JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Stavo per prendere il 45mm f1.2 a 1000€, quando mi arrivò la mail con l'offerta della E-M1X. Quindi a conti fatti mi è costata 599€. Per quello che offre un prezzaccio Pazienza per l'autofocus. OM-1 + E-M1X accoppiata fantastica Un po' di amaro in bocca lato video, visto poi che provengo da Panasonic.
Oh ed allora la mia ancora funzionante Omd m1 mkI... è un fossile???? eppure ci sono nell'usato funzionanti Cmq io sono per il motto..chi s'accontenta..gode... Con il mio fossile non sono mai riuscita ad usare afc neanche per caso .... Se con la em1x ne becco qualcuno salto come un orso per tutto il Bosco
Ragazzi dopo vari tentativi alla fine non sono riuscito a trovare una soluzione per la E-M1X. Utilizzare la modalità esposimetrica Spot e il tasto back focus, con le modalità a priorità di diaframmi o a priorità di tempi per me impossibile. Non trovo un modo per bloccare l'esposizione.
L'unica soluzione è quella di utilizzarla tutta in manuale (tempi, diaframmi e ISO) a discapito della velocità di scatto, me ne farò una ragione. Meno male che la utilizzo per i ritratti, con una focale medio lunga, dove la velocità di scatto non è la priorità. Mi direte, perchè non utilizzare per l'autofocus il tasto di scatto? Semplicemente perchè in tutte le altre macchine fotografiche, utilizzo il back focus e mi viene in automatico, lo switch mentale non è così semplice
Purtroppo non si può separare il tasto dell'autofocus con quello del blocco dell'esposizione. L'unica soluzione è utilizzare il tasto di scatto per l'autofocus
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.