JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non volevo aprire un nuovo topic ma non ne ho trovati di ancora praticabili. Ho una domanda: sulla Z9 va bene il vecchio FTZ anche con gli obiettivi serie S tipo il 400 f/4.5? Grazie, Paolo (vi prego no polemiche).
Comunque, ho fatto il gran passo. Avrò bisogno di consigli, vero che mi aiuterete? ? Oggi vado a fare le prime prove, il feeling con la macchina, essendo nikonsita pluridecennale, è stato subito ottimo.
Il vecchio FTZ è identico a FTZ II .L'unica differenza è che il vecchio ha una sporgenza inferiore che lascia poco spazio in basso sulla Z9 che ha il rigonfiamento della parte bassa dell'impugnatura.È solo una questione di praticità e comodità,per il resto entrambi funzionano allo stesso modo.
Amfortas... Avrei voluto fare un commento un po' "basito"...perchè non si può sentire che uno si interessa (o forse l'hai già presa..."visto l'effetto che fa spendere soldi"...) ad una Z9 e non sa che gli S sono nativi e quindi niente FTZ!!!! Ma poi ho visto il tuo commento di seguito... e soprattutto sono andato a leggermi il tuo "chi sono" sul tuo sito...FANTASTICO!!!!
Roomby, grazie. Resta il fatto che sono rincoglionito e peggioro di minuto in minuto In effetti ho preso la Z9 e ho provato nel weekend a fare qualche scatto di avifauna, che è l'unico motivo per cui l'ho comprata. Ho avuto pochissime occasioni di scattare per vari motivi, ma comunque non ho capito moltissimo con tutte quelle opzioni per l'autofocus. Sto leggendo molti tutorial, certe cose le ho capite perché comunque vengo dal sistema Z. L'esperienza farà il resto, spero. Ciao e grazie.
“ Il vecchio FTZ è identico a FTZ II .L'unica differenza è che il vecchio ha una sporgenza inferiore che lascia poco spazio in basso sulla Z9 che ha il rigonfiamento della parte bassa dell'impugnatura.È solo una questione di praticità e comodità,per il resto entrambi funzionano allo stesso modo „
“ Benvenuto fra i Z9isti chiedi e ti sarà dato ;-) „
Grazie, so che sei sempre molto disponibile. Chiedo a te, ma a chiunque voglia aiutarmi, c'è qualche video imprescindibile da vedere sulla Z9? Ovviamente intendo sulle impostazioni, non sulle prestazioni che sono palesi. Magari me ne sono perso qualcuno…anche sulla personalizzazione dei tasti. Grazie, Paolo
Nonostante le battutine qui sul forum, Steve Perry ha realizzato video interessanti per avifauna. Anche Morten Hilmer usa la Z9 in ambiente wild ed ha realizzato vari video. Tutto materiale in inglese ma generalmente comprensibile, anche grazie ai sottotitoli.
Altri più esperti di me ti indicheranno altri riferimenti utili.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.