RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Metodi di post produzione per de-polarizzare il cielo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Metodi di post produzione per de-polarizzare il cielo





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:06

Come tutti qui ben sappiamo, nelle foto con polarizzatore fatte in determinate condizioni di luce, il cielo può apparire pesantemente polarizzato, e il fenomeno è tanto più marcato quanto corta è la focale.
A volte, in certe condizioni e direzioni di scatto, e con focali molto grandangolari, es. 16 mm su FF, si può ottenere un cielo molto polarizzato anche senza usare alcun filtro.

In alcuni di questi casi trovo l'effetto sul cielo molto brutto da vedere, soprattutto quando la luminosità del cielo ha un forte gradiente orizzontale, mentre lo trovo meno fastidioso quando è verticale in quanto sembra un effetto più naturale.
Allego un esempio di foto a 35mm con polarizzatore regolato in modo da eliminare i riflessi sul mare, che ha creato il forte gradiente orizzontale nel cielo.





Venendo al sodo, quello che vi chiedo è quale sia il modo migliore in PP per recuperare, almeno in parte, un cielo troppo polarizzato, rendendolo più uniforme e naturale.
Io ho provato improvvisando con selezioni, livelli, regolazioni di luci/ombre sul canale blu, ho fatto diversi pastrocchi in passato ma non sono mai rimasto soddisfatto del tutto.

Considerando che uso Dxo Photolab + Affinity, come consigliereste di procedere?


avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:32

A volte, in certe condizioni e direzioni di scatto, e con focali molto grandangolari, es. 16 mm su FF, si può ottenere un cielo molto polarizzato anche senza usare alcun filtro.

Secondo me qui si sta confondendo la saturazione del cielo con la polarizzazione del cielo. Il filtro polarizzatore non è replicabile in post-produzione. Detto questo ogni fotografo con un po' d'esperienza sa che per ottenere il cielo di un colore molto carico basta chiudere molto il diaframma e esporre sulle zone più chiare.
Quindi se la foto è stata scattata con un filtro polarizzazione tale rimane

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:37

La polarizzazione del cielo l'ho fatta diverse volte in PP con la Nik Collection.

Per provare a toglierla io utilizzerei esattamente lo stesso sistema, Nik Collection, Color Efex, e da lì c'è il plugin per la polarizzazione.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:37

La polarizzazione del cielo l'ho fatta diverse volte in PP con la Nik Collection.

Per provare a toglierla io utilizzerei esattamente lo stesso sistema, Nik Collection, Color Efex, e da lì c'è il plugin per la polarizzazione.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 10:50

@Phsystem

se la foto è stata scattata con un filtro polarizzazione tale rimane


Non ho capito l'osservazione, io qui sto chiedendo proprio come fare a eliminare o abbassare quanto possibile in PP il gradiente nel cielo dovuto a un filtro polarizzatore.

si sta confondendo la saturazione del cielo con la polarizzazione del cielo


Può darsi, ma l'effetto è simile. Tante volte, col 16 mm, senza alcun filtro, si ottiene un gradiente orizzontale nel cielo che risulta fastidioso (ai miei occhi) in maniera simile a quello prodotto dal polarizzatore. Quindi la mia domanda si applica anche a questi casi.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 11:08

Tieni anche presente che i gradienti sono la cosa più difficile da trattare in post... introdurre posterizzazione, artefatti, aloni et similia è veramente un attimo.

Prova a scaricarti la Nik Collection gratuita (la vecchia di Google) e prova sul tiff a fare qualche intervento con il Color Efex, sezione paesaggio, effetto Polarization. Magari partendo da quello, invertendo e creando una maschera di livello sulla base del livello invertito riesci a compensare esattamente il gradiente (che comunque è dovuto per lo più al fatto che l'illuminazione solare arriva da quel lato, quindi ineliminabile in fase di scatto...).

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 11:16

Premetto che uso Gimp come programma di fotoritocco, ma penso le stesse cose si possano fare anche con photoshop.
Proverei facendo un nuovo livello, su quello abbasserei drasticamente la saturazione e ci metterei una maschera di livello in modo da selezionare l'area (il cielo, in questo caso) che mi interessa desaturare e poi aggiusterei l'opacità del livelllo aggiunto per ottenere un risultato accettabile.
Se avessi bisogno di agire più su un lato che sull'altro del fotogramma andrei a riempire la parte bianca della maschera con un gradiente di colore dal bianco al nero.
Ma è solo un'idea, c'è da lavorare un po' e non so se poi si possano ottenere buoni risultati...

In ogni caso qualche punto di saturazione lo toglierei a tutta la foto che per il mio gusto è tutta troppo satura. E poi bisogna vedere, dopo che avrai sistemato il cielo, se anche il mare non sembrerà pure lui troppo saturo, e quindi da sistemare pure lui.

Ovviamente si fa prima a non mettere il polarizzatore quando si scatta, inutile dirlo...

Una curiosità: la foto è stata ottenuta dal raw o da un jpg on camera? Ovviamente per avere miglior controllo sulla saturazione generale dell'immagine meglio partire dal raw. E secondo me è il caso, prima di pensare al cielo, di aggiustare un po' la saturazione di tutta l'immagine.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 11:28

Grazie TheBlackBird e Miopiartistica.

L'immagine che ho inserito come esempio è il raw della 6DII esportato con IrfanView senza alcuna modifica.
Onestamente devo dire che i colori dal vivo, a parte il cielo, erano davvero molto simili a quelli che si vedono in foto.
Ho scelto questa a caso tra le tante perchè qui si vede bene il gradiente orizzontale del cielo che mi dà fastidio.

Chiaramente senza filtro non si vedeva così forte, ma avevo il mare pieno di riflessi del sole e ho tenuto il filtro proprio per ottenere quell'effetto di profondità dell'acqua che altrimenti sarebbe impossibile da ottenere.

Una curiosità: solo a me dà fastidio questo effetto sul cielo? Voi in un caso del genere (a prescindere dal perchè sia presente il gradiente, filtro o non filtro) lascereste il cielo come sta?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 11:32

Come non detto, non ci sto riuscendo col Color Efex, ma ci sta che sono "sdatto" io... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 11:33

Beh nella foto di esempio dà parecchio fastidio, si, lo trovo davvero molto invadente... son praticamente due cieli diversi!

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 11:47

Comunque a me risulta molto difficile, è un'operazione "pro" per le mie conoscenze, purtroppo.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 12:11

My two cents:




Apri ACR o LR, vai nelle maschere
Aggiungi una maschera con selezione del cielo
Intersechi questa maschera con una selezione di luminosita', facendo pick nell'angolo in alto a sx.
Agisci sugli slider di
- Esposizione, aumentandola
- Contrasto, diminuendolo
- Ombre, aprendole

Modifichi l'ampiezza e la sfumatura della maschera di luminosita' fino a che non ti va bene.
Piu' o meno cosi'





Non sara' perfetto, ma migliora il tutto.

Se lo fai con PS, puoi scontornare meglio, ma gia' con ACR non e' male.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 12:11

Proverei facendo un nuovo livello, su quello abbasserei drasticamente la saturazione e ci metterei una maschera di livello in modo da selezionare l'area (il cielo, in questo caso) che mi interessa desaturare e poi aggiusterei l'opacità


No, la saturazione ti darebbe un cielo grigio più o meno scuro e poco naturale.

A te dà problemi la luminosità, più che la saturazione.

Qundi o fai come Leopizzo, ma attento che luminosità diverse potrebbero avere anche tinte diverse, più ciano o più violetto, o con metodi più "pittorici" ti scegli un azzurro medio piatto abbastanza saturo e luminoso da sembrare cielo naturale.
Applicalo su tutto il cielo.
Metti opacità 50% e da lì valuta quanto tenerla.

Così resta cielo saturo ma compensi il troppo chiaro e troppo scuro con una tinta costante.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 12:15

Puoi anche fare un'altra maschera uguale, ma selezionando la luminosita' del cielo a destra.
Puoi scurirlo, trovando un bilanciamento tra le due tonalita'.
Tipo cosi'.




Ovviamente tutto da fare con piu' atenzione e piu' precisione.
Qui nel blending tra le due aree e' molto facile generare banding o zone di colore irreale.
Forse col metodo di Maurese fai prima (ed eviti dominanti ad caz.zum), ma rischi di perdere qualcosa sulle nuvole.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 12:16

L'ho fatto da smartphone, poi volendo puoi mascherare l'orizzonte e tenerlo più chiaro:




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me