RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da Sony A7Riii a Panasonic s1r....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da Sony A7Riii a Panasonic s1r....





avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 12:12

È da un pò di tempo che mi frulla in testa l'idea "malsana" del cambio. Chiedo conforto a chi eventualmente ha fatto il cambio (anche con S1) come si trova ed eventualmente quali migliorie, se ne ha trovate, rispetto alla Sony. Parco ottiche attuali Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD + Tamron 28-200mm f/2.8-5.6 Di III RXD + Sony E PZ 18-105mm f/4 G OSS (che uso prevalentemente per i video). C'é un offertona su Ollo Store di una Panasonic S1R + Lumix S 24-105mm f/4 Macro OIS e opterei in futuro per l'acquisto di un Sigma 16-28mm f/2.8 DG DN C. Ovviamente venderei tutto della Sony. Che ne dite, è una pazzia?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 12:27

Tralasciando per un momento le qualità della splendida S1R….quale sono le cose di cui necessiti e che al momento non ti soddisfano?

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 13:01

Beh Mactwin..in ambito foto la colorimetria (si può dire?) rispetto alla Pana. Ho scaricato una marea di file RAW da internet e mi piace molto quella della S1R. Vero che in pp puoi modificare a piacimento come vuoi (salvo i file solo ed esclusivamente in RAW), ma con la pana l'impressione è quella di dover lavorare molto meno per raggiungere il risultato voluto e comunque trovo la gamma cromatica più raffinata nella Pana. Valori ISO siamo li, uguali. È il comparto video che trovo maggiore divario a favore della Pana, come qualità generale e come futures (non c'è bisogno di elencarli) + uno stabilizzatore decisamente ottimo. Inoltre aggiungerei un EVF, un LCD (articolato pure) migliori nella Pana. In ultimo credo che a livello autofocus AFC si equivalgano sia in foto che in video.
Resta il dubbio del peso, Qui su Juza c'è chi dice che è pesante e chi dice che è perfetta. Tieni conto che comunque con la Sony uso la piastra a sgancio rapido verticale a forma di L o il batterygrip quando monto il flash.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 13:16

Concordo con ogni punto….ma trovo tutto poco motivante per un cambio sistema.
Soprattutto per i costi e la disponibilità ottiche.
Io farei due conti e valuterei un eventuale upgrade…

Capisco la preferenza per i profili colore pana (è un riferimento da sempre), ma probabilmente basterebbe predisporre un proprio profilo o, nel caso non fossi in grado acquistarlo.

Ovviamente opinione personale, parlando come farei con un qualsiasi allievo che chiedesse una cosa simile (anche inversa).

Allo stesso modo ti dico che se si tratta di una “voglia”, beh se puoi fallo, in quel campo la logica non ha senso, e soprattutto non servono consigli.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 13:36

È quell'offerta li che mi intriga parecchio..€ 2969,01 con il 24-105 Eeeek!!! che scade a fine agosto!!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 14:04

A livello video la pana ha un miglior peaking nativo se vai a fuoco manuale, un log fatto meglio, codec migliori, il waveform.
Non so se poi saranno miglioramenti tangibili, son cose che fa piacere avere quando fai video cercando un livello maggiore e a quei livelli,
si gira con rig e monitor esterno.
La pana è una macchina molto energivora.
Il 24-105 è un eccellente zoom, specie in video,
comportamento parfocale (non so se corretto via elettronica) e poco focus breathing. E girando non sei obbligato ad usare solo il super 35 come con il 18/105 ma, come ottica è più grande del Tamron che arriva a 200.

Poi stabilizzatore e mirino son meglio sulla Pana.

Come autofocus credo siamo li, con Pana puoi sfruttarlo a mo' di focus pull se fai piccoli corti, ma son riprese statiche ed è macchinoso, meglio fare a mano con due pezzi di nastro di carta per segnare i punti.

Sinceramente se vuoi il giocattolo nuovo, ci sta, e fai bene, io sono a favore di quel partito, fa parte del gioco.
Però secondo me il miglioramento è minimo, e andresti a perdere altre cose.

user237381
avatar
inviato il 25 Agosto 2022 ore 14:08

Ho sia la S1r, sia la S1 e la Sony A7r III.
Preferisco a ogni livello la S1r e il suo 24/105 è ottimo.
Unico neo: le dimensioni/pesi molto più generosi di Lumix rispetto a Sony.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 14:12

Fabio l'altro neo è la quantità di ottiche disponibili ed il loro costo.... ma come ho detto se è per proprio sfizio non ci sono logiche da seguire.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 14:28

Che lumix abbia corpi più grandi, fatti meglio e più ergonomici è vero.
Che il 24/105 sia un eccellente zoom vero.
Poi di ottiche ce ne son meno a catalogo ma tra sigma (e Leica anche se costa come un organo) la scelta non è scarsa.

Perde lo zoom grandangolare, non so se gli serve, spende qualche soldo ma si ha il giochino nuovo, fa parte del gioco.
L'offerta a 3000 sul nuovo credo sia la più bassa in europa.
Anche a cercare dell'usato non va a risparmiare poi molto.

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 16:11

L'offerta a 3000 sul nuovo credo sia la più bassa in europa.
Anche a cercare dell'usato non va a risparmiare poi molto.

Makmatti esatto. Ho sempre avuto la fissa della S1R ma la scimmia è sempre rimasta sopita quando guardavo i prezzi.
Poi dopo ennesima ed annoiata ricerca mi sono imbattuto nel prezzo sopracitato e ho cominciato a fare due conti ed ho visto che vendendo il tutto della Sony (sulla carta ovviamente cercando di mantenere i prezzi di vendita in linea del mercato dell'usato) arrivavo li o mi mancava poco. facendo un pò di sacrificio aggiungerei il Sigma 16-28 f/2,8 e sarei quasi a posto, almeno all'80/85% del mio utilizzo. Poi nel tempo con calma...molta calma punterei al Pana 70-200 f/4. Questo sarebbe l'intento, ma devo sbrigarmi a decidere perché l'offerta scade a fine agosto.
Però secondo me il miglioramento è minimo, e andresti a perdere altre cose.
..cosa intendi per "andresti a perdere altre cose?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 19:04

cosa intendi per "andresti a perdere altre cose?

Ad esempio per un po' non avresti l'ultragrandangolare, e la parte tele fino a 200.
Se non le usi o le usi poco, poco danno. e le alternative un domani si trovano. vedo hai molte foto pubblicate con il 17-28.

Per il resto c'è chi si compra la moto, chi la cabrio, chi il fucile, chi la piattaforma da pesca e si può andare avanti all'infinito, Se uno che ha l'hobby e vuole cambiare fotocamera, e se lo può permettere, perchè non farlo ?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 20:44

Se vuoi spendere meno c'è una s1r da foto orlando usata .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me