| inviato il 22 Agosto 2022 ore 15:11
Ciao a tutti, Ho una Canon 80d e sono in procinto di prendere un grandangolo. Leggendo in rete ho ristretto la scelta tra Canon 10-22 e 10-18 (il Tokina 11-20 è fuori budget). Dato che ormai il 10-22 usato si trova anche a 200€ Mi conviene prendere questo? I pareri sulla qualità di immagine confrontata con il 10-18 sono un po' confusi e c'è chi dice sia meglio il più economico 10-18. Voi cosa consigliate? In più ho già dei filtri ND da 77 e prendendo il 10-22 non dovrei comprarne di nuovi. Ho pensato anche al sigma 10-20 in alternativa. Cosa dite? |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 9:31
Qualcuno che mi da una mano? |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 10:49
Il 10-22 per me è un'ottima lente, soprattutto al prezzo al quale si trova oggi. Ce l'ho (presa per la M50), ed ora che sono passato a FF non voglio comunque venderla ;) |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 12:49
Uso il 10-22 da circa un anno su una 70D e sono rimasto molto soddisfatto fin da subito sia come resa sia come qualità costruttiva, resiste molto bene al flare infatti ad oggi non ho acquistato il paraluce, nella mia galleria paesaggi trovi molti scatti con lui.. te lo consiglio, anche il tokina 11-20 f2.8 non sarebbe male, anzi ti darebbe piu possibilità per le notturne se fai via lattea e roba simile, ma io l ho scartato poiche le nostre apsc tollerano poco gli alti iso quindi il prezzo in piu non sarebbe giustificato |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 13:05
Credo che come scegli scegli bene, io ho un amico molto soddisfatto del 10-18, per dire. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 13:38
Il sigma 10_20 lo scarterei. Con i Canon sarai soddisfatto |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:12
Prendi il 10-22,per me è meglio e manco poco rispetto al 10-18 (avuti entrambi) |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 14:14
Lo dico per esperienza, con il 10-18 bisogna essere molto fortunati a beccarne una copia ben riuscita. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:21
Ken Rockwell è di quelli che sostengono la superiorità del 10-18 sul 10-22. Il secondo l'ho avuto ed usato un pò nei primi anni 2000 (andava molto bene). Poi sono passato a FF, l'ho venduto, e successivamente (resto sempre e comunque un sostenitore ANCHE del formato APS-C!) ho comprato il 10-18, ma ..., causa FF, ho finito con il non adoperarlo proprio (però l'avevo comprato "bene"!). Ciao. GL |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:37
Fossi rimasto in ambito aps-c, non avrei avuto nessuna remora a prendere il Tokina 11-20 f/2.8. Oggi non posso proprio lamentarmi del 16-35 f/4 L, anzi... |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:42
Gran vetro Roy quel 16-35!!! GL |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:43
Io sono estremamente soddisfatto del Canon 10-18, per quello che costa è eccezionale. Questo è uno scatto a 10mm in pieno controluce, Jpg così come esce dalla fotocamera, se può essere d'aiuto. .. postlmg.cc/fSdBjd7g |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:45
boh guarda,a me quello scatto pare davvero pessimo,specie ai bordi,per non parlare di flare e aberrazioni cromatiche molto evidenti... |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:52
Ho visto foto nelle gallerie qui, scattate col 10-18, che mi hanno dato la conferma dello scarso o nullo controllo qualità di questo obiettivo. Alcune foto sono straordinariamente nitide da angolo ad angolo. Il mio, a suo tempo preso nuovo, dovetti mandarlo in assistenza talmente tanto spappolava ai bordi e agli angoli anche chiuso a f/8-11. Tornò migliorato, ma non pienamente soddisfacente per i miei gusti. Diciamo che al 95% in tema di obiettivi, il detto "come spendi mangi" è più che valido. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 15:57
Io non sono d'accordo sulla foto di test, fra l'altro per 280 euro di zoom UWA il bordo estremo io non lo guardo più di tanto... se poi resta morbido anche a f/8 come dice Roy forse mi pongo il problema per cinque minuti, diciamo. Per curiosità a che diaframma è scattata Salomon? Postimg ha il bruttissimo vizio di piallare gli exif. Poi, aberrazioni importantissime io non ne vedrei, c'è solo un residuo di CA rossa sulle foglie in alto: credo siano già corrette in camera quindi. Se di euro ne spendo il doppio per il 10-22, invece i bordi li guardo eccome. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |