RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare soggetti fermi in ai servo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare soggetti fermi in ai servo





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 15:24

Ragazzi vi capita che la messa a fuoco ai servo (reflex, non mirrorles) su soggetti fermi venga sbagliata in diversi casi? È normale sta cosa? Mi capita di avere problemi tipo di front/back focus in queste situazioni, ma la lente è tarata. Può essere davvero colpa di ai servo?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 15:36

Possibile anche che la lente nn riuscisse ad agganciarsi al soggetto non trovandolo sufficientemente contrastato, però chiedo giusto per capire ed escludere eventualmente la problematica di ai servo su soggetti fermi.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 17:03

Di che tipo di soggetti si tratta, e con che ottica si presenta il problema?
Inoltre: è un problema grave da non essere tenuto a bada chiudendo il diaframma, o è un fuori fuoco pesante ed incorregibile?
Inoltre sei sicuro che l' autofocus non lavori in area dinamica e che quindi vada ad agganciare un po' quello che pare a lui piuttosto che quello che pare a te?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 17:40

Animali, 150.600 g2, soggetto sarà stato a 15 metri. Punto singolo centrale e diaframma chiuso. Buona luce, cmq sto scherzo mi capita diverse volte, vorrei capire se ai servo usa algoritmi diversi magari rispetto a one shot. Magari si aspetta che il soggetto si muove e fa dei calcoli predittivi, quindi diversi scatti me li canna. Non avrei altre spiegazioni. O forse è proprio il fatto che essendo ottiche non originali possano dare questa problematica in ai servo su soggetti fermi.. Boooh. Proprio per questo ero curioso di capire se a qualcun altro capita.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:00

È un argomento uscito diverse volte e mi pare che la risposta generale sia "si, one shot e ai Servo servono a cose diverse e per un soggetto immobile bisogna usare one shot, con ai servo si rischia il fuori fuoco".

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:06

Se cosi fosse allora usare l impostazione dei tasti con af on attivo (e il pulsante di scatto frontale solo per scattare) (per poter usare one shot e ai servo senza switchare impostazioni) non è quella gran soluzione. Tanto vale usarli separati. Grazie cmq a chiunque voglia dare il suo contributo riferito alla propria esperienza.

avatarmoderator
inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:09

-E' più plausibile che l'ottica fosse in difficoltà ad agganciarsi al soggetto non trovandolo sufficientemente contrastato
-ai-servo permette di mantenere l'aggancio se c'è un movimento del soggetto ma anche se noi (impegnati nel riprendere) non ci accorgiamo di basculare con il corpo quindi di variare (seppur di poco) la distanza tra noi e il soggetto. ... lo lascerei sempre attivo anche per garantire una certa sicurezza se il soggetto da statico diventasse dinamico.
(imho)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:09

Ieri mi è comparsa di Botto la volpe mentre ero nel mio capannino portatile , zio cane gli ho fatto 3 scatti prima che scomparisse nei cespugli, tutti e 3 cannati.... Mortacci stracciEeeek!!!

avatarmoderator
inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:23

Quando si fotografa con la messa a fuoco automatica, il selettore del limitatore della messa a fuoco
può accelerare la procedura di messa a fuoco Cool
Il G2 dovrebbe avere 3 selezioni per l'af
da 2,2 mt all'infinito
da 2,2 mt a 10mt
da 10mt ad infinito
mi confermi?
Ora in quale posizione si trova?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:26

... considera anche se hai priorità scatto o fuoco - in AF capitava pure a me con 1d4 e 400 f 5.6, che in AF servo, con una raffica di 3/5 scatti ( oltre non vado), su soggetto fermo, ne risultasse a fuoco sull' occhio solo 1 o 2 - tra uno scatto e l'altro, l' AF comunque dovrebbe essere attivo e non e' detto che in questa modalità siano maf assolutamente identiche - differenze minime ovviamente - se a soggetto statico, in uno scatto hai a fuoco in naso della volpe e nell' altro la punta di un orecchio .... o ti sei mosso tu o in effetti qualche cosa non torna ...

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:37

Ciao Scalco, io utilizzo Ai servo, e con * Passo a One shot quando il soggetto si ferma. Mi son sempre trovato bene. Curiosità mia, eri a mano libera?

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:55

eri a mano libera?

Dato il contesto, è veramente un' ottima domanda!

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 18:59

X elleemme:temo non sia una casistica riconducibile al limitatore. La volpe è uscita e si è fermata diversi secondi prima di tornare dentro. Secondo me è un po' il fatto che ai servo evidentemente fa un po' di casino sui soggetti fermi, e mettiamoci dentro che pure l ottica magari fa un pizzico di fatica se il soggetto evidentemente non è perfettamente contrastato e super vicino . X Maury: Entrambe le priorità ai servo nelle impostazioni le ho impostare su "priorità fuoco" proprio per scongiurare il più possibile problemi.... Infine kevin si ovviamente treppiede essendo nella mia tendina (e stabilizz ovviamente disattivato)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 19:06

No, beh chiedo perché conosco anche personaggi che vanno a mano libera in capanno mobile MrGreen
E vedendo che utilizzi 5dsr, sarebbe stata pura follia.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 19:19

Eeeek!!!Eeeek!!! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me