| inviato il 02 Settembre 2022 ore 10:15
Buongiorno Mi si è presentato un fastidioso problema sulla xe4 appena presa. Portando il monitor in posizione orizzontale a 90 gradi rispetto al corpo macchina , in sostanza parallelo al terreno, l immagine visualizzata a monitor si ribalta di 180 gradi, in pratica va in modalità selfie. Dovrebbe accadere solo quando si ribalta completamente il monitor, in questo modo invece non riesco ad utilizzare la macchina con monitor a pozzetto. Sapete se vi è un impostazione da menu che mi è sfuggita? Grazie a tutti. |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 10:54
Quando lo schermo viene piegato, anche se poco, si attiva il sensore di prossimità vicino al mirino, è fatto così perché quando inclinato completamente il display copre il sensore e la macchina capisce che deve invertire l'immagine. Il problema è che se non lo giri completamente questa funzione del sensore è comunque attiva quindi devi tenere la fotocamera più distante dal tuo corpo, con vestiti scuri questa cosa viene accentuata ancora di più |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 10:58
Non si può disattivare il sensore del mirino? O disattivare direttamente il mirino stesso? |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 11:56
Caspita, ho schivato un proiettile. Di recente ho preso una X-E3, ma ho lungamente riflettuto sulla X-E4, proprio per poterla utilizzare tenendola all'altezza del petto e inquadrando dall'alto. |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 12:20
Ma lo si può comunque fare eh, basta tenere la fotocamera qualche centimetro più avanti |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 12:21
Cavoli, stando così le.cose è un problema non da poco. Anche perché in modalità a pozzetto con visione dall alto la macchina la si tiene vicina al proprio corpo per poter visualizzare il display. Nelle recensioni nessuno ha menzionato questo aspetto, mi domando questi youtubers recensori come provino i prodotti. |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 12:49
Ho comunque fatto una prova adesso e comunque vedo il problema solo se spingo la fotocamera contro la pancia/petto altrimenti non si ruota sulla mia, se non l'hai fatto prova ad aggiornare all'ultimo fw, magari hanno sistemato qualcosa a riguardo |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 14:11
Provo. Grazie |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 15:28
Succede anche a me con la x e4 ma solo se avvicino il corpo o un dito all'oculare. Prova con aggiornamento fw. |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 15:47
Confermo che accade anche a me con la X-E4, in quanto è la fotocamera che uso per strada e per essere meno visibile come “fotografo che scatta“. Delle volte si posiziona la macchina in basso e appunto si usa col display come fosse a pozzetto. Avevo già letto di questa cosa ed è appunto ovviabile distanziando qualche cm la X-E4 dal corpo. E in effetti così il ribaltamento non avviene. Ma pur sapendolo ormai bene comunque diverse volte inavvertitamente avvicino troppo la fotocamera e … ecco che si ribalta l'immagine. Certo basta ri-allontanarla e attendere un attimo che il sensore disattivi il ribaltamento immagine… però questo distoglie e fa perder tempo e concentrazione dalla visualizzazione. Un po' mi meraviglia che i tecnici che hanno realizzato la fotocamera non abbiamo pensato ad un abbastanza ovvio utilizzo “a pozzetto”. Col display rivolto verso l'alto, parallelo al terreno, il sensore non dovrebbe far intervenire il ribaltamento immagine. O almeno dovrebbe essere disattivabile. Bisognerebbe far sapere a Fujifilm di intervenire in tal senso con uno dei prossimi aggiornamenti. Se qualcuno sa come ovviare a questa cosa…. ci faccia sapere subito mi raccomando. Grazie Detto questo per il resto gran fotocamera compatta da viaggio e da strada. Se avessero potuto infilarci lo stabilizzatore sarebbe stata perfetta. |
| inviato il 02 Settembre 2022 ore 21:33
Quoto il precedente intervento di DodoPl in ogni virgola. Grazie a tutti per gli interventi. Ammetto, avendo sempre usato fuji, di non aver letto il manuale in ogni sua parte, magari mi è sfuggito qualcosa. |
user231747 | inviato il 02 Settembre 2022 ore 22:27
Ecco, in questi casi, visto che comunque fuji ascolta molto la propria clientela, vi invito a mandare una mail a fuji Italia (non a ex livolsi) spiegando il fastidio percepito...vi assicuro che fuji raccoglierà tutte le segnalazioni e se raggiunge un numero di considerazioni provvederà con un aggiornamento. Spesso ne parliamo sul forum come se i produttori venissero qui a leggere, ma così non è. Bisogna fare sapere ai produttori ( Nikon Canon pana, fuji ecc.ecc.) cosa si possa migliorare e perchè risulta fastidiosa una scelta fatta dal produttore. In ogni caso quoto Pcprot, su xt4 ho disattivato le medesime cose e non ho avuto problemi. |
user231747 | inviato il 05 Settembre 2022 ore 15:47
Scusami non capisco, con xt4 su cavalletto lo schermo lo metti dove vuoi, scatto 98% su cavalletto da 2 anni con xt4 |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 18:00
ANch'io sono rimasto deluso da questa estrema sensibilità del sensore che ribalta l'immagine sul display, ribaltamento che avviene purtroppo anche semplicemente avvicinando un dito per usare comandi touch tipo l'area di messa a fuoco. Dopo la delusione iniziale - ed amando comunque questa piccola macchina- mi sono adattato usandola sì a pozzetto, ma allontanando lo schermo grazie alla sua snodabilità...in questo modo esce dall'area controllata dal sensore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |