| inviato il 16 Agosto 2022 ore 12:19
Pochi giorni fa la scheda madre del mio PC AcerAspireTC-705 si é rotta, il laboratorio mi ha detto che non è riparabile, quindi cambiarla, ma a un primo preventivo si parla di 350 € circa compresa la mano d'opera, ora a questo prezzo non mi pare convenga il PC ha 6 -7 anni , mi dicono che adesso piú conveniente un nuovo piuttosto che un'assemblato, é cosí? Per il momento grazie per l'attenzione |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 14:26
A paritá di prestazioni naturalmente |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 14:41
A trovarla un'altra scheda uguale di 6-7 anni fa'. A settembre 2021 ho avuto un problema simile (nel mio PC si era rotto il processore), PC fatto fare nel maggio 2016, ho dovuto sostituire MB e processore perché non si trovava più nulla di compatibile. Bisogna vedere da cosa è composto il tuo PC. Io l'ho fatto riparare, ma forse non è stata una gran mossa. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 15:27
Bisognerebbe capire se sia possibile trovare una piastra madre compatibile con i componenti che gli monterai sopra, tipo ram, cpu, scheda video. Se il processore è ancora valido per quello che lo usi a fare, e se il pc presentasse o meno dei limiti legati all'età: lentezza in primis. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 15:29
Dal sito della Intel: “ i5-4460; Stato Discontinued; Data di lancio Q2'14; Cessazione prevista 07/14/2017 „ Ogni euro speso su questo processore e', sinceramente, buttato: te lo dice uno che ha un vecchio xeon che spera gli duri ancora molto. Considera che con 250€ ti prendi un i5-12500, di 8 generazioni superiore. Guardando i CPU Mark, il tuo fa 4839, il 12500 fa 20418: e' il 76.3% meno veloce (in single thread e' -50%). Anche un Mini M1/512 potrebbe essere una buona soluzione, se ne trovano molti usati. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 15:35
Il punto, Leopizzo, è che dovrebbe controllare che la ram sia compatibile, magari è vecchia DDR3... o il socket della scheda video, che avrà anche lei la sua età. Il problema è che anche trovandola una scheda madre di quell'età o che sia compatibile con il processore in questione, rischi di pagarla tanto quanto una di nuova generazione... e ti ritroveresti comunque un pc vecchio. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 15:36
Il problema della rottura della scheda madre potrebbe dipendere anche dall'alimentatore che non funziona più bene ecc. Io cambierei quindi - prestazioni a parte che sono secondo me dignitose anche con PC di qualche anno fa su PS e simili (nella mia esperienza) - interamente il PC. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 15:41
Concordo con Andrea. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 15:46
Si, intendevo che un processore "economico" recente e' un altro pianeta rispetto a quello di 4/5 anni fa. Le prestazioni restano dignitose, ma sei a rischio con qualsiasi altra componente. Se non ci sono motivi bloccanti, tipo un software che usa una chiave che e' legata a quella macchina, lo cambierei, principalmente perche' il costo del ricambio e' esagerato, a trovarlo. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 18:05
Ringrazio per le risposte, il processore é un j7 e per le mie esigenze andava più che bene, l'unica cosa che non riuscivo a avere era poter lavorare a 10 bit, il monitor che ho me lo permette, ma non avevo la scheda grafica adeguata, e poi la scorsa estate avevo fatto mettere un disco ssd con soddisfazione, ma il sistema operativo che ho acquistato insieme al PC, windows 10, se ne va via insieme alla macchina? Devo acquistare un nuova licenza? La possibilitá di poter aggiornare alla versione 11 sarebbe da tenere in conto? Grazie |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 19:04
Su un pc nuovo meglio installare un SO nuovo. W10 se comprato in versione OEM dovrebbe andarsene con la macchina. Per W11 bisogna vedere se il vecchio processore è supportato, e pure la vecchia piastra madre, per via dei più stringenti requisiti di sistema. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 19:22
Ma come si è rotta? non parte pc il pc? da me si era corrotto il bios, è bastato forzare l'aggironamento e si è ripreso. La licenza di win 10 dipende che licenza hai, se è una retail , sposti il disco e ti rimane. |
| inviato il 16 Agosto 2022 ore 19:27
ma se trasferisci il disco, in teoria sarebbe riparazione, quindi dovrebbe essere possibile mantenere la licenza dl S.O. E' chiaro che cambiando la mainboard spenderesti meno, ma ti ritroveresti con tutto il contorno (ventole, alimentatore, schede) gia vecchio e pronto a cedere. Con il portafogli di un altro , suggerirei di sostituire il computer in toto. Alla fine la tecnologia e' andata avanti e ripartiresti con un nuovo a tutti gli effetti (garanzia, compatibilita', aggiornamenti etc.) Credo che, disponendo del denaro necessario, davvero non ci siano dubbi. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 1:27
Se è intel I7 dovresti trovare ancora le MB adatte , bisogna però vedere gli altri componenti , in primis la ram DDR3 o DDr4 ? vedi qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4307279 prova a farti fare un preventivo magari riciclando la scheda video |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 10:50
dovresti avere un i7 serie 4 che aveva il socket 1150 facendo una ricerca veloce di schede madri 1150 si trovano senza pretese a 50/70 euro.. 250 mi sembra un prezzo di sola mano d'opera, altro che "compresa" :D se sei capace a smontare il pc e rimontarlo per 50 euro ci puoi pensare di farlo da solo altrimenti ricambia tutto il pc il problema delle schede madri è che supportano hardware fino ad un certo punto.. la tua è parecchio vecchia e non più piu aggiornarla (siamo andati avanti con ram ddr4 ad alte frequenze, socket intel nuovi ecc).. spenderci 250 euro non ne vale la pena secondo me meglio farne uno aggiornato |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |