JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
----------- "Premesso quindi che la regola generale è quella del consenso, anche in questo caso esiste un'importante deroga. È infatti indubbio che l'immagine risultante dalla street photography abbia un importante valore artistico e culturale[6] tale da far ragionevolmente soccombere la regola del consenso. Tale causa di giustificazione non sussiste però, occorre precisarlo, nel momento in cui l'immagine venga utilizzata in qualità di materiale pubblicitario o promozionale per eventi a pagamento o con finalità lucrative, quandanche tali eventi avessero un oggettivo valore didattico, culturale o artistico[7] . Nel nostro caso quindi, l'immagine altrui non potrebbe essere utilizzata per pubblicizzare un certo evento ovvero non potrebbe rappresentare materiale espositivo di una mostra fotografica a pagamento.
Sono poi fatti salvi i limiti insiti nella stessa legge 633, tanto che non si può procedere alla pubblicazione senza il consenso dell'effigiato se l'immagine può in qualche modo recare pregiudizio al suo onore, reputazione e decoro. Sembra pertanto evidente l'impossibilità di procedere alla pubblicazione di tutte quelle immagini che ritraggono situazioni imbarazzanti o che ad altro titolo offendono la persona ritratta. " -----------
“ È infatti indubbio che l'immagine risultante dalla street photography abbia un importante valore artistico e culturale[6] tale da far ragionevolmente soccombere la regola del consenso. „
Io culi, tetti e cosce oggetto della tipica "caccia fotografica" (rigorosamente senza farsi vedere) non direi che abbiano esattamente un "importante valore artistico e culturale" e lo stesso per me vale per senzatetto e simili (e aggiungerei tra il 98% ed il 99% delle foto che si vedono in giro) ma mi rendo conto che è tutto estremamente opinabile...
user237381
inviato il 22 Agosto 2022 ore 9:01
Dovrebbero fare una normativa semplice e chiara a prescindere che sia "libertina" o restrittiva, ma in Italia la vedo dura. È infatti tutto molto confuso ad oggi.
“ Dovrebbero fare una normativa semplice e chiara a prescindere che sia "libertina" o restrittiva, ma in Italia la vedo dura. È infatti tutto molto confuso ad oggi. „
E questa è l'unica cosa certa!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.