JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La migliore soluzione è svilupparseli da soli. E' di una semplicità disarmante „
Dipende da che tipo di pellicole: i negativi B&N sono facili da sviluppare da se, invece i negativi colore e le diapositive necessitano di molte più accortezze, in primis una precisione delle temperature nell'ordine del decimo di grado, quindi non proprio qualcosa che si fa facilmente in casa (a meno di non attrezzarsi in maniera adeguata con sviluppatrici ad hoc o soluzioni sostitutive tipo bagni termostatati, ecc.).
Non penso che uno inizi subito col colore. Nella mia vita ho sempre agito col b/n e per il colore solo dia a 4 rulli 120 per volta chiaramente con bagni termostatici.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.