| inviato il 23 Agosto 2022 ore 16:32
Salve a tutti. Come deve essere composto un pc come da titolo per post produzione pesante, fotografia astronomica, anche video. Marca e modello se già assemblato, come se lo prendessi da MediaWorld per capirci, Mac o Windows, o se da assemblare quali dovrebbero essere le specifiche principali (processore, scheda grafica, ram, raffreddamento, ecc). Budget max 2000 euro. Grazie a chi vorrà aiutarmi in questa scelta. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 21:35
Ciao. Ti suggerisco di evitare PC già assemblati, secondo me a parità di prezzo, ti fai un PC assemblato con dei componenti decisamente migliori. Questa potrebbe essere una configurazione per un PC abbastanza potente, adatto anche a l'editing di video in 4k. -CPU: Intel Core i7-12700 -(400€) -Dissipatore: ARCTIC Liquid Freezer II 280 -(109€) -Scheda madre: MSI PRO B660-A -(160€) -RAM: Crucial Ballistix 32 GB (2x16GB) DDR4-3200 -(152€) -Scheda video: msi GeForce RTX 3060 Gaming X 12GB GDDR6 -(496€) -Storage: Samsung 970 Evo Plus 1 TB M.2-2280 NVME -(130€) -Case: Corsair 4000D Airflow -(115€) -Alimentatore: Sesonic PC FOCUS GX-850 -(130€) TOT: 1700€ circa (prezzi Amazon.it attuali) PS: Se il PC è solo per post produzione di foto, e video editing in fullhd, magari potresti orientarti su una config. più discreta, ma comunque efficiente |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 21:42
Per la classica post produzione di raw con i soliti software di editing, ho da poco sostituito il mio vecchio PC di vent'anni con un HP desktop con CPU Ryzen5 con gpu integrata, 16gb di ram, 512gb di ssd, €599 e tutto gira molto fluidamente. Te lo consiglio. Ciao |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 21:55
Valter, se hai già messo questo budget in ballo ti dico come la penso io. Ho iniziato a usare Windows dal 3.1 e ci ho lavorato fino a 5 anni fa circa. Negli ultimi 10 anni alternavo con osx sul fisso hackintosh, tant'è che il mio fisso lo avevo fatto con le specifiche del Mac Pro. Ad oggi, con quello che ho speso per assemblare l'ultimo fisso, che ora non vale più nulla, mi sento di consigliarti il Mac Studio. Spendi poco di più dei 2000€ ma sono prodotti che ti ritorna indietro sempre qualcosa se li rivendi dopo qualche anno. Poi oggi siamo arrivati a un livello tale che non c'è veramente più la necessità di fare cambi frequenti. Poco spazio, silenziosità e tanta ciccia: www.apple.com/it/shop/buy-mac/mac-studio Alla fine chi meno spende più spende. Oh, sicuramente puoi fare una bestia di fisso con 2k, ma non sarà mai ottimizzato come un Mac. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 22:06
Basalto se io volessi un equivalente Windows cosa puoi linkarmi? |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 22:07
@_Axl_ non prenderla male ma io non spenderei MAI quei soldi per un Dell, nonostante abbia un loro portatile per lavoro con certificazione militare da quasi 3k, ma non faccio grafica. Ripeto, io. Se poi tu usi Windows, allora con me sfondi una porta aperta con Dell, sopratutto lato assistenza. Io avevo un monitor da 30" U3011 che poi mi hanno sostituito con il modello successivo U3014 in garanzia, che ho ancora oggi. I nostri programmi aziendali fanno talmente schifo che ci vorrebbero i server di Google per farli girare a dovere |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 22:08
Mi hai anticipato  |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 22:09
Dammi un link Basalto please, PC fisso Dell (o altra marca che vuoi tu) dedicato alla post (PS, LR e programmi AI) “futuribile” |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 22:36
Eh, premetto che sono fuori dal giro hardware da 5 anni quindi onestamente non saprei. Però così risulta un po' troppo generico darti un aiuto. Intanto, che programmi usi? Fai tanti video? Ci giochi? Lo vuoi con i led alla Fast and Furious ? Ti faccio un esempio: questo weekend ho acceso il fisso e con 8gb di ram della scheda video RX580, non riusciva a crearmi l'anteprima delle modifiche con la funzione slide di Gigapixel. Ok, è crakkato ma poco importa. Tra l'altro ho usato la 6.1 perchè la 6.2 scazzava, ma potrebbe essere sicuramente un problema di sistema operativo perchè non lo aggiorno da un bel po'. Dovrei zappare via tutto. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 22:45
Scusa è tardi. Ho letto ora dei programmi. Video niente? |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 22:45
“ Oh, sicuramente puoi fare una bestia di fisso con 2k, ma non sarà mai ottimizzato come un Mac. „ i mac non sono "ottimizzati". dipende dai sw che ci fai girare. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 22:46
No Basalto, niente video grazie. Uso Photoshop, Lightroom, Topaz Gigapixel. Questi mi serve che girino velocissimi. Meglio in PC fisso già montato per le mie esigenze. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 22:54
@Perbo ci sono sw che sono nati e più performanti per Mac. Prendi PS, agli inizi su OSX faceva decisamente cacare, motivo per il quale rimasi a Windows. Poi le cose sono cambiate. Corel Draw girava meglio su Osx che su Win. Ecc ecc. Il sistema operativo è assolutamente ottimizzato perchè l'hw è quello, a differenza delle miriadi di possibilità che hai con i fissi. Aggiungo che nei fissi essendoci più possibilità di hw diversi, sono anche più alte le probabilità di riscontrare bug nei sw, sopratutto nelle parti grafiche. @Axl Curiosità, quanti gb di ram e quanti gb di scheda video hai adesso? Versione di Gigapixel? |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 23:19
Allora se dovessi fare un fisso oggi (non solo per i programmi citati, ma decisamente oltre) e che mi duri nel tempo, almeno 5 anni, lo farei con queste specifiche: www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/alienware-aurora/spd/alienwar Anche se come scheda video, io punterei anche a qualcosina di più. Probabilmente una 16gb, ma per questo pc arriviamo a un prezzo decisamente assurdo. Il case mi fa veramente schifo Io su quelli oltre ai Lian Li, non mi piace altro, sono un po' fissato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |