RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Maniaci delle linee e prospettive, quanto è difficile centrarle sul campo.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Maniaci delle linee e prospettive, quanto è difficile centrarle sul campo.





avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 11:45

Voi suddetti maniaci, quanto tempo perdete a centrare le linee quando componete qualcosa di volutamente simmetrico? Avete qualche trucchetto a cui vi affidate?

Sono migliorato moltissimo ma ancora oggi ogni tanto mi scappa qualcosa quando sono sul campo e poi me ne accorgo a casa. Soprattutto da quando uso il 12mm l'operazione è ancora più difficile perchè c'è in più la leggera distorsione da tenere in conto. Mi aiuto con la griglia dei terzi sul display mentre compongo, ma come detto un pò perchè devo calcolare mille altre cose (sono molto pignolo), un pò perchè spesso in condizioni di scarsa illuminazione per non perdere la luce buona si va un po di fretta...

Posto un esempio...

gianluca8675.prodibi.com/a/6y0jk08q9g89wjq/i/qee9d9o5w6wj57m

Qui c'è più aria tra la facciata di sinistra e la fine del frame, rispetto alla facciata di destra. Non posso croppare perchè andrei a tagliare la grande aiuola centrale. Sintomo che non ero centrato io in partenza, pur credendo sul campo di avere allineato perfettamente la punta della piramide con l'asta della bandiera (che se poi andiamo a vedere al microscopio non è nemmeno vero MrGreen)

Vabbè, non è un post che cerca qualcosa, era più per condividere...:-P

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 11:52

Metro laser su treppiede, misuro e mi posiziono

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 11:56

Forse non è perfettamente orizzontale, sale impercettibilmente sul lato destro (di chi guarda).
Secondo me è importante, anche nelle fotografie 'simmetriche', che resti almeno un piccolo scarto, perché la visione perfettamente simmetrica è innaturale e viene percepita come artificiosa.

"But I love imperfections" disse un associato Magnum.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 12:07

L'intervento di qualche architetto potrà essere più approfondito e utile, ma mi pare che l'edificio del Louvre nella realtà non sia simmetrico.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 12:22

Forse non è perfettamente orizzontale, sale impercettibilmente sul lato destro (di chi guarda).


Sì, ma sale in modo strano, forse la distorsione dell'obbiettivo non è stata ben corretta via software. La cosa strana è che è più evidente a destra che a sinistra.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 12:29

Griglia, bolla e cavalletto. Pochi secondi max 10. E ogni tanto piccole correzioni in pp
La griglia la uso per comporre e capire le simmetrie

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 12:52

Non posso croppare perchè andrei a tagliare la grande aiuola centrale


già l'hai tagliata ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 12:53

Griglia, bolla e cavalletto. Pochi secondi max 10. E ogni tanto piccole correzioni in pp
La griglia la uso per comporre e capire le simmetrie


Stessa procedura

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 13:07

Voi suddetti maniaci, quanto tempo perdete a centrare le linee quando componete qualcosa di volutamente simmetrico?

Di giorno scatto a mano libera, impiegando pochi secondi a raddrizzare le righe, grazie al basculaggio dell'ottica… ;-)

Avete qualche trucchetto a cui vi affidate?

Bolla e griglia dei terzi

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 13:22

Bolla e griglia, come ho detto è quello che faccio anche io. Naturalmente anche qualche correzione in post, e nella maggior parte dei casi sono a posto. Con questo 12mm ho solo qualche problema in più.

Signor Mario si lo so, ho già tagliato un minimo l'aiuola MrGreen questa è proprio una foto di esempio, dove ho sbagliato già in fase di scatto e quindi risulta impossibile da correggere

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 15:41

Ok bolla e griglia.
Ma rispetto alla simmetria complessiva dell' inquadratura devi scegliere il punto di vista con molta attenzione.
Questo io lo faccio osservando il soggetto a occhio nudo e non subito nel mirino. Si notano molto meglio le piccole imperfezioni nella simmetria generale.
Poi occhio nel mirino e aggiustamento finale sul cavalletto.

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2022 ore 15:45

Devi trovare il centro preciso ad occhio nudo, magari aiutandoti anche con Google maps se l'area è molto grande.
Dopo di che puoi mettere l'occhio nel mirino, come dice Ale

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 16:24

Per questo serve un metro (laser, a meno di piccoli edifici): per capire dove mettersi rispetto all'edificio.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 16:45

Griglia, bolla e cavalletto. Pochi secondi max 10.

A me questa frase pare un ossimoro.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2022 ore 17:05

Si avete tutti ragione, anche io osservo, ragiono e mi muovo prima a occhio nudo. Il problema è che risulta comunque un'operazione complessa che richiede tempo e molta concentrazione, spesso inseguendo la luce non si ha tutto quel tempo e a volte mi capita di cannare qualcosa.

Comunque è vero che a volte (direi spesso) molti edifici o un certo tipo di piazze, strade, palazzi, sono asimmetrici in partenza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me