| inviato il 04 Marzo 2023 ore 22:43
Ehm meno 2 che cosa Gobbo?..ho messo pro capture H...a tot scatti |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 8:33
-2 come sensibilità nella ricerca del cambio soggetto a fuoco immagino Poi hai preso il tutorial della OM-1 di Bambousek? www.sulasula.com/en/tutorials/ ( Gobbo va a fagiane e quelle collaborano di più, in generale può essere utile il parere di uno che scatta anche cose “diverse” ) |
| inviato il 05 Marzo 2023 ore 18:09
@centaurorosso ..ehm no ..ci sto ancora pensando |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 18:59
Buon pomeriggio, riprendo questo topic, per fare una domanda ai "pochi" possessori della E-M1X. Vorrei banalmente, svincolare il tasto di scatto dall'autofocus, utilizzare il tasto AEL/AFL per l'autofocus e impostare la funzione AEL in un altro tasto ancora. Comportamento che riesco a replicare senza problemi con la OM-1 (che però ha un tasto dedicato all'af-on e uno al blocco dell'esposizione). Sembra di chiedere una cosa complicatissima. Ad oggi, non sono riuscito a trovare la soluzione sulla E-M1X Se qualcuno può aiutarmi, ringrazio in anticipo |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 19:08
Vedi un po' nel sito di Petr Bambousek se trovi la risposta. GERARD SEXTONMarch 20, 2019 at 10:10Reply …additionally (excuse me for missing this point) did you assign focusing to the back button or focus through the shutter button? Past experience with Canon & shooting sports was back button focusing resulted in higher rate of “keepers”. However my initial experience with M1X IS that I could only separate focus from the shutter by setting AF to MF then setting AEL/AFL to mode 3. In every other case S-AF/C-AF/C-AF-T all attempts to separate the focus function to a back button failed & so focus was still assigned to the shutter button & the back button. I alerted Olympus but they have failed to respond! (not the best customer support). I understand if you feel disinclined to comment as I accept you are a user not a an Olympus resource. Thanks in advance. PETR BAMBOUSEKMarch 20, 2019 at 12:21Reply Hi again, yes I use back button AF in my E-M1X. The trick is there is sepparate menu to disable half press shutter release button, unlike in case of E-M1 II. Find the A1 – AEL/AFL setting in menu and just below all three AF modes (S-AF, C-AF, MF) there is Half Way AF setting. Choose as “Inoperative” and your shutter button will no longer focus ? Let me know if it helps ? www.sulasula.com/en/olympus-e-m1x-autofocus-birds-in-flight/ P.S. April 10, 2023 New OM Digital interview: OM-1 sales were strong, E-M1X successor “under consideration” www.43rumors.com/new-om-digital-interview-om-1-sales-were-strong-e-m1x |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 19:44
“ PETR BAMBOUSEKMarch 20, 2019 at 12:21Reply Hi again, yes I use back button AF in my E-M1X. The trick is there is sepparate menu to disable half press shutter release button, unlike in case of E-M1 II. Find the A1 – AEL/AFL setting in menu and just below all three AF modes (S-AF, C-AF, MF) there is Half Way AF setting. Choose as “Inoperative” and your shutter button will no longer focus ? Let me know if it helps ? „ Grazie Centauro, ero già arrivato a questa soluzione. Il problema però è che nonostante ho disattivato il tasto di scatto con af-on, non è possibile però differenziare il tasto AF-ON con AEL/AFL. Da menù si può scegliere solo di personalizzare il tasto AEL/AFL che avrà sempre e solo la funzione di autofocus. Ho trovato due soluzioni, la prima è quella di di impostare il tasto AEL/AFL per l'autofocus e la metà corsa del tasto di scatto per il blocco dell'esposizione, ma visto la sensibilità del tasto di scatto, mi è capitato più di una volta a premere completamente il tasto di scatto prima della messa a fuoco. La seconda è rassegnarmi Preferisco utilizzare l'esposizione Spot e la messa a fuoco automatica; la tecnica che trovo più veloce è quella di esporre al centro, bloccare l'esposizione e poi ricomporre l'immagine mettendo a fuoco il soggetto. Vero è che le mirrorless moderne ti permettono di scegliere il punto di messa a fuoco ed esporre esattamente in quel punto, ma la trovo una funzione lenta. Ps. il punto è che avevo scelto la E-M1X, proprio per avere una configurazione simile di tasti con la OM-1, e invece mi ritrovo con il pulsante di messa a fuoco diversificato “ P.S. April 10, 2023 New OM Digital interview: OM-1 sales were strong, E-M1X successor “under consideration” „ Qui l'articolo: www.imaging-resource.com/news/2023/04/07/omds-qa-at-cp2023-om5-details la risposta secondo me più curiosa e sorprendente di questo articolo è questa: "Europe is actually the biggest market for us." |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 11:58
Alla fine, per ora l'unica soluzione che trovo è quella di tornare sulla OM-1 all'autofocus sul tasto di scatto. Come facevo prima. Pazienza, meglio così, che ogni volta che prendo in mano una delle due macchine fotografiche ricordarmi dove sta il tasto dell'autofocus Certe volte Olympus/OmSystem si perde proprio in un bicchier d'acqua |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 10:38
Guarda Giovbian, se hai pazienza di resistere a tempo indeterminato, forse c'è la soluzione al tuo problema.. www.43rumors.com/new-om-digital-interview-om-1-sales-were-strong-e-m1x Per carità, solito dir tutto per non dire niente, tipico dei dirigenti d'azienda, però quantomeno il progetto E-MX/OM-X sembra non essere definitivamente chiuso ed archiviato, il che seppur una magra notizia, di questi tempi (poveri per gli appassionati del marchio) è comunque una notizia.. |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 0:17
Ehm non ti posso aiutare , son 4 mesi che per problemi fisici fotografo pochissimo.. in casa con la X e non apro manco il Mac , ma tornerò pian pianino |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 9:12
Ciao Cinzia, ti auguro di rimetterti il prima possibile. La E-M1X è una gran bella macchina fotografica, ma ha bisogno di tempo per essere capita e sfruttarla al meglio |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 10:44
“ Vorrei banalmente, svincolare il tasto di scatto dall'autofocus, utilizzare il tasto AEL/AFL per l'autofocus e impostare la funzione AEL in un altro tasto ancora. „ Purtroppo, sebbene ci siano gli stessi tasti sulle due macchine, con la OM-1 AF e AEL sono separati mentre con la E-M1X viaggiano sempre accoppiati: AEL/AFL è un tasto unico, si può spostare ma le due funzioni rimangono sempre insieme. Con la OM-1 hanno separato le due funzioni. Il tasto AFL/AEL è stato rimarchiato in AF e il tasto Fn in AEL. Faccio rientrare questo comportamento in quelle cose banali da offrire, che nelle ammiraglie sarebbero molto gradite, ma chissà per quali tortuosi passaggi mentali, le case (tutte) si rifiutano ostinatamente di considerare. Sulla stessa linea il non poter assegnare, nella E-M1X, un tasto al High Res Mode... ma perchè? Poi arriva la OM-1 e ne dedicano uno appositamente a questa funzione con tanto di disegnino stampato di fianco... una sana via di mezzo no? Comunque per 1600 euri l'ho acchiappata anche io e penso sia grasso che cola... |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 16:55
Io per la meno della metà ma liscia , non mi servivano altre ottiche, mi bastano ed avanzano le mie ... |
| inviato il 16 Aprile 2023 ore 18:43
io son passato dal 1mx alla OM-D,e devo dire che come af non c'è paragone.. |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 13:37
tra un paio d'anni eh... magari manco piu' faccio avifauna.. percui mi basta la x |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 235000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |