RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EOS R6 con Sigma 150/600 f5,6/6,3 DG OS HSM C


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » EOS R6 con Sigma 150/600 f5,6/6,3 DG OS HSM C





avatarsupporter
inviato il 23 Agosto 2022 ore 18:23

Ciao a tutti
Cortesemente potreste dirmi per chi ne fa uso come funziona quest'accoppiata?
Grazie

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 23:24

I vari tamron/sigma 150-600 su corpo mirrorless hanno problemi di autofocus con tracciamento occhi + servo.
Ha il cosi detto af pulsing, su soggetto fermo usando servo pulsa costantemente fra fuoco e fuori fuoco, insomma facendo raffiche di scatti diversi saranno fuori fuoco.
Al contrario se metti in modalità oneshot funziona bene.

Semplicemente questi obiettivi EF non sono pienamente compati con i corpi mirrorless.

Mi sono informato molto perché era indeciso se prendere il sigma 150-600 C o il Tamron G2 con la R7 ma dato che hanno questo problema non risolvibile li ho esclusi, a meno di non scattare oneshot senza tracciamento LoL


Duade Paton ha posto la domanda direttamente a Tamron per quanto riguarda il G2 150-600 e semplicemente gli hanno risposto che non sono pienamente compatibili con i corpi mirrorless, chissà se lo saranno prima o poi con un aggiornamento.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2022 ore 23:33

Uso felicemente quell'accoppiata da qualche mese, cioè da quando ho comprato la R6.
La percentuale degli scatti a fuoco è aumentata vertiginosamente dalla 7D (la M5 non la cito neppure, AFC totalmente inaffidabile), e gira tranquillamente oltre il 90%.
L'importante è che il tracking abbia il tempo di riconoscere l'occhio del soggetto (immagino si stia parlando di avifauna, giusto?), dopo è tutta in discesa, tempi di scatto adeguati permettendo MrGreen
Sulla mia pagina flickr (link dal mio profilo) puoi vedere alcuni di questi scatti.

Non posso fare un confronto con super tele Canon, ma suppongo che (sopratutto gli Rf) abbiano un AF ancora più preciso.


I vari tamron/sigma 150-600 su corpo mirrorless hanno problemi di autofocus con tracciamento occhi + servo.
Ha il cosi detto af pulsing, su soggetto fermo usando servo pulsa costantemente fra fuoco e fuori fuoco, insomma facendo raffiche di scatti diversi saranno fuori fuoco.
Al contrario se metti in modalità oneshot funziona bene.

Premesso che non uso più l'AFS (o One Shot che dir si voglia) dal 2018 (ok, tranne che sulla M5), l'unica cosa che ho sperimentato che si può avvicinare a questo "af pulsing" è quando il tracking non riesce a riconoscere l'occhio ed allora ne cerca disperatamente uno a cui aggrapparsi (di solito perchè il soggetto inquadrato è troppo piccolo, ma a volte anche perchè l'occhio è al buio o nascosto). In queste condizioni scattare a raffica è inutile e ce ne si accorge benissimo già a mirino, allora basta abbandonare la modalità tracking (che io ho abbinato al tasto af-on, quindi mi basta smettere di premerlo) e tornare alla modalità "reflex" con i punti AF fissi.
Ripeto, se il soggetto è agganciato il tracking della R6 non lo molla...sono passato dalle raffiche tutte sfocate (o quasi) della 7D a quelle tutte a fuoco della R6, quasi noioso e soprattutto non ho più scuse se le mie foto fanno schifo Confuso

Ho anche fatto la follia di comprare il teleconverter 1,4x di Sigma, dopo averne letto alcune recensioni positive (...in mezzo alle negative MrGreen), per cercare di recuperare un po' di quel fattore di crop perso nel passare da apsc a full frame, sperando che i 20mpx nascondano cali di qualità dell'immagine.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 7:12

Grazie per le vostre risposte

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 7:57

mi sono dimenticato di una cosa: da quando li uso insieme, mi è capitato tre volte che la fotocamera si bloccasse completamente, per poi "risvegliarsi" da sola dopo alcuni secondi.
In tutti e tre i casi mi sembra sia successo quando il tracking (con eye af attivo) non riusciva ad agganciare il soggetto e l'af, come scrivevo nel messaggio precedente, saltellava qua e là alla ricerca di qualcosa da agganciare... ma il fatto che sia così raro al momento mi ha impedito di (provare a) capire con precisione in quali situazioni si presenti il fenomeno.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 8:29

Io ho utilizzato sulla R6 e sulla R3 il Sigma 150-600 S dopo averne aggiornato il Firmware.

La mia esperienza e' quella di 0maxx0: ottime percentuali di scatto ma, per me, una qualità della lente che non sono riuscito a farmi piacere.

Ho cambiato con il Canon RF 100-500 e le cose sono cambiate in (nettamente) meglio sotto tutti gli aspetti.

Se puoi vai sull'ottimo Canon EF 100-400 II.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 8:33

ciao Axl. Pigi ha già il Sigma e sta valutando il passaggio ad R6.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2022 ore 9:26

ciao Axl. Pigi ha già il Sigma e sta valutando il passaggio ad R6

Capisco Max, la cosa migliore per me è chiedere anche qui sul forum se c'è qualche utente vicino casa sua per provare l combo e, così, rendersi conto dei risultati

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2022 ore 11:43

Grazie per lanlantua esperienza 0maxx0.
Ti ho mandato un messaggio privato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me