JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Primo premio alla Colorado State Fair Fine Arts Competition video-images.vice.com/articles/630f7247f223f2009b433bb8/lede/166195668 Jason Allen, presidente della società di giochi da tavolo con sede in Colorado Incarnate Games ha vinto nella categoria arte digitale con un'opera chiamata "Théâtre D'opéra Spatial".
Non siamo lontani dalla problematica generata dai famosi ready-made di Duchamp; la sua "Fontana" è del 1917 e già poneva il medesimo quesito. Quanto meno Allen partecipava per la categortia "Arte digitale"
Daniele, sono commosso. Sono anni che tento di spiegare a moltitudini di 'intellettuali' che il cosiddetto "orinatoio di Duchamp" come tutti i ready-made è un'opera fatta di materia e testo (che è nel titolo), quindi è profondamente sbagliato non chiamarla col suo titolo che è appunto Fontana (Fountain).
Possa Nadar essere sempre accanto al tuo otturatore.
bhe l'immagine è decisamente bella e suggestiva, saper padroneggiare un "intelligenza artificiale" in modo da ottenere un prodotto del genere non è facile.
le critiche degli altri partecipanti mi fanno sorridere
A me non sembra strano, sempre più l'AI si sta integrando con digital art e fotografia. Quello che invece mi lascia stupito è il livello dell'opera che non è molto interessante o in qualche modo originale anzi si vede molto di meglio tra chi lavora seriamente in questo campo. Io credo che la giuria fosse legata un po' a una vecchia concezione dell'immagine e non ha tenuto conto della provenienza
Il fatto è che Duchamp non mi piaceva particolarmente, ma condividevo certe sue posizioni rispetto all'arte, quindi lo portai all'esame di Maturità in Storia dell'Arte nell'ormai lontano... beh, lasciamo perdere
Semmai condivido il giudizio di MatteoGroppi rispetto alla scarsa originalità dell'opera vincitrice, a meno che non fosse voluta proprio come metafora di un'accademia ormai sorpassata (grazie al digitale); anche così, però, manca di un'autentica originalità, come quella che esprime Magritte rifacendo in questo modo un'opera di Manet www.artslife.com/wp-content/uploads/2020/01/2020_CKS_18340_0034_000ren
Spero il link funzioni, quelle sotto sono immagine della biblioteca in cui si combatte Rennala Regina del plenilunio nell'opera videoludica Elden Ring di Hidetaka Miyazaki che è uno dei più grandi artisti di questo medium (direi insieme a Hideo Kojima):
Ma l'immagine l'ha fatta in autonomia il computer o gli sono stati inseriti dati e comandi per farla? Da quello che ho letto il vincitore è Jason Allen, non l'intelligenza artificiale: più che generata "dall'intelligenza artificiale" direi "con l'intelligenza artificiale".
Consiglio un approfondimento links.page/aiversusarts Credo che aiuta a parlare tutti lo stesso linguaggio Si parte da promt e sono anche potenzialmente complessi e governarla bene non é così immediato. Certo fa sempre bei lavori ma fare quel che vuoi é più difficile
Grazie per il link, MatteoGroppi, ci darò un'occhiata molto volentieri.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.