| inviato il 02 Marzo 2023 ore 13:59
@Gfirmani, ovviamente dipende da modello a modello. Sul M4/3 non ho esperienza di Panasonic, sempre avuto Olympus. Ma sul Full Frame qualcosa la posso dire. Il mirino della S1 è fantastico, mentre quello della S5 è mediocre. Fino a qualche anno fa, non mi hai mai dato fastidio o noia, ma ora che la mia vista non è più quella di qualche anno fa (e soprattutto dopo aver visto la differenza con la OM-1) capisco che non è il massimo. Non riuscire a capire se il soggetto è a fuoco o furi fuoco (ps. non è un problema di diottrie) non è proprio il massimo. Che poi esistono gli aiuti in manuale focus, oppure che spesso in foto dinamiche non guardo nemmeno se il soggetto è a fuoco o meno (mi affido all'automatismo), questo è un altro discorso. Quindi non si può generalizzare, Panasonic sa fare mirini buoni, ma non è così tutti i modelli. Onestamente non so se con la EM1-X farei un passo in avanti sotto questo punto di vista. La dovrei provare. Il problema è trovarla. Ho la fortuna di abitare nella città dove c'è il conosciuto negozio (anche online) Fotoluce, ma purtroppo non è disponibile. Provarla sarà difficile. |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 14:45
Io ho Gh5 Avuto tutte le altre e la G9 L ho tenuta solo tre mesi perché impossibile per me lavorarci OM1 è un altro pianeta |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 15:07
Francamente è questione di gusti. Pensa che mi trovo meglio con la G9 piuttosto che con la Sony A7iv. |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 15:15
Dici come feeling di scatto o cosa? |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 16:12
@giovbian la 1x la puoi prendere dallo store ufficiale in accoppiata con un 25/1,2 o 45/1,2 a soli 1600 euro. Potrebbe essere una buona occasione per avere quegli obiettivi a buon prezzo. Poi però il corpo secondo me non te lo prende nessuno a rivenderlo. Ma se è quello che cerchi adesso è scontato |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 16:14
@cinzia parlo di g9, non di g80 |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 17:15
ho avuto la 1 mx,l'ho cambiata con la OM.l'ergonomia e il brandeggio della 1 mx era per mè perfetto, ma il problema che trovavo e che mi ha convinto a passare alla Om1è stato la reattività dell'autofocus,nel rilevamento dell'occhio e avifauna(il genere fotografico principale per me').La differenza che ho trovato è sostanziale...prima agganciava ma perdeva il soggetto abbastanza frequentemente, ora una volta agganciato, non lo perde piu'. |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 19:45
@Picason per quanto mi riguarda direi ergonomia e feeling di scatto. |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 20:36
@Gfirmani, ho guardato dentro una G9 e no non mi è piaciuto, poi anche se i modelli cambiano la struttura dei menu rimane sempre la stessa e non mi piace quello delle Panasonic .. non c'è feeling. Inutile girarci intorno ..più avanti vi dirò come va in natura ...per adesso ho fatto still Life, interni e street..unica cosa che mi dà un po' noia è la cornice rossa nel mirino della X |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 22:37
Non lo perde più???? L occhio agganciato? Si ste fermo il soggetto! Siamo ancora indietro come tracking sia a Sony che a Canon |
| inviato il 02 Marzo 2023 ore 23:01
Dipende anche che occhio eh scherzo devo ancora provare la X...con il cannone |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 8:28
si',con il 300 anche duplicato, non sgancia piu' il soggetto come con la 1 mx,su questo il miglioramento è netto...poi per canon ti diro',sono in attesa che mi consegnino la R3,che avevo provato con l'800 a mano libera a Montier...un mostro ! |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 15:25
E alla fine ho deciso di vendere tutto il corredo Full Frame (Panasonic S5 + 20-60mm, 35,50 e 85mm f1.8) e completare il corredo M4/3 con la EM-1X e il 45mm f1.2. Con la combo, OM-1 e EM-1X, comandi simili, due corpi PRO, uniformità di file in termini di colori, formato 4/3 che preferisco, snellimento nella quantità di obiettivi. Senza togliere nessuno dei pregi del Full Frame, ho capito che riesco ad ottenere risultati simili con il M4/3. Quindi il doppio il formato non mi serve più. Ps. vi farò sapere come mi troverò con la em1x |
| inviato il 03 Marzo 2023 ore 21:17
Ci conto anche perché non ho capito bene come settare per afc... , una mano in più serve sempre |
| inviato il 04 Marzo 2023 ore 10:47
Direi che afc su Olympus fino ad Om1 dove non è più molto importante il settaggi o tranne che nel mettere lo scatto senza otturatore… Lasci -2 se ci sono ostacoli fra te ed il soggetto è +2 senza ostacoli parlo della reattività |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |