essere veramente economico e facilmente reperibile sul mercato dell'usato, riesce a scattare foto veramente nitide, e i 40mm permettono spesso di non doverla sostituire con altre per foto in spazi aperti. Per contro, devo dire che non è totalmente sfruttabile al massimo livello di zoom senza notare una diminuzione della nitidezza; lo zoom non è mai troppo quando sei in giro, e personalmente sentirei spesso la necessità di spingerlo di più, specie nelle foto di animali o bambini; devi accettare (ma sarà lo stesso con le altre lenti elencate) di salire con gli iso appena ti ritrovi in ombra.
Il 40-150R per quel che costa fa il suo. A livello di immagine ci siamo. Non bisogna fare i difficili sulla costruzione perchè è davvero tanto scadente.
quindi il 40-150 R svetta in testa a tutti i tele economici per rapporto prezzo/qualità?
user236140
inviato il 26 Settembre 2022 ore 15:31
ho avuto per qualche tempo tutti e 3
Quello che mi è piaciuto meno è il Pana 45-200mm (poco nitido, specie alla focale più lunga)
Come nitidezza ho trovato una spanna sopra gli altri il Pana 45-175mm f/4.0-5.6 (con l'ulteriore vantaggio di non allungarsi)
Il 40-150 R lo chiamano Plastic Fantastic per molte valide ragioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.