RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera leggera e di qualità


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera leggera e di qualità





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 18:49

Buongiorno sono un nuovo membro di juzaphoto, vorrei chiedere a voi molto più esperti di me quale potrebbe essere una fotocamera leggera e di qualità, cioè che sforni belle foto ( dinamica colori , profondità etc. ) per paesaggi street e perché no qualcosa di veloce , cioè se capita qualcosa davanti a me la fotocamera sia reattiva nell':agganciare il soggetto e catturarlo.
Io avrei pensato a una mirrorles ma non saprei valutare tra 4/3 , APS-C , FULL FRAME.
Attualmente scatto con una Nikon D200 con obbiettivi
Nikon obiettivo AF-S NIKKOR 18-105mm 1.3.5-5.6G ED
Nikon obiettivo AF NIKKOR 70-120mm 1.4-5.6 D
Sigma obiettivo AUTO FOCUS 28-70mm 1:2.8-4 D UC ( quest'ultimo un po' sporco internamente )
Mi trovo bene con la macchina e il resto però è parecchio peso che mi porto appresso.
Se qualcuno mi vuole consigliare leggo volentieri, grazie.
P.S. come budget sono sui 1000 max , valuto anche usato.

user238075
avatar
inviato il 27 Agosto 2022 ore 20:40

Nikon Z-fc + 28 mm Z mount special edition

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 20:47

se vuoi qualcosa con design più moderno puoi optare per la Nikon Z50 considera che ne la z-fc ne la z50 hanno motore interno quind alcunei ottiche potrebbero non funzionare in automatico

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 8:26

Grazie per le risposte, quindi per avere un corpo con motore interno cosa dovrei valutare ?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 10:48

Con motore interno solo le reflex, eventualmente una della serie 7xxx; onestamente non mi sembra che tu abbia lenti pregiate da riusare, penserei più a prendere tutto ex- novo, partendo da una z50 col 16-50 se vuoi rimanere in nikon ma valutando anche altre soluzioni.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 11:26

La D200 pesa quasi un chilo, se ti compri una D3500 scendi a meno di 400 grammi

user213929
avatar
inviato il 28 Agosto 2022 ore 12:34

Z5 usata

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 12:47

Dato il basso valore commerciale io terrei in ogni caso l'accoppiata D200 e 70-210, che per inciso sulla d3500 perderebbe l'autofocus, per le particolari caratteristiche che hanno (resa dei colori del ccd e pastosità dello sfocato per il 70-210).
In alternativa alla Z50 col 16-50 a cui eventualmente abbinare anche lo zoom 50-250 senza complicazioni per adattare altre lenti (se poi vuoi un fisso luminoso oltre ai nikkor z ci sono alcuni viltrox af nativi per z) col tuo budget potresti cercare nell'usato una Olympus EM1mkii col 12-40/F2.8 a cui in seguito aggiungere l'economicissimo ma valido 40-150R.
Ti consiglio oly perchè le conosco e se l'obiettivo primario è la leggerezza sono quelle che meglio rispondono a questo requisito; rimanendo col sensore da 20mpx alternative più leggere potrebbero messere l'EM5mkiii o la EM10mkiv, a cui abbinare però il 12-45/F4.
Nel mondo fuji che non conosco direttamente potresti valutare una XT2 con 18-55 o l'alternativa più leggera XT20.

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 13:45

Grazie per le risposte, inizierò a fare un'occhiata a quello che mi avete proposto

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 14:44

sulla d3500 perderebbe l'autofocus, per le particolari caratteristiche che hanno (resa dei colori del ccd e pastosità dello sfocato

La D200 è l'ultima reflex a montare un sensore di tipo CCD. Dalla D300 in poi, infatti, Nikon monterà CMOS

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 15:38

Nikon zfc oppure puoi valutare Fuji.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 15:49

Phsystem, fai più bella figura a scrivere di ciò che conosci, l'ultima reflex a montare un sensore CCD è stata la D3000 nel 2009.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 16:01

Tieni anche presente che tipo di ottica ti piace usare. Ovviamente FF ingombra e pesa più di aps-c, che a sua volta ingombra e pesa più di M4/3.
Però se come tele ti basta avere al seguito un 135mm le differenze in termini di peso e ingombro (ma anche di costi) tra aps-c e M4/3 saranno molto contenute. Se invece vuoi avere con te anche un tele da 2/300mm (parlo sempre di focali equivalenti, naturalmente, il che vuol dire che un 300mm su FF diventa un 150mm su M4/3) allora sì che puoi risparmiare davvero peso e ingombri (e soldi) usando una M4/3.
Poi valuta anche il design della fotocamera: ci sono fotocamere con prestazioni simili dal punto di vista della qualità dell'immagine, però alcune sono un po' più grosse, con un design che privilegia l'ergonomia (a molti da fastidio avere in mano una fotocamera troppo piccola, si fa fatica a trovare ghiere e pulsanti) mentre altre, pur avendo le stesse funzioni e a volte anche lo stesso numero di pulsanti e ghiere, sono più piccoline e compatte: più scomode ma occupano meno spazio nella borsa. In queste cose si va abbastanza a preferenze personali.
Da tener anche presente che in genere le M4/3 hanno lo stabilizzatore sul corpo mentre le aps-c e FF no. Stabilzzatore sul corpo significa poter usare obiettivi non stabilizzati, più leggeri.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 16:09

fai più bella figura a scrivere di ciò che conosci, l'ultima reflex a montare un sensore CCD è stata la D3000 nel 2009.

Intendevo dire che la D3500 non ha il sensore CCD

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 16:23

Phsystem, fai più bella figura a scrivere di ciò che conosci

In pratica gli stai dicendo che non dovrebbe scrivere nulla, giusto?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me